Trova ricetta

Insalata di farro e tonno ai peperoni

    5.0/5 (1 voti)

    Ricette secondi piatti pesce

    Insalata di farro e tonno ai peperoni


    L'insalata di farro e tonno ai peperoni è un'ottima insalata fredda a base di farro, tonno sott'olio, cipolline, peperoni e fagioli. E' un piatto molto completo e nutriente e, se gustato come piatto unico, adatto anche alle diete ipocaloriche. Si può anche facilmente trasportare, in un contenitore chiuso, per essere gustata al lavoro o in gita, anche al mare :-)

    L'insalata di farro e tonno ai peperoni si può preparare, oltre che con il farro, anche con l'orzo o altro cereale a piacimento, anche misti. Se si vuole alleggerire ulteriormente la preparazione sostituire il tonno sott'olio con tonno al naturale.

    Se amate poco i sottoli o i sottaceti e le conserve in genere, potete preparare in casa tutte le verdure con queste nostre ricette: cipolline in agrodolce, peperoni grigliati, fagioli freschi lessati. In alternativa scegliete prodotti di ottima qualità e fagioli cotti al vapore.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 450 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 45 minuti
    • ricetta light
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    VARIANTE VEGAN

    Sei vegan e vuoi realizzare questa ricetta?

    Per gustare un'ottima insalata di farro vegan è sufficiente omettere il tonno e portare la quantità di fagioli a 250 grammi. Sarà ugualmente deliziosa!

    PREPARAZIONE

    1. Lessare il farro in abbondante acqua salata per il tempo indicato sulla confezione, solitamente attorno ai 20 minuti.
    2. Scolarlo e metterlo in una pirofila. Condirlo con l'olio e farlo raffreddare.
    3. Mentre raffredda il farro preparare gli altri ingredienti.
    4. Scolare le cipolline, se sono sott'olio, e tagliarle a metà se sono molto grandi, altrimenti lasciarle intere.
    5. Scolare i peperoni dal proprio liquido di governo e tagliarli a striscioline.
    6. Scolare i fagioli e, se si utilizzano quelli in scatola, sciacquarli brevemente sotto acqua fresca corrente.
    7. Scolare il tonno lasciandolo piuttosto morbido e sminuzzarlo con i denti di una forchetta.
    8. Unire al farro il tonno, le cipolline, i peperoni, i fagioli e girare per mescolare tutti gli ingredienti.
    9. In genere non occorre aggiungere sale o altro olio, ma assaggiare per valutare l'insieme dei sapori e in caso regolare di conseguenza.
    10. Riporre in frigorifero almeno un'ora prima di servire.

    STAGIONE

    Ricetta per tutte le stagioni.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    Questa insalata può essere conservata in frigorifero per un 1-2 giorni. Lasciarla a temperatura ambiente per almeno mezz'ora prima di gustarla e servire con un filo d'olio a crudo.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    L'insalata di mare è un fresco piatto a base di molluschi e crostacei lessi o cotti a vapore e conditi con un'emulsione di olio, limone ed erbe aromatiche. Nella versione che vi proponiamo noi abbiamo scelto di mettere polpo, gamberetti, seppie e calamari. Sono molto ...



    L'insalata tonno, fagioli e peperoni è un'ottima insalata fredda con tonno e fagioli bianchi di Spagna, arricchita dal peperone e dalla cipolla rossa di Tropea. Per la preparazione dell'insalata tonno, fagioli e peperoni possono essere utilizzati anche i fagioli Corona al posto di quelli bianchi ...



    La frittura di calamaretti e patate è un secondo piatto di pesce squisito, adatto ai momenti di festa, molto ricco e completo. Unisce il croccante delle patate fritte a sfoglia alla tenerezza del calamaretto fresco. Per infarinare i calamaretti si può usare farina 00 oppure semola ...



    Il baccalà fritto è un secondo piatto a base di pesce dal sapore inconfondibile e veramente speciale, se si ama questo pesce. Croccante fuori e morbido all'interno è ottimo per le tavole della domenica o delle feste, soprattutto del periodo natalizio. Il baccalà fritto ...



    I filetti di merluzzo al vino sono filetti di merluzzo cotti in padella con aglio, rosmarino e vino bianco secco. Semplici e veloci da preparare, risolvono velocemente un pranzo o una cena senza rinunciare a gusto e salute. Questa ricetta deve il grosso della sua ...



    Le triglie al cartoccio sono una ricetta a base di triglie cotte nel forno, in cartoccio di alluminio, assieme ad aglio e prezzemolo. E' una preparazione molto semplice, dove per la riuscita della ricetta il fattore più importante è la freschezza e la qualità della ...



    Il polpettone tonno e patate è un polpettone a base di patate, tonno, olive nere ed erbe aromatiche, che cuoce nel forno assieme a un contorno di scalogni. E' un secondo piatto completo, ottimo anche come piatto unico. Ha un buon potere saziante, seppur contiene poche ...



    L'insalata di tonno alla messicana è una fresca insalatona mista, in cui troviamo mais, fagioli rossi, carote, cipolle e tonno sott'olio. Per la sua buona riuscita il tonno deve essere di ottima qualità, conservato in olio di oliva. L'insalata di tonno alla messicana si ...



    2 commenti su questa ricetta

    Barbara Farinelli ha detto:
    @feffe: infatti c'è la variante! Se leggi a fine ricetta:
    "Per gustare un'ottima insalata di farro vegan è sufficiente omettere il tonno e portare la quantità di fagioli a 250 grammi. Sarà ugualmente deliziosa!"

    2 commenti su 2
     

    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato