Trova ricetta

Risotto acciughe e radicchio

    4.4/5 (9 voti)

    Ricette primi piatti pesce

    Risotto acciughe e radicchio


    Il risotto acciughe e radicchio è un primo piatto a base di riso veloce da preparare, leggero e anche piuttosto economico, nonostante sia molto buono e saporito. Il costo delle acciughe è infatti molto contenuto.

    Il risotto acciughe e radicchio può essere servito come primo piatto per aprire un pasto a base di pesce, ma è ottimo anche come piatto unico per un pasto leggero, seguito da un'insalata mista.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 415 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 30 minuti
    • ricetta light

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Scolare i filetti di alice e spezzettarli grossolanamente.
    2. Tritare molto finemente lo scalogno.
    3. Affettare il radicchio, lavarlo ed asciugarlo in una centrifuga da insalata oppure tamponarlo con uno strofinaccio pulito.
    4. Tritarlo grossolanamente su un tagliere utilizzando un grosso coltello o la mezzaluna.
    5. Scaldare il brodo.
    6. In una pentola da minestra mettere l'olio, lo scalogno tritato, le alici e far rosolare a fiamma dolce.
    7. Unire un paio di cucchiai di brodo e proseguire la cottura a fiamma dolce per 3-4 minuti.
    8. Alzare la fiamma, unire il riso e farlo tostare per un minuto mescolando continuamente con un cucchiaio di legno.
    9. Unire il vino, farlo evaporare sempre mescolando, quindi unire 4-5 mestoli di brodo bollente e impostare il timer secondo i minuti di cottura del tipo di riso che si sta usando (solitamente 15-18 minuti).
    10. Continuare unendo il brodo man mano che viene assorbito, mescolando di tanto in tanto, senza lasciare che il composto si asciughi troppo, altrimenti cuocerebbe male ed in modo discontinuo.
    11. 5 minuti prima della fine del tempo di cottura del riso, unire il radicchio.
    12. Mescolare continuamente e portare a fine cottura.
    13. Spegnere il fuoco, e regolare di sale assaggiando prima perchè le alici e il brodo potrebbero già aver dato il giusto grado di salato al piatto.
    14. Mantecare unendo un filo d'olio a crudo, mescolare bene, coprire e lasciare riposare un minuto prima di servire.

    STAGIONE

    Gennaio, febbraio, marzo, ottobre, novembre, dicembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    La pasta con alici e pangrattato è un primo piatto molto semplice ed economico, realizzato con ingredienti di facile reperibilità come il pane grattugiato e le alici sott'olio. Ha inoltre un tempo di preparazione piuttosto breve. La pasta con alici e pangrattato nasce come ...



    La pasta triglie e olive nere è un primo piatto a base di pesce con filettini di triglia, senza pomodoro, molto delicato e aromatico. Il contrasto con il sapore caratteristico delle olive nere è molto particolare. Utilizzare olive di qualità, come le Taggiasche. La ...



    La pasta al sugo di tonno fresco è una pasta condita con un sugo di tonno fresco, olive nere e polpa di pomodoro, aromatizzata con origano e prezzemolo. E' un ottimo sugo di pesce, adatto a condire pasta corta o lunga. Io lo amo particolarmente ...



    I bucatini al ragù di pesce spada sono un primo piatto di pasta preparato con un sugo veloce a base di pesce spada, pomodoro, olive e spezie. Sono veramente deliziosi. Per la preparazione dei bucatini al ragù di pesce spada preferire dei pomodorini di ...



    L'insalata di riso gamberetti e prezzemolo è un'insalata fredda a base di riso e gamberetti, molto semplice da preparare, leggera e facilmente digeribile, adatta per essere gustata fuori casa, in ufficio ma anche per un picnic o sulla spiaggia. L'insalata di riso gamberetti e ...



    La pasta pomodorini e scorfano è un primo piatto a base di pesce, molto saporito e adatto al periodo estivo, quando troviamo i pomodorini nel pieno della loro maturazione. Se non siete abili nella pulizia dello scorfano, in genere in pescheria lo vendono già sfilettato. ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato