Trova ricetta

Pasta cozze e crema di fagioli

    5.0/5 (3 voti)

    Ricette primi piatti pesce

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 590 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 1 ora

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Pulire le cozze lavandole accuratamente sotto acqua corrente. Raschiare la superficie esterna della conchiglia per rimuovere eventuali incrostazioni, staccare il bisso strattonandolo con la lama di un coltello.
    2. Lavare il prezzemolo sotto acqua corrente, selezionarne le foglie, tenerne da parte metà e tritare le altre finemente su un tagliere con la mezzaluna.
    3. Mettere le cozze in una capace pentola assieme alle foglie di prezzemolo intere e l'aglio non sbucciato.
    4. Porre sul fuoco a fiamma vivace ed attendere che le cozze si aprano. Generalmente occorrono 5-7 minuti. Mescolare di tanto in tanto.
    5. Scolare le cozze tenendo da parte il liquido di cottura, eliminare le conchiglie e mettere i molluschi in una ciotola abbastanza grande da condirci dentro la pasta.
    6. Condirle con due cucchiai d'olio, una macinata di pepe ed un pizzico di sale.
    7. Mettere in un colino a maglie fini uno strofinaccio pulito, filtrarvi il liquido delle cozze e tenerlo da parte.
    8. Scolare i fagioli dal proprio liquido di governo e passarli al passaverdura in una ciotola. Stemperare il purea che si ottiene con la panna e diluirlo con 4-5 cucchiai di liquido di cottura delle cozze, fino a fargli raggiungere una consistenza cremosa.
    9. Lessare la pasta in abbondante acqua salata, scolarla e condirla nella ciotola delle cozze.
    10. Disporre sul fondo dei piatti la crema di fagioli, disporvi la pasta, cospargere con il prezzemolo tritato e servire.

    PASTA DI ABBINAMENTO IDEALE

    Gnocchetti sardi, orecchiette, conchigliette

    STAGIONE

    Maggio, giugno, luglio, agosto.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    APPROFONDIMENTI

    Come si fa... ...a pulire le cozze?


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Avendo una nonna napoletana e una nonna ferrarese, non potevo non proporvi la mia zuppa di pesce, un mix di tradizione partenopea, comacchiese e tanta cura e passione, quella che le nonne mettevano tutti i giorni nella cucina per i loro cari. Non dimentichiamoci inoltre che ...



    Il risotto ai frutti di mare è un primo piatto dal sapore delicato e caratteristico, ottimo se preparato con buon pesce fresco. Noi nella preparazione della ricetta abbiamo suggerito l'utilizzo di vongole, cozze, gamberetti e calamari, ma gli ingredienti possono essere variati in funzione del ...



    La pasta con pesce spada e zucchine è un primo piatto a base di pesce veloce da preparare, semplice, dal sapore inconfondibile. Preparata in primavera e in estate, quando il pesce spada e le zucchine sono nel pieno del loro sapore, è veramente deliziosa. Si ...



    La pasta al sugo di triglie è un primo piatto a base di pesce dal sapore unico e particolare, come quello che solo un pesce come la triglia sa dare. La pasta al sugo di triglie è speciale se preparata con triglie molto fresche, ...



    La pasta gallinella piselli e zafferano è un primo piatto di pesce tipicamente primaverile, in cui i piselli freschi, i cipollotti e lo zafferano in stimmi accompagnano il delicato sapore della gallinella, un pesce di mare molto comune nel Mediterraneo che ha carne bianca, saporita, ...



    La pasta al pesce spada affumicato è un primo piatto semplicissimo da preparare, veloce e anche leggero. Si usa il pesce spada affumicato che si trova da acquistare in pescheria o al supermercato. Ha un'ottima resa e permette di gustare un primo di pesce con ...



    L'insalata riso e mare è una ricca insalata di riso con insalata di mare. In questa preparazione io ho utilizzato polpo, gamberetti, cozze e vongole, ma se vi piacciono potete utilizzare anche seppie, calamari o moscardini. Per una perfetta insalata di mare, il polpo deve essere battuto ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato