Trova ricetta

Pacchetti di pollo e funghi in pasta fillo

    5.0/5 (1 voti)

    Ricette secondi piatti carne

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 400 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 45 minuti
    • ricetta light
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Tagliare il pollo a piccole listarelle eliminando le parti grasse o cartilaginose.
    2. Pulire i funghi togliendo la parte terrosa con le radichette e lavarli sotto acqua fresca corrente. Affettarli.
    3. Pulire gli scalogni rimuovendo lo strato più esterno di consistenza cartacea e tagliarli a spicchietti.
    4. Lavare il prezzemolo, tamponarlo con carta da cucina, selezionarne le foglie e tritarle finemente con la mezzaluna su un tagliere.
    5. Mettere in una padella 1 cucchiaio d'olio e portarla sul fuoco. Dopo pochi istanti unire gli spicchietti di scalogno e farli appena imbiondire. Unire i funghi affettati, un cucchiaio di prezzemolo tritato, un pizzico di sale, una macinata di pepe e cuocere coperto, a fiamma media per 5-6 minuti. Se il fondo di cottura dovesse asciugarsi troppo unire qualche cucchiaio di brodo vegetale.
    6. Trascorso il tempo indicato scoperchiare, alzare la fiamma e unire le listarelle di pollo. Farlo cuocere a fiamma vivace per 5 minuti circa, unendo un pizzico di sale ed una macinata di pepe.
    7. Stendere un foglio di pasta fillo e spennellarlo da un lato con l'olio, quindi sovrapporre un altro foglio.
    8. Mettere al centro della pasta metà del composto di pollo e funghi, quindi chiudere a pacchetto ripiegando i quattro lati.
    9. Mettere i pacchetti così preparati su una teglia coperta da un foglio di carta da forno e spennellarli con l'olio rimasto.
    10. Infornare a 200°C per 12 minuti circa, prolungando la cottura se dovesse occorrere per far ben dorare in superficie.

    STAGIONE

    Ricetta per tutte le stagioni.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    APPROFONDIMENTI

    Come si fa... a pulire il petto di pollo? Guida fotografica passo passo.

    I suggerimenti di barbara

    In genere per unire i due fogli di pasta fillo e per spennellarne la superficie una volta chiusi è sufficiente un cucchiaio d'olio.

    E' possibile preparare i pacchetti in anticipo e conservarli in frigorifero, ben coperti da pellicola trasparente. Cuocerli soltanto nel momento di mangiarli.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Le costolette di agnello alla scottadito sono una ricetta semplice, ma molto saporita, che mette in risalto in modo particolare la delicatezza e la morbidezza delle costolette di agnello. Le costolette di agnello alla scottadito sono una ricetta tipicamente pasquale, ma possono essere gustate ...



    L'insalata pollo e cuscus è un secondo piatto freddo a base di carne e cuscus, ottimo anche come piatto unico. Si può gustare facilmente fuori casa, in un picnic oppure al lavoro al posto del solito panino. L'insalata pollo e cuscus si conserva ottimamente ...



    La tajine di agnello e carciofi è un gustoso piatto di agnello in umido, servito con i carciofi e le olive. La particolarità di questo piatto è la lenta cottura e la preparazione nella tajine, un particolare tegame di terracotta con il coperchio a forma conica. ...



    La bresaola con insalatina belga e mais è un secondo piatto leggero e gustoso, ottimo a seguito di un primo sostanzioso, oppure come piatto unico da gustare fuori casa, anche in ufficio.   La bresaola con insalatina belga e mais si conserva ottimamente in frigorifero per poter ...



    I peperoni Topepo ripieni di carne con patate e zucchine sono un secondo piatto completo che comprende i peperoni ripieni, polpettine, zucchine e patate. Cuoce tutto nel forno, in una mezz'ora, e la preparazione è ottima sia appena preparata, sia a temperatura ambiente. I peperoni ...



    I fagottini di tacchino ripieni alle cime di rapa sono fettine di tacchino riempite di cime di rapa ripassate e formaggio, piegate e avvolte da una croccante panatura con pezzetti di grissino e paprica. Nella ricetta che vi propongo la cottura è al forno, ma si ...



    L'arrosto al rosmarino è un secondo piatto tradizionale, servito con le patate, che cuociono nel sughetto della carne, da cui prendono sapore. L'arrosto al rosmarino è ottimo anche il giorno dopo, affettato finemente e condito con olio, sale, pepe e qualche goccia di succo di ...



    Il carpaccio di bresaola con mais e funghi è un secondo piatto leggero, veloce da preparare, ma molto saporito. Si adatta bene a una calda giornata estiva, ma si può gustare tutto l'anno, anche come pranzo al lavoro. Il carpaccio di bresaola con mais ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato