Trova ricetta

Patate al forno gratinate

    4.0/5 (2 voti)

    Ricette contorni

    Patate al forno gratinate


    Le patate al forno gratinate sono gustosissimi tocchetti di patate cotti al forno con poco olio e una grattugiata di Parmigiano Reggiano, che crea una deliziosa crosticina durante la cottura. Le patate migliori per questa preparazione sono quelle a pasta gialla, sode e ricche di sapore.

    Le patate al forno gratinate si servono in genere come contorno, ma possono essere anche un secondo piatto leggero da servire dopo un primo sostanzioso. Per salare io uso la salamoia bolognese, un sale aromatico che preparo in casa, ma che si trova anche da comprare al supermercato. Se vi piace molto il sapore del rosmarino, invece che metterlo intero si può tritare.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 230 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 1 ora

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    VARIANTE VEGETARIANA

    Sei vegetariano e vuoi realizzare questa ricetta?

    Utilizzare un formaggio da grattugia vegetariano al posto del Parmigiano, come ad esempio il Verdiano.

    PREPARAZIONE

    1. Preriscaldare il forno a 200° accendendo le resistenze sia sopra, sia sotto (meglio non ventilato).
    2. Lavare le patate, pelarle, e tagliarle a tocchetti.
    3. Lavare il rosmarino.
    4. Ungere una pirofila con l'olio e mettervi le patate, gli spicchi d'aglio spellati, un pizzico di salamoia bolognese e mescolare bene.
    5. Cospargere con il Parmigiano Reggiano grattugiato.
    6. Spezzettare i rametti di rosmarino e distribuirli sulle patate.
    7. Infornare per 35-40 minuti, assaggiando verso fine cottura. Le patate devono essere ben cotte e morbide all'interno e leggermente croccanti all'esterno.
    8. Servire.

    PIETANZE DI ABBINAMENTO IDEALE

    Secondi piatti a base di carne o vegetariani

    STAGIONE

    Ricetta per tutte le stagioni.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    I pomodori cuore di bue al forno sono un contorno semplicissimo da realizzare, veloce e leggero. Accompagna sia piatti a base di carne, sia piatti a base di pesce. I pomodori cuore di bue al forno sono ottimi tiepidi, ma anche freddi. Si conservano ottimamente in frigorifero ...



    I carciofi alla pancetta sono un contorno tipico del periodo invernale, quando i carciofi sono di stagione. I carciofi vengono trifolati assieme a cubetti di pancetta affumicata e spezie. I carciofi alla pancetta sono ottimi gustati come contorno, ma possono essere utilizzati anche per ...



    I cavolfiori burro e Parmigiano sono un contorno a base di cavolfiori, burro e Parmigiano Reggiano. Sono molto semplici da preparare, ma particolarmente gustosi, grazie alla croccante gratinatura. I cavolfiori burro e Parmigiano si possono preparare con po' di anticipo, anche il giorno prima, e gratinare ...



    La polenta fritta è una squisita preparazione nata per recuperare la polenta avanzata, ma è talmente buona che spesso si prepara la polenta appositamente per friggerla. Io in genere la cucino alla fine dell'inverno, quando preparo un panetto di polenta per consumare tutta la farina ...



    I fagioli bianchi in pinzimonio sono un contorno a base di legumi, dal sapore speziato e leggermente piccante, molto semplice da preparare.   I fagioli bianchi in pinzimonio si possono preparare con i fagioli lessati in casa, sicuramente più buoni e saporiti, ma anche con quelli che ...



    Gli asparagi gratinati sono un contorno primaverile a base di asparagi, cotti e passati sotto il grill del forno a gratinare assieme al Parmigiano Reggiano. Gli asparagi gratinati sono una ricetta ottima per recuperare con gusto asparagi già cotti avanzati. Sono indicati per accompagnare ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato