Trova ricetta

Fagiolata

    3.4/5 (7 voti)

    Ricette primi piatti verdura

    Fagiolata


    La fagiolata è una zuppa di fagioli in cui se ne utilizzano di vario tipo, mescolati tutti insieme per avere differenti consistenze e sfumature di sapore. In questa variante io vi consiglio fagioli rossi, neri, azuki, borlotti, cannellini e all'occhio inuguale proporzione, ma potete scegliere quelli che preferite, pur mantenendo una certa varietà.

    La fagiolata è ottima servita con crostoni di pane, in accompagnamento o sul fondo del piatto. In origine con questa ricetta si poteva riciclare il pane duro, che messo sotto alla zuppa si ammorbidiva e insaporiva. Molto importante un filo d'olio a crudo prima di servire, per esaltare il sapore dei fagioli appena cotti.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 320 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 2 ore
    • ricetta vegetariana e vegan
    • ricetta light

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Mettere ammollo i fagioli almeno 8-12 ore prima di preparare la ricetta.
    2. Spellare lo scalogno e tritarlo finemente.
    3. Lavare il rosmarino, selezionarne le foglie e tritarle finemente con la mezzaluna su un tagliere assieme alle foglie di salvia, anch'esse ben lavate.
    4. Mettere in una pentola da minestra metà olio, lo scalogno e l'aglio spellato e tritato. Portare sul fuoco e far dorare a fiamma media.
    5. Unire i fagioli ben scolati, il trito di rosmarino e salvia, mescolare bene per un paio di minuti su fiamma vivace, quindi unire il brodo.
    6. Portare a bollore, quindi far sobbollire a fiamma media per 1 ora e 20 minuti semicoperto.
    7. Mescolare di tanto in tanto.
    8. A fine cottura regolare di sale e servire con un filo d'olio a crudo e pepe nero macinato al momento.

    STAGIONE

    Ricetta per tutte le stagioni.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Il riso con piselli alla soia è un primo piatto a base di cereali e legumi nutrizionalmente completo, che può essere gustato anche come piatto unico. I piselli freschi si trovano solo in primavera e sono particolarmente deliziosi. Per preparare il riso con piselli ...



    Le trofie al pesto con patate e fagiolini sono una ricetta ligure che prevede, oltre all'utilizzo del famosissimo pesto genovese, anche verdure come fagiolini e patate, che cuociono insieme alla pasta. Le patate rilasciano amido in cottura, dando cremosità al piatto e i fagiolini danno croccantezza. ...



    La pasta melanzane e olive è un primo piatto condito con un sugo bianco di melanzane, capperi, olive nere, prezzemolo e pinoli. Di semplice preparazione, è ideale nelle giornate estive, quando le melanzane sono nel pieno del loro sapore. La pasta melanzane e olive è ottima anche ...



    La pasta carciofi e zafferano è un primo piatto leggero e gustoso, a base di carciofi, con una componente cremosa con lo zafferano che la rende molto particolare. La pasta carciofi e zafferano è adatta sia a un pranzo leggero, sia ad una cena ...



    I pomodori ripieni di riso sono un primo piatto a base di riso al pomodoro con un cuore di filante mozzarella, che viene servito dentro i pomodori e ripassato al forno. I pomodori ripieni di riso sono ottimi caldi, tiepidi, ma anche freddi purchè serviti ...



    Risi e bisi è una ricetta tradizionale veneta, in particolare della cultura alimentare veneziana, che da poco è stata depositata presso la Camera di Commercio di Venezia, per tutelarne la preparazione. Con questo deposito il comune di Scorzè, in provincia di Venezia, diventa quindi ufficialmente la ...



    La pasta con la scarola è un primo piatto semplice e veloce da preparare, leggero, che la mia mamma usava fare quando puliva la scarola. Nasce infatti per recuperare le parti più verdi o esterne della scarola, che difficilmente si mangiano a crudo. Per ...



    Il risotto carote e piselli è un primo piatto a base di riso tipicamente primaverile, preparato con i piselli freschi, le carote novelle e i cipollotti. Per un risotto carote e piselli più ricco si può mantecare a fine cottura con del Parmigiano Reggiano. ...



    4 commenti su questa ricetta

    ashok ha detto:
    Thanks For Sharing this amazing recipe. My family loved it. I will be sharing this recipe with my friends. Hope the will like it.

    Barbara Farinelli ha detto:
    @daniela gandolfi: si può fare in entrambi i modi, ma se mischi varie tipologie viene più buona e particolare perchè si evidenzia la differenza di sapore da un fagiolo all'altro :-)

    daniela gandolfi ha detto:
    Nonm mi è chiara una cosa. I fagioli da usare x questa ricetta sono da mischiare le varie qualita' o bisogna sceglierne una e fare quella soltanto? grazie!

    4 commenti su 4
     

    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato