Trova ricetta

Pasta al tonno

    3.3/5 (3 voti)

    Ricette primi piatti pesce

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 480 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 30 minuti
    • ricetta light
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Sgocciolare il tonno e spezzettarlo con una forchetta.
    2. Snocciolare le olive e spezzettarle.
    3. Sgocciolare i filetti di alice, tamponarli con carta da cucina e sminuzzarli.
    4. Pulire la cipolla e tritarla grossolanamente in una padella con due cucchiai d'olio. Portare sul fuoco e fare soffriggere a fiamma vivace.
    5. Quando avrà assunto un aspetto dorato aggiungere l'alice e l'aglio spellato, intero ma leggermente schiacciato. Girare frequentemente con un cucchiaio di legno per 1-2 minuti, fintanto che l'acciuga non si sfalda. Se il fondo di cottura dovesse asciugarsi troppo aggiungere uno o due cucchiai d'acqua.
    6. Aggiungere il tonno, le olive ed amalgamare il tutto. Lasciare cuocere qualche minuto, quindi unire una manciata di origano.
    7. Lessare la pasta in abbondante acqua salata e, poco prima di scolarla, aggiungere un mestolo di acqua di cottura nella padella del condimento, quindi accendere il fuoco.
    8. Saltare la pasta scolata a fiamma vivace nella padella del condimento per qualche minuto, girando di frequente.
    9. Servire immediatamente decorando con altro origano.

    PASTA DI ABBINAMENTO IDEALE

    Penne, mezze penne, sedanini, spaghetti, linguine.

    STAGIONE

    Ricetta per tutte le stagioni.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    Questa pasta è ottima anche fredda. In tal caso lessarla come d'abitudine, scolarla al dente, disporla su un piatto molto largo, condirla con un filo d'olio, mescolarla e farla raffreddare uniformemente. Metterla quindi in una ciotola, unire il condimento, mescolare e lasciar riposare in frigorifero per almeno un'ora prima di servire. Ottima anche il giorno dopo!


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Gli spaghetti alle vongole sono una ricetta di mare tipica della tradizione napoletana, ormai diffusi in tutta Italia e diventati uno dei piatti più cucinati alla vigilia di Natale. Gli spaghetti alle vongole sono caratterizzati da pochi e scelti ingredienti in grado di far ...



    L'insalata di riso ai gamberetti è una particolare insalata di riso che abbina le verdure tipicamente primaverili come asparagi, piselli, carote e fagiolini al gusto delicato dei gamberetti. L'insalata di riso ai gamberetti è un ottimo primo piatto o piatto unico, da consumare freddo. Può ...



    Avendo una nonna napoletana e una nonna ferrarese, non potevo non proporvi la mia zuppa di pesce, un mix di tradizione partenopea, comacchiese e tanta cura e passione, quella che le nonne mettevano tutti i giorni nella cucina per i loro cari. Non dimentichiamoci inoltre che ...



    La pasta tonno e patate è un primo piatto semplice da preparare, veloce, che dà un tocco di originalità alla più classica pasta al tonno che siamo più abituati a gustare. È particolarmente morbida e saporita, grazie all'amido contenuto nelle patate e alla sapidità del tonno ...



    La pasta acciughe e peperoni è un primo piatto tipicamente estivo, in cui il sapore dei peperoni viene particolarmente esaltato da quello delle acciughe. E' semplice e veloce da preparare, poco calorico e si può preparare anche con i filetti di alice. La pasta ...



    Gli spaghetti cozze e mare sono un piatto semplicissimo da preparare, dove il sapore delle cozze è l'unico a dominare il piatto, appena accompagnato da altri sentori di prezzemolo, pepe, aglio, olio. E' la ricetta della mia nonna napoletana, che quando comprava le cozze le stringeva ...



    La pasta tonno, cipolle e olive nere è un primo piatto semplicissimo da preparare, ma con alcuni trucchetti diventa molto gustoso e adatto alla tavola di tutti i giorni. E' una pasta ottima anche fredda e molto utilizzata nei picnic e nelle scampagnate, o sulla spiaggia, ...



    Il risotto carciofi e gamberetti è un gustoso risotto da servire come primo piatto, in cui il riso mette bene in risalto il sapore unico dei carciofi e la decorazione con i gamberetti gli dona una nota di contrasto particolarmente apprezzata. Per la buona riuscita del risotto ...



    3 commenti su questa ricetta

    Barbara Farinelli ha detto:
    @G.S.Caruana: buona cena allora! Poi facci sapere se la ricetta ti è venuta bene! :-)

    G.S.Caruana ha detto:
    Sono Inglese vivendo in Germania e sono amatore cuoco. Mi interessa molto la cucina Italiana e stasera proverò la ricetta del tonno con una bottglia di Vernaccia di San Geminiano

    Marta ha detto:
    Fatta ieri sera: buonissima! L'ho sempre preparata senza cipolla, ma così è molto meglio, grazie!

    3 commenti su 3
     

    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato