Trova ricetta

Scaloppine cotto e sottiletta

    5.0/5 (1 voti)

    Ricette secondi piatti carne

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 420 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 30 minuti
    • ricetta light

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Scartare le sottilette e tagliarle a metà sulla diagonale, per ottenere 6 triangoli.
    2. Togliere dal prosciutto cotto il grasso in eccesso e tagliare ogni fetta a metà.
    3. Tamponare bene le fettine di carne per asciugarle. Batterle se sono spesse, delicatamente per non romperle e passarle nella farina setacciata.
    4. In una padella far soffriggere l'aglio nell'olio e appena si è ben dorato toglierlo, quindi unire la carne.
    5. Scottare le fettine un paio di minuti per lato a fiamma vivace, per farle uniformemente colorire.
    6. Unire il vino bianco e farlo evaporare a fiamma vivace, girando le fettine di tanto in tanto.
    7. Quando il vino sarà evaporato e le fettine dorate, basteranno pochi minuti, salarle e distribuire su ognuna un pezzo di prosciutto cotto e uno di sottiletta.
    8. Spegnere il fuoco, mettere il coperchio e lasciar riposare un paio di minuti, cosicché la sottiletta possa sciogliersi e la carne insaporirsi.
    9. Cospargere con una macinata di pepe ed una di noce moscata e servire.

    CONTORNO DI ABBINAMENTO IDEALE

    Piselli in padella, insalatina verde a foglia piccola.

    STAGIONE

    Ricetta per tutte le stagioni.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Gli spiedini ai wurstel sono spiedini molto semplici da preparare e da cuocere, ma estremamente gustosi. Alternano pezzetti di wurstel a scalogni e peperone. È importante scegliere wurstel di qualità e di grande dimensione, altrimenti in cottura si seccano troppo. Gli spiedini ai wurstel si ...



    I sofficini® fatti in casa cotto e mozzarella sono dei piccoli calzoni ripieni che vengono poi passati nell'uovo, nel pangrattato e fritti o cotti al forno. Sono molto gustosi e piacciono solitamente a grandi e bambini. I Sofficini® fatti in casa cotto e mozzarella si possono ...



    La cotoletta alla milanese, detta anche costoletta alla milanese, è una lombata di vitello con l'osso, panata e fritta nel burro chiarificato. E' una ricetta tipica del milanese, molto conosciuta e veramente squisita. Alcuni studiosi indicano come carne utilizzata in origine per la preparazione ...



    L'agnello al forno con patate e olive è un secondo piatto di carne di agnello cotto al forno, semplice da preparare ma molto saporito e adatto a pranzi o cene numerosi che viene preparato solitamente nel periodo pasquale. L'agnello al forno con patate e ...



    I tortini speck e patate sono dei piccoli tortini di patate, mozzarella, speck e Parmigiano aromatizzati con il pepe, cotti in stampini monoporzione da sufflè. I tortini speck e patate si servono solitamente come secondo piatto, accompagnati da insalata tipo rucola o valeriana. Possono essere ...



    L'insalata di pollo e uva è la mia insalata di fine estate, quando arriva la prima uva bianca, dolce e dal sapore delicato. Ci sono ancora i pomodorini siciliani e si ha ancora voglia di piatti freschi e leggeri. Provatela! Se volete potete preparare ...



    La salsiccia ai semi di finocchio e bruschette è un secondo piatto con contorno, dove la salsiccia aromatizzata ai semi di finocchio selvatico viene servita con bruschettine di pane casereccio condite con una dadolata di pomodorini al basilico. La salsiccia ai semi di finocchio ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato