Trova ricetta

Manzo, fagiolini e mandorle al cartoccio

    5.0/5 (1 voti)

    Ricette secondi piatti carne

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 380 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 1 ora
    • ricetta light

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Pulire i fagiolini spuntando le estremità e togliendo i filamenti. Lavarli accuratamente sotto acqua corrente.
    2. Cuocerli per 20 minuti a vapore, oppure lessarli per 15 minuti in acqua salata.
    3. Ritirarli, tagliarli a metà e metterli in un piatto.
    4. Lavare il prezzemolo, selezionarne le foglie e tritarle finemente. Io utilizzo la mezzaluna su un tagliere.
    5. Tagliare la carne a cubetti di un paio di centimetri di lato.
    6. Mettere in una capace padella antiaderente un filo d'olio e gli spicchi d'aglio spellati. Portarla sul fuoco e farli ben dorare su fiamma vivace. Unire quindi i pezzi di vitello scottandoli giusto il tempo che prendano colore e si formi una deliziosa crosticina bruna. Mantenere la fiamma piuttosto vivace. Non deve ne comparire acqua sul fondo della padella (temperatura troppo bassa), ne fumare eccessivamente (temperatura troppo alta). In entrambi i casi la cottura ne risulterebbe compromessa. Girare la carne senza utilizzare utensili che possono pungerla, altrimenti si favorisce la fuoriuscita dei succhi interni, a discapito della morbidezza.
    7. Quando i pezzi di carne saranno rosolati metterli in una ciotola scartando l'aglio.
    8. Tostare le mandorle in un padellino senza nessun condimento finché non saranno ben dorate.
    9. Tagliare due fogli di carta da forno, passarli velocemente sotto l'acqua corrente e strizzarli bene. Ungerli con un filo d'olio ben spennellato, quindi mettere i fagiolini, la carne, le mandorle, un pizzico di sale, una macinata di pepe, un filo d'olio e mescolare il tutto accuratamente.
    10. Chiudere i cartocci sigillandoli bene con spago da cucina ed infornarli nel forno preriscaldato a 200°C dentro una teglia per 10 minuti.
    11. Servirli immediatamente, un cartoccio per commensale, da aprire direttamente a tavola.

    STAGIONE

    Maggio, giugno, luglio, agosto, settembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    APPROFONDIMENTI

    Come si fa... a pulire i fagiolini? Guida fotografica passo passo.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    La bresaola con insalatina belga e mais è un secondo piatto leggero e gustoso, ottimo a seguito di un primo sostanzioso, oppure come piatto unico da gustare fuori casa, anche in ufficio.   La bresaola con insalatina belga e mais si conserva ottimamente in frigorifero per poter ...



    Il pollo ai tre colori è un secondo piatto saltato in padella a base di pollo, peperoni, cipollotti, mais e pomodoro, ottimo anche preparato nel wok. Il pollo ai tre colori ha una chiara influenza cinese, ma è preparato con ingredienti italiani. Prende il ...



    Lo spezzatino di vitello ai funghi è un ricco secondo piatto tipicamente autunnale e invernale, da servire con un buon pane casereccio, oppure con la polenta o il riso. Diventa così un piatto unico completo e gustoso. Potete prepararlo con i funghi che preferite. Se ...



    Il pollo ai carciofi è un secondo piatto con contorno, semplice e completo, in cui il sapore delicato del pollo si unisce a quello particolare dei carciofi. La preparazione cuoce tutta in padella, piuttosto rapidamente. L'unica operazione un po' laboriosa è la pulizia dei carciofi, ma ...



    L'insalata di riso, tacchino e fagiolini è un'ottima insalata di riso da gustare fredda, che si prepara nel periodo estivo, perfetta anche per un pic-nic o per il pranzo fuori casa, anche in ufficio. L'insalata di riso, tacchino e fagiolini è perfetta come piatto ...



    Il galletto alla brace è una ricetta per cucinare il galletto al barbecue per ottenerlo bello croccante fuori e morbido e succoso dentro. Per la preparazione del galletto alla brace è necessario marinare il galletto per almeno mezz'ora, ma se avete la possibilità tenete ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato