Trova ricetta

Petto di pollo alla brace

    0.0/5 (0 voti)

    Ricette secondi piatti carne

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 310 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 45 minuti
    • ricetta light

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Tagliare il petto di pollo in due parti, rimuovendo l'osso e le cartilagini centrali. Aprire ogni pezzo di pollo incidendolo di lato e battendolo delicatamente per ottenere delle fette non troppo spesse.
    2. Preparare la marinata con l'olio, l'aglio spellato ed affettato, il rosmarino tritato, il vino bianco ed il pepe.
    3. Mettere il pollo nella marinata, coprire con pellicola trasparente e riporre in frigorifero fino al momento cuocere.
    4. Nel frattempo preparare la brace.
    5. La brace ideale per cuocere la carne sarà pronta quanto la fiamma rossa del fuoco si attenua ed una velatura bianca appare sui tizzoni ardenti. E' questo il momento di mettere la griglia sul fuoco a riscaldare, per poi pulirla con uno spazzolino di ferro, un raschietto o più semplicemente con qualche pezzo di carta da cucina, facendo molta attenzione a non bruciarsi.
    6. Una volta messa sulla brace, spennellare la carne con la marinata.
    7. La cottura deve avvenire a fuoco dolce. Il tempo varia dai 10 ai 15 minuti, a seconda del tipo di cottura preferito.
    8. Girare la carne di tanto in tanto. A fine cottura salare e pepare. Servire immediatamente.

    CONTORNO DI ABBINAMENTO IDEALE

    Insalata mista, insalata di pomodori, insalata estiva, peperonata.

    STAGIONE

    Ricetta per tutte le stagioni.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    APPROFONDIMENTI

    Come si fa... a pulire il petto di pollo? Guida fotografica passo passo.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Gli spiedini ai wurstel sono spiedini molto semplici da preparare e da cuocere, ma estremamente gustosi. Alternano pezzetti di wurstel a scalogni e peperone. È importante scegliere wurstel di qualità e di grande dimensione, altrimenti in cottura si seccano troppo. Gli spiedini ai wurstel si ...



    Lo spezzatino di salsiccia e carciofi è un secondo piatto ricco e gustoso, che sposa in perfetta armonia il gusto particolare dei carciofi con quello della salsiccia. E' ideale quando abbiamo degli ospiti a cena, perchè ha il vantaggio di poter essere preparato in anticipo ...



    Le cosce di pollo alla paprica sono gustosissimi fusi di pollo marinati con vino, paprica, aglio e rosmarino e poi cotti in padella. Sono veramente buoni, ma anche leggeri e si accompagnano ottimamente con qualsiasi tipo di contorno, sia crudo, sia cotto. Le cosce di pollo ...



    I bocconcini di pollo sono gustosi cubettini di petto di pollo impanati e fritti, molto golosi e gustosi, che piacciono solitamente a grandi e bambini. Sono ottimi appena preparati, caldi e croccanti, ma se avanzano si possono conservare per un giorno in frigorifero. Si possono gustare ...



    Il pollo ai tre colori è un secondo piatto saltato in padella a base di pollo, peperoni, cipollotti, mais e pomodoro, ottimo anche preparato nel wok. Il pollo ai tre colori ha una chiara influenza cinese, ma è preparato con ingredienti italiani. Prende il ...



    L'insalata di carne è una tipica ricetta da recupero, che nasce per riciclare della carne avanzata, come ad esempio del pollo al forno, il cappone con il quale si è fatto il brodo o del bollito. L'insalata di carne si gusta fredda, basta lasciarla ...



    La bistecca fiorentina è uno dei tagli di carne più pregiati che si possa cucinare, la regina della brace, a cui accostarsi dopo aver compreso bene tutti i segreti per la sua perfetta preparazione. È un taglio piuttosto costoso, da cucinare con cura e attenzione. Nella ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato