Trova ricetta

Patate e cavolfiore alla salsiccia

    3.3/5 (28 voti)

    Ricette secondi piatti verdura

    Patate e cavolfiore alla salsiccia


    La ricetta di patate e cavolfiore alla salsiccia è un secondo piatto ricco e completo, gratinato al forno, molto adatto alle fredde giornate autunnali e invernali. Per la sua preparazione occorrono patate di piccola dimensione, poco acquose e molto compatte. Io adoro quelle a buccia rossa e pasta gialla, sode e dal sapore intenso.

    Questo secondo piatto di patate e cavolfiore alla salsiccia va gratinato in forno, in una bella teglia da portare poi in tavola. Volendo si possono anche realizzare piccole teglie monoporzione, da servire una per ogni commensale. Se amate il gusto forte, sostituite il Parmigiano con un pecorino da grattugia.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 490 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 1 ora

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Lavare le patate sotto acqua fresca corrente, spazzolandole bene se sono molto sporche di terra.
    2. Lessare le patate per 25 minuti in acqua bollente salata, oppure cuocerle per 30 minuti a vapore.
    3. Mentre cuociono le patate, pulire il cavolfiore, selezionando le cimette e sciacquandole bene.
    4. Lessare le cimette di cavolfiore per 5 minuti in acqua bollente salata, oppure cuocerle per 12 minuti a vapore.
    5. Ritirare il caviolfiore e condirlo con un filo d'olio e regolare di sale.
    6. Quando le patate sono cotte pelarle e tagliarle a spicchi. Metterli su un piatto, condirli con un filo d'olio e, se le patate sono state cotte a vapore, un pizzico di sale.
    7. Ungere una pirofila abbastanza grande per ospitare tutte le verdure in un solo strato, quindi mettervi cavolfiore e patate.
    8. Aggiungere una spolverizzata di origano, una generosa macinata di pepe e mescolare delicatamente.
    9. Spellare la salsiccia e spezzettarla grossolanamente distribuendola su patate e cavolfiore.
    10. Mescolare delicatamente.
    11. Cospargere con il Parmigiano grattugiato e infornare nel forno preriscaldato a 200°C, funzione statica, per 20-25 minuti.
    12. A fine cottura se non si è formata una bella gratinatura, accendere il grill per qualche minuto.
    13. Servire direttamente nella pirofila.

    STAGIONE

    Gennaio, febbraio, marzo, settembre, ottobre, novembre, dicembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    Se avanzano, patate e cavolfiore alla salsiccia si conservano ottimamente per un paio di giorni in frigorifero. Si possono scaldare prima di gustarli, sia nel forno tradizionale, sia al microonde.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Le melanzane Margherita sono squisite fettine di melanzane grigliate e poi passate nel forno condite come piccole pizzette, con mozzarella e una dadolata di pomodoro. Sono ottime come secondo piatto, ma anche come antipasto, nel qual caso dimezzare le dosi. Per la preparazione delle melanzane ...



    I fagioli alla cubana, o frijoles Negros, sono una ricetta di Cuba. Questa versione, tipica della cucina casalinga dell'Havana, è arrivata fino a me grazie a un'amica. Nella loro cultura questo piatto viene servito sia come primo, sia come secondo o come contorno di tante ...



    Le melanzane ripiene al bulgur sono melanzane di medie dimensioni scavate e riempite con una farcitura a base della stessa polpa insaporita con bulgur, pecorino sardo e pomodori secchi. Il bulgur è frumento germogliato che viene seccato e tritato grossolanamente. E' pertanto un cereale ...



    Patate e carciofi al forno è un secondo piatto a base di verdura adatto per una cena vegetariana o vegan. Volendo può essere anche un sostanzioso contorno, da servire con una pietanza leggera. Per la buona riuscita delle patate e carciofi al forno bisogna ...



    Le crocchette di patate sono una ricetta molto golosa di frittelline preparate con patate, uova e Parmigiano, impanate e fritte. Sono un piatto molto famoso della tradizione italiana, delizioso se preparato con patate di buona qualità.   La versione di crocchette di patate che vi proponiamo è molto ...



    L'insalata di pomodori marinati è un'insalata fredda a base di pomodoro, cipolle, olive e pecorino, particolare ed aromatica, ottima da gustare anche come piatto unico nelle calde giornate estive. L'insalata di pomodori marinati si conserva per un giorno in frigorifero, ben coperta. Lasciarla a temperatura ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato