Trova ricetta

Pasta patate, peperoni e scamorza affumicata

    5.0/5 (2 voti)

    Ricette primi piatti verdura

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 430 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 45 minuti
    • ricetta vegetariana
    • ricetta light
    • si può preparare in anticipo

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    VARIANTE VEGAN

    Sei vegan e vuoi realizzare questa ricetta?

    Omettere la scamorza affumicata. Se si desidera far gratinare la pasta nel forno cospargerla con un po' di pangrattato ed un filo d'olio.

    PREPARAZIONE

    1. Lavare il peperone, rimuovere il torsolo, i semi e le nervature bianche e ridurlo a piccoli cubetti.
    2. Pelare la cipolla, affettarla nello spessore di 4-5 millimetri, tagliare le fette a metà e ricavarne dei piccoli cubetti.
    3. Lavare la patata, pelarla e tagliarla a cubetti di un centimetro di lato.
    4. Scaldare il brodo vegetale.
    5. Mettere l'olio in una padella assieme alla cipolla. Portarla sul fuoco e farla dolcemente soffriggere per un paio di minuti, aggiungendo appena inizia a sfrigolare un pizzico di sale. Unire i peperoni, un altro pizzico di sale, le foglie di basilico lavate e spezzettate e cuocere per un paio di minuti mescolando con un cucchiaio di legno.
    6. Aggiungere un mestolo di brodo vegetale caldo, coprire, e cuocere a fiamma media per 10 minuti. Mescolare di tanto in tanto.
    7. Trascorso il tempo indicato scoperchiare, alzare la fiamma e far asciugare il fondo di cottura.
    8. Spegnere il fuoco e coprire.
    9. Lessare la pasta in abbondante acqua salata assieme alle patate a cubetti e, poco prima di scolarla, aggiungere mezzo mestolo di acqua di cottura nella padella del condimento, quindi accendere il fuoco.
    10. Saltare la pasta scolata a fiamma vivace nella padella del condimento per qualche minuto, girando di frequente.
    11. Spegnere il fuoco, cospargere con la scamorza affumicata e servire.

    PASTA DI ABBINAMENTO IDEALE

    Reginette, fusilli, mezze penne.

    STAGIONE

    Giugno, luglio, agosto, settembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    Utilizzare una pasta con un tempo di cottura di 12-15 minuti, che è il tempo ideale di cottura delle patate. Se la pasta scelta cuoce in meno tempo, buttare prima le patate e dopo qualche minuto la pasta.

    Questa pasta è ottima anche al forno. Non disporre la scamorza nella padella, ma mettere la pasta in una pirofila ben unta d'olio, cospargerla con la scamorza e gratinarla. In questo modo è possibile anche conservarla per un giorno in frigorifero, gratinandola solo poco prima di mangiarla.

    E' possibile anche congelarla, si conserva così per 3 mesi circa. Al momento di consumarla metterla nel frigorifero la sera prima e scaldarla al momento di mangiarla nel forno come descritto in precedenza.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    La pasta al forno besciamella e asparagi è una gustosa pasta gratinata al forno condita con un ragù vegetale a base di asparagi, carote, sedano e cipolla. A completare la preparazione troviamo la besciamella e la provola affumicata. La pasta al forno besciamella e asparagi è ...



    L'insalata di farro e lenticchie è un primo piatto a base di cereali e legumi con verdure. E' nutrizionalmente completo, sano e ricco di nutrienti. Può essere un piatto unico da gustare anche fuori casa, durante una gita, al mare o al lavoro. Si conserva ...



    Le tagliatelle ai carciofi sono un primo piatto gustoso e saporito, preparato con carciofi trifolati, prezzemolo e tagliatelle all'uovo. Se per la preparazione si vogliono usare le tagliatelle fatte in casa, calcolare 1 uovo a testa. Le tagliatelle ai carciofi sono ottime con tutte ...



    Le trofie al pesto con patate e fagiolini sono una ricetta ligure che prevede, oltre all'utilizzo del famosissimo pesto genovese, anche verdure come fagiolini e patate, che cuociono insieme alla pasta. Le patate rilasciano amido in cottura, dando cremosità al piatto e i fagiolini danno croccantezza. ...



    La pasta al sugo di melanzane è un primo piatto semplice, gustoso e leggero, tipico della stagione estiva, quando melanzane e pomodori sono al massimo del loro sapore. Per la preparazione della pasta al sugo di melanzane preferire melanzane con la buccia nera, di forma ...



    Se vi piace il sapore della salvia, con il suo aroma persistente e delicato, questa minestra di cannellini alla salvia fa per voi. La prima volta preparatela come vi suggerisco in ricetta, la seconda volta se volete dosate la quantità di salvia secondo il vostro ...



    La zuppa di funghi e patate è una zuppetta a base di funghi misti a piacere, brodo vegetale e patate. Arricchita con la salsa di soia, trae ispirazione dalla cucina cinese. E' ottima nel periodo autunnale, quando si trovano i funghi freschi. Io la adoro ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato