Trova ricetta

Polpette schiacciate di vitello al forno

    2.9/5 (8 voti)

    Ricette secondi piatti carne

    Polpette schiacciate di vitello al forno


    Le polpette schiacciate di vitello al forno sono crocchettone di carne trita di vitello aromatizzata con formaggio ed erba cipollina, che vengono panate e cotte nel forno in modo da mantenere gusto e leggerezza. Volendo si possono anche friggere, nel qual caso hanno più l'aspetto di una cotoletta. Sono più golose, ma anche più caloriche e meno salutari.

    Le polpette schiacciate di vitello al forno si servono calde, appena preparate, con un contorno di verdure. Io vi consiglio una bella insalata. Se vi avanzano si possono però conservare per uno giorno, ben coperte in frigorifero. Al momento di gustarle scaldarle nel forno, direttamente sulla griglia, con la funzione ventilata. In questo modo la parte esterna torna gustosa e croccante come appena fatta :-)

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 420 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 1 ora
    • ricetta light
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    Per la preparazione delle polpette

    Per la panatura

    Per completare la preparazione

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Mettere in un piatto fondo il latte e bagnarvi il pane da toast. Lasciarlo ammollo fintanto che non è morbido e ben intriso. Se rimane un po' secco aggiungere ancora latte. Lavorare il pane con una forchetta per spezzettarlo bene.
    2. Lavare l'erba cipollina, tamponarla con carta da cucina e stagliuzzarla.
    3. Mettere in una ciotola la carne macinata, quindi unire il pane bagnato nel latte, l'uovo, il Parmigiano, una generosa grattugiata di noce moscata e una macinata di pepe, un pizzico di sale e l'erba cipollina regolandola secondo il proprio gusto personale.
    4. Impastare fino ad amalgamare bene gli ingredienti. Se il composto fosse troppo tenero aggiungere un po' di pangrattato. Deve mantenere la forma mentre lo si lavora, non eccedere però altrimenti a cottura ultimata sarà troppo secco.
    5. Prendere due piatti piani e mettere in uno la farina e nell'altro il pangrattato.
    6. Mettere l'uovo per la panatura in un piatto, unire il latte e sbattere bene con una forchetta. L'uovo deve perdere viscosità.
    7. Dividere l'impasto in grosse polpettone da 100 grammi circa cadauna. Schiacciarle per dargli la forma di una grossa crocchetta, quindi passarle prima nella farina, poi nell'uovo, poi nel pangrattato. Manipolare la carne delicatamente, altrimenti si rompe.
    8. Ungere d'olio una teglia da forno antiaderente, quindi disporvi le crocchette. Salarle, girarle in modo che prendano un leggero velo d'olio da entrambe le parti e salarle anche dall'altro lato.
    9. Infornare a 200°C con la funzione ventilata per 8 minuti, quindi girarle e cuocerle altre 8 minuti.
    10. A fine cottura accendere il grill del forno e gratinarle in superficie per 1-2 minuti, fino a farle dorare.
    11. Servirle subito, ben calde con un contorno di insalata verde.

    CONTORNO DI ABBINAMENTO IDEALE

    Insalata, patate in padella

    STAGIONE

    Ricetta per tutte le stagioni.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    I bocconcini di pollo sono gustosi cubettini di petto di pollo impanati e fritti, molto golosi e gustosi, che piacciono solitamente a grandi e bambini. Sono ottimi appena preparati, caldi e croccanti, ma se avanzano si possono conservare per un giorno in frigorifero. Si possono gustare ...



    I peperoncini dolci ripieni sono piccoli peperoni gialli, rossi o verdi dal sapore dolce che qui vi proponiamo ripieni di carne aromatizzata con aglio, prezzemolo e Parmigiano Reggiano. Sono una preparazione leggera e facile da preparare. I peperoncini dolci ripieni sono un ottimo secondo ...



    Il filetto di manzo all'aceto balsamico è un secondo piatto a base di carne, in cui il filetto di manzo cuoce in padella con burro e aceto balsamico. E' un'ottima ricetta se amate questo tipo di aceto, da scegliere di ottima qualità e con marchio ...



    Il pollo alle olive è una ricetta semplice e leggera, ricca però di sapore. Le olive infatti danno sapidità e aroma al piatto rendendo il fondo di cottura molto particolare. Se avete una tajine, questa è la ricetta giusta per utilizzarla. In alternativa va bene ...



    Il gran piatto toscano è un misto di prodotti tipici toscani, come il prosciutto crudo e il pecorino che vengono serviti con noci e mandorle sgusciate. Ottimo servito con fette di pane toscano appena abbrustolite e miele di acacia. Il gran piatto toscano qui ...



    Le scaloppine ai funghi sono un secondo piatto di carne leggero e veloce, ma molto gustoso e saporito. Con la giusta cottura, a fiamma vivace e piuttosto breve, la carne resterà morbidissima. Le scaloppine ai funghi sono già da sole un piatto unico, ma ...



    Le scaloppine speck e gorgonzola sono semplici fettine di lonza appena saltate in padella e condite con gorgonzola dolce e speck. Il sapore finale della preparazione è molto intenso e aromatico. Per la preparazione delle scaloppine speck e gorgonzola serve un gorgonzola cremoso e fettine di speck ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato