Trova ricetta

Patate al forno gratinate

    4.0/5 (2 voti)

    Ricette contorni

    Patate al forno gratinate


    Le patate al forno gratinate sono gustosissimi tocchetti di patate cotti al forno con poco olio e una grattugiata di Parmigiano Reggiano, che crea una deliziosa crosticina durante la cottura. Le patate migliori per questa preparazione sono quelle a pasta gialla, sode e ricche di sapore.

    Le patate al forno gratinate si servono in genere come contorno, ma possono essere anche un secondo piatto leggero da servire dopo un primo sostanzioso. Per salare io uso la salamoia bolognese, un sale aromatico che preparo in casa, ma che si trova anche da comprare al supermercato. Se vi piace molto il sapore del rosmarino, invece che metterlo intero si può tritare.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 230 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 1 ora

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    VARIANTE VEGETARIANA

    Sei vegetariano e vuoi realizzare questa ricetta?

    Utilizzare un formaggio da grattugia vegetariano al posto del Parmigiano, come ad esempio il Verdiano.

    PREPARAZIONE

    1. Preriscaldare il forno a 200° accendendo le resistenze sia sopra, sia sotto (meglio non ventilato).
    2. Lavare le patate, pelarle, e tagliarle a tocchetti.
    3. Lavare il rosmarino.
    4. Ungere una pirofila con l'olio e mettervi le patate, gli spicchi d'aglio spellati, un pizzico di salamoia bolognese e mescolare bene.
    5. Cospargere con il Parmigiano Reggiano grattugiato.
    6. Spezzettare i rametti di rosmarino e distribuirli sulle patate.
    7. Infornare per 35-40 minuti, assaggiando verso fine cottura. Le patate devono essere ben cotte e morbide all'interno e leggermente croccanti all'esterno.
    8. Servire.

    PIETANZE DI ABBINAMENTO IDEALE

    Secondi piatti a base di carne o vegetariani

    STAGIONE

    Ricetta per tutte le stagioni.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Gli asparagi all'aceto balsamico sono un contorno di asparagi cotti in padella e aromatizzati con aceto balsamico. Sono ottimi per accompagnare secondi piatti a base di carne o di uova. Gli asparagi all'aceto balsamico oltre ad essere serviti come contorno possono essere un'ottima base ...



    L'insalata di rinforzo è un piatto tipico napoletano che si serve nella cena della Vigilia di Natale. Ne esistono tantissime varianti, qui vi proponiamo la nostra. Circa l'origine del nome, l'insalata di rinforzo sembra chiamarsi così perchè il suo compito era quello di "rinforzare" ...



    Le carote fritte sono un contorno molto gustoso a base di carote affettate molto sottili, infarinate e fritte in olio di semi di arachide. Oltre che a dischetti, sono ottime anche affettate per il lungo. Le carote fritte si possono servire anche come antipasto, ...



    I cavolini aglio e olio sono la ricetta più semplice per la preparazione dei cavolini di Bruxelles, che dopo essere stata lessati o cotti a vapore vengono semplicemente conditi con olio extravergine di oliva, sale e spicchi d'aglio. I cavolini aglio e olio così ...



    Il fritto misto di fiori e cipolle è un contorno a base di fiori di zucca e anelli di cipolla rossa di Tropea, che vengono pastellati e poi fritti. Per la preparazione di questa ricetta sono indispensabili cipolle molto carnose, in caso contrario tenderanno a ...



    I peperoni al forno sono un semplice contorno preparato con peperoni cotti nel forno, spellati e poi conditi con aglio, prezzemolo, olio e sale. Nella nostra ricetta potrete imparare a prepararli in modo semplice e veloce, mantenendo però sapore e consistenza. Inoltre, privando il peperone ...



    Il Cavolo nero ripassato è un contorno tipicamente toscano preparato con cavolo nero cotto a vapore o lessato e ripassato in padella con olio, aglio e pepe nero. Se vi piace il piccante potete sostituire il pepe a peperoncino. Il cavolo nero ripassato è ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato