Trova ricetta

Pasta con le lenticchie

    3.6/5 (18 voti)

    Ricette primi piatti verdura

    Pasta con le lenticchie


    La pasta con le lenticchie è una minestra della tradizione italiana molto gustosa, ottima sia come piatto unico, sia come primo piatto a cui far seguire un secondo.

    La pasta con le lenticchie che vi proponiamo è un piatto ricco, ma leggero, che non prevede l'utilizzo di lardo o pancetta tritati nel soffritto, che potrete sempre aggiungere se volete un sapore più corposo e strutturato.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 450 Kcal a porzione
    • difficoltà media
    • pronta in 1 ora e ½
    • ricetta light

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    VARIANTE VEGAN

    Sei vegan e vuoi realizzare questa ricetta?

    Omettere il Parmigiano Reggiano. Per una variante vegetariana sostituire invece il Parmigiano con un formaggio vegetariano da grattugia.

    PREPARAZIONE

    1. Lavare il prezzemolo, selezionarne le foglie e tritarle finemente con la mezzaluna su un tagliere.
    2. Mettere in una pentola l'olio, assieme alla cipolla spellata e tritata finemente e l'aglio intero. Portare sul fuoco e far dorare a fiamma media. Unire un paio di cucchiai di brodo e proseguire la cottura per 4-5 minuti. Regolare di sale.
    3. Aggiungere il pomodoro, mescolare, quindi aggiungere le lenticchie, mescolare e lasciare che riprenda il bollore.
    4. Aggiungere il brodo caldo, un pizzico di sale, abbassare la fiamma e cuocere per un'ora coperto, mescolando di tanto in tanto.
    5. Trascorso il tempo di cottura le lenticchie dovranno essere belle tenere.
    6. A questo punto alzare la fiamma, buttare la pasta e cuocerla per il tempo indicato sulla confezione.
    7. A fine cottura spegnere il fuoco, unire il Parmigiano Reggiano e mescolare.
    8. Unire il prezzemolo tritato, una generosa macinata di pepe e un filo d'olio a crudo.
    9. Mescolare, far riposare un paio di minuti e servire.

    PASTA DI ABBINAMENTO IDEALE

    Tubetti, maltagliati.

    STAGIONE

    Ricetta per tutte le stagioni.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    Se il tempo indicato sulla confezione delle lenticchie è superiore o inferiore a quanto indicato, seguirlo. A seconda della varietà e del metodo di essiccazione il tempo di cottura è piuttosto variabile. Questa pasta è ottima con ogni tipo di lenticchie: rosse, giganti, mignon.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    La paella vegetariana è una versione vegetariana di paella che prende ispirazione dalla terra valenciana, per proporre un piatto vegan facile da realizzare e di sicuro successo per una serata in compagnia.



    La vellutata di piselli è una gustosa crema che assume il caratteristico aspetto vellutato grazie alle patate, che le donano questa straordinaria consistenza. Si può gustare assieme a crostini di pane e Parmigiano grattugiato. I piselli freschi si trovano solo in primavera e sono ...



    La pasta con pesto alla trapanese è un primo piatto tipicamente estivo realizzato con un pesto a base di basilico e mandorle, al posto dei pinoli tipici del pesto alla genovese. La pasta con pesto alla trapanese viene inoltre arricchita dai pomodorini di ...



    La pasta al sugo di zucca e olive è un primo piatto tipicamente autunnale, preparato con un sughetto a base di zucca, il cui sapore viene messo in risalto da contrasto con la sapidità della pancetta e delle olive nere. La pasta al sugo ...



    La pasta alla crema di peperoni è un primo piatto leggero, colorato, semplice da preparare e ricco di vitamine e sali minerali. Tipicamente estivo, si prepara in meno di un'ora. La pasta alla crema di peperoni ha una componente cremosa, ottenuta frullando i peperoni ...



    La pasta alle cipolle è un primo piatto semplicissimo, economico e veloce da preparare. La protagonista è la cipolla rossa di Tropea, dolce, carnosa, il cui sapore viene messo in risalto da quello dell'aceto balsamico. Per i più golosi, decorare con qualche scaglia di pecorino ...



    La zuppa di funghi e patate è una zuppetta a base di funghi misti a piacere, brodo vegetale e patate. Arricchita con la salsa di soia, trae ispirazione dalla cucina cinese. E' ottima nel periodo autunnale, quando si trovano i funghi freschi. Io la adoro ...



    2 commenti su questa ricetta

    Barbara Farinelli ha detto:
    @simona : certo! Ovviamente la cottura sarà molto più veloce. Una volta che hai unito le lenticchie lasciale insaporire una decina di minuti prima di buttare la pasta.

    simona ha detto:
    se al posto delle lenticchie secche ho le lenticchie in scatola la posso fare lo stesso o no

    2 commenti su 2
     

    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato