Trova ricetta

Lasagne ricotta e provola affumicata

    4.8/5 (50 voti)

    Ricette primi piatti formaggio

    Lasagne ricotta e provola affumicata


    Le lasagne ricotta e provola affumicata sono una versione di lasagna delicata e leggera, preparata con sugo di pomodoro, ricotta, provola affumicata e Parmigiano Reggiano.

    Le lasagne ricotta e provola affumicata sono molto adatte al periodo primaverile, ma anche estivo, quando il sugo di pomodoro può essere profumato con foglie di basilico al posto dell'origano.

    INFORMAZIONI

    • 8 persone
    • 475 Kcal a porzione
    • difficoltà media
    • pronta in 2 ore
    • si può preparare in anticipo

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    VARIANTE VEGETARIANA

    Sei vegetariano e vuoi realizzare questa ricetta?

    Utilizzare un formaggio da grattugia vegetariano al posto del Parmigiano Reggiano.

    PREPARAZIONE

    1. Pulire la cipolla eliminando lo strato più esterno di consistenza cartacea, quindi tritarla molto finemente.
    2. Mettere in un pentolino l'olio e la cipolla tritata. Portarlo sul fuoco, quindi soffriggerla a fiamma molto dolce finchè non sarà diventata morbida e trasparente.
    3. Unire la passata di pomodoro, un paio di pizzichi di sale, uno di zucchero, l'origano, e cuocere a fiamma dolce, coperto, per una mezz'oretta, mescolando di tanto in tanto.
    4. Tagliare le sfoglie della lunghezza necessaria a foderare la pirofila.
    5. In una casseruola bassa, capace di contenere la lunghezza della sfoglia, far bollire l'acqua, salarla e mettervi un filo d'olio.
    6. Lessare le sfoglie un minuto per parte, quindi scolarle e metterle ad asciugare su uno strofinaccio pulito.
    7. Mettere la ricotta in una ciotola, unire quasi tutto il Parmigiano, un mestolo di sugo e mescolare bene.
    8. Affettare la provola a fette molto sottili.
    9. Ungere una lasagnera di circa 35x25 cm e cospargere il fondo con un mestolino di sugo.
    10. Unire uno strato di pasta, cospargere con po' di ricotta, la provola a fettine, un velo di sugo e quindi coprire con la pasta. Alternare gli ingredienti fino ad esaurirli, terminando con uno strato di pasta, sugo e il Parmigiano Reggiano tenuto da parte.
    11. Cuocere in forno a 200°C per 30 minuti circa.
    12. Lasciarla riposare per almeno 5 minuti prima di servirla.

    STAGIONE

    Ricetta per tutte le stagioni.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    Se acquistate la pasta già pronta, fresca o secca, potete comunque lessarla come indicato, oppure cuocerla anche a crudo. In questo caso però occorre tenere il sugo un po' più liquido e unire 3-4 cucchiai di latte alla crema di ricotta.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    La pasta caprino e cipollotti è un primo piatto tipicamente primaverile, da realizzarsi quando i cipollotti sono particolarmente buoni e freschi. Meglio utilizzare quelli bianchi, lunghi e sottili, di piccola dimensione. La pasta caprino e cipollotti è ottima anche al forno. Disporla in una ...



    La polenta al forno è un ottimo primo piatto che unisce la squisitezza della polenta al sapore del formaggio e alla gratinatura in forno. Con la sua dorata crosticina, la polenta al forno può essere servita anche come gustoso piatto unico. Il tempo di cottura ...



    Gli gnocchi viola con fonduta al Taleggio sono squisiti gnocchi preparati con le patate vitelotte, che hanno la caratteristica di avere la polpa viola intenso. Sono particolarmente adatte a preparare gli gnocchi e richiedono poca farina, essendo già per natura piuttosto appiccicose. Gli gnocchi ...



    Gli gnocchi al gorgonzola sono gustosi gnocchetti di patate conditi con una crema di gorgonzola aromatizzato con foglie di salvia e noce moscata. Completati con Parmigiano Reggiano grattugiato o a scaglie sono un piatto ricco e completo. Per la preparazione degli gnocchi al gorgonzola ...



    La pasta formaggi e pomodorini è un primo piatto ottimo gustato al momento, ma anche nella versione a freddo, diventando così un delizioso primo da gustare al lavoro, oppure ad un picnic, o sulla spiaggia. Se la consumate come piatto unico, senza pane, ma servita ...



    La pasta al forno stracchino e radicchio è un gustoso primo piatto gratinato al forno, caratteristico di autunno e inverno quando il radicchio rosso è al massimo del suo sapore. La pasta al forno stracchino e radicchio può essere preparata un giorno prima e ...



    I paccheri ripieni ricotta e bietola sono una pasta al forno dal sapore delicato e caratteristico, arricchito dalla dolcezza della panna e dall'aroma di noce moscata. I paccheri ripieni ricotta e bietola si adattano bene a un pranzo o una cena festosi, anche per una compagnia ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato