Trova ricetta

Melanzane Margherita

    5.0/5 (1 voti)

    Ricette secondi piatti verdura

    Melanzane Margherita


    Le melanzane Margherita sono squisite fettine di melanzane grigliate e poi passate nel forno condite come piccole pizzette, con mozzarella e una dadolata di pomodoro. Sono ottime come secondo piatto, ma anche come antipasto, nel qual caso dimezzare le dosi.

    Per la preparazione delle melanzane Margherita vanno bene melanzane scure, striate o anche bianche. L'importante è che siano di media dimensione in modo che le fette siano piuttosto compatte.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 420 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 45 minuti
    • ricetta vegetariana
    • ricetta light
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    VARIANTE VEGAN

    Sei vegan e vuoi realizzare questa ricetta?

    Utilizzare una mozzarella o altro formaggio filante vegan. In alternativa si può anche omettere o sostituire con un pochino di patè di olive nere ben spalmato sulla fettina di melanzana.

    PREPARAZIONE

    1. Lavare le melanzane e tagliarle a fettine di 1 cm circa.
    2. Metterle a bagno con acqua e aceto (1 cucchiaio ogni litro d'acqua) per cinque minuti.
    3. Scolarle, unire un pizzico di sale fino in superficie e metterle in un colapasta per 10 minuti circa ponendole in verticale, in modo da favorire il flusso del liquido di vegetazione.
    4. Lavare i pomodori, tagliarli a cubetti e metterli in un colino.
    5. Cospargerli con un pizzico di sale, l'aglio spellato e affettato, origano a piacere e un filo d'olio. Mescolare e lasciarli a scolare affinché perdano il liquido di vegetazione.
    6. Ridurre la mozzarella a cubetti e metterla in un colino. Strizzarla bene con le mani.
    7. Scaldare una bistecchiera sul fuoco, ungerla con un filo d'olio ed asciugarla bene con carta da cucina.
    8. Grigliare le melanzane da entrambi i lati per 10 minuti circa in totale, fintanto che non saranno ben cotte.
    9. Ungere con un filo d'olio una teglia da forno, disporvi le melanzane e condirle spennellandole di olio.
    10. Suddividere la mozzarella fra le melanzane, unire il pomodoro a cubetti, condire con un filo d'olio, origano e cuocere nel forno a 200° C per una decina di minuti.
    11. Servire calde, con la mozzarella fusa e filante.

    STAGIONE

    Giugno, luglio, agosto, settembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    Questa ricetta è ottima per recuperare melanzane grigliate del giorno prima, e si conservano ottimamente in frigorifero per un giorno, pronte per essere scaldate all'occorrenza.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Le crocchette di patate e mortadella sono una ricetta molto golosa di frittelline preparate con patate, mortadella, uova e Parmigiano, impanate e fritte. La mortadella si trova nell'impasto e deve essere tritata molto finemente per dargli la giusta consistenza. Le crocchette di patate e mortadella si ...



    Le patate farcite con pancetta e Taleggio sono un secondo piatto sfizioso preparato con patate tagliate e farcite con Taleggio e pancetta. La successiva cottura e gratinatura nel forno le fa diventare dorate e filanti. Preferire patate di piccola dimensione, uguali fra loro, così cuociono ...



    Le crocchette di patate sono una ricetta molto golosa di frittelline preparate con patate, uova e Parmigiano, impanate e fritte. Sono un piatto molto famoso della tradizione italiana, delizioso se preparato con patate di buona qualità.   La versione di crocchette di patate che vi proponiamo è molto ...



    Le melanzane Margherita sono squisite fettine di melanzane grigliate e poi passate nel forno condite come piccole pizzette, con mozzarella e una dadolata di pomodoro. Sono ottime come secondo piatto, ma anche come antipasto, nel qual caso dimezzare le dosi. Per la preparazione delle melanzane ...



    I fagioli alla messicana sono una zuppa di fagioli vegetariana molto gustosa, a base di fagioli rossi, dal sapore ricco e aromatico, a cui viene aggiunto il peperoncino a seconda del gusto personale. Se non vi piace potete anche farla non piccante. I fagioli ...



    Il riso alla soia con carote e fagiolini è un secondo piatto vegetariano in cui un contorno di verdure accompagna riso alla soia, preparato saltando riso cotto a vapore nel wok con la salsa di soia. Il riso alla soia con carote e fagiolini ...



    Le frittelline di fagioli e scarola sono piccole frittelle vegan realizzate con un impasto di fagioli, scarola, spezie e pangrattato. Si possono friggere, come indicato in ricetta, oppure cuocere nel forno e sono un ottimo secondo piatto con contorno. Per la realizzazione di questa ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato