Trova ricetta

Polpette schiacciate di vitello al forno

    2.9/5 (12 voti)

    Ricette secondi piatti carne

    Polpette schiacciate di vitello al forno


    Le polpette schiacciate di vitello al forno sono crocchettone di carne trita di vitello aromatizzata con formaggio ed erba cipollina, che vengono panate e cotte nel forno in modo da mantenere gusto e leggerezza. Volendo si possono anche friggere, nel qual caso hanno più l'aspetto di una cotoletta. Sono più golose, ma anche più caloriche e meno salutari.

    Le polpette schiacciate di vitello al forno si servono calde, appena preparate, con un contorno di verdure. Io vi consiglio una bella insalata. Se vi avanzano si possono però conservare per uno giorno, ben coperte in frigorifero. Al momento di gustarle scaldarle nel forno, direttamente sulla griglia, con la funzione ventilata. In questo modo la parte esterna torna gustosa e croccante come appena fatta :-)

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 420 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 1 ora
    • ricetta light
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    Per la preparazione delle polpette

    Per la panatura

    Per completare la preparazione

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Mettere in un piatto fondo il latte e bagnarvi il pane da toast. Lasciarlo ammollo fintanto che non è morbido e ben intriso. Se rimane un po' secco aggiungere ancora latte. Lavorare il pane con una forchetta per spezzettarlo bene.
    2. Lavare l'erba cipollina, tamponarla con carta da cucina e stagliuzzarla.
    3. Mettere in una ciotola la carne macinata, quindi unire il pane bagnato nel latte, l'uovo, il Parmigiano, una generosa grattugiata di noce moscata e una macinata di pepe, un pizzico di sale e l'erba cipollina regolandola secondo il proprio gusto personale.
    4. Impastare fino ad amalgamare bene gli ingredienti. Se il composto fosse troppo tenero aggiungere un po' di pangrattato. Deve mantenere la forma mentre lo si lavora, non eccedere però altrimenti a cottura ultimata sarà troppo secco.
    5. Prendere due piatti piani e mettere in uno la farina e nell'altro il pangrattato.
    6. Mettere l'uovo per la panatura in un piatto, unire il latte e sbattere bene con una forchetta. L'uovo deve perdere viscosità.
    7. Dividere l'impasto in grosse polpettone da 100 grammi circa cadauna. Schiacciarle per dargli la forma di una grossa crocchetta, quindi passarle prima nella farina, poi nell'uovo, poi nel pangrattato. Manipolare la carne delicatamente, altrimenti si rompe.
    8. Ungere d'olio una teglia da forno antiaderente, quindi disporvi le crocchette. Salarle, girarle in modo che prendano un leggero velo d'olio da entrambe le parti e salarle anche dall'altro lato.
    9. Infornare a 200°C con la funzione ventilata per 8 minuti, quindi girarle e cuocerle altre 8 minuti.
    10. A fine cottura accendere il grill del forno e gratinarle in superficie per 1-2 minuti, fino a farle dorare.
    11. Servirle subito, ben calde con un contorno di insalata verde.

    CONTORNO DI ABBINAMENTO IDEALE

    Insalata, patate in padella

    STAGIONE

    Ricetta per tutte le stagioni.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Le scaloppine Taleggio e radicchio sono fettine di carne cotte rapidamente in padella e condite con radicchio rosso, cipolle e formaggio Taleggio. Il contrasto dell'amaro del radicchio e del dolce del Taleggio donano a questo piatto un equilibrio di sapori unico e particolare. In accompagnamento alle ...



    Le spuntature e salsiccia di maiale al forno con patate sono un secondo piatto con contorno molto ricco e saporito, adatto alle tavole delle feste, soprattutto del periodo natalizio. Le spuntature e salsiccia di maiale al forno con patate segue nelle tavole delle feste ...



    I wurstel e patate in padella sono una ricetta semplicissima da preparare, veloce e molto gustosa, amata soprattutto dai giovani e perfetta per una serata cinema con gli amici (è anche piuttosto economica ;-). Servite il tutto con salsine a piacere: dal classico ketchup, alla ...



    Lo spezzatino salsiccia e funghi è un secondo piatto molto ricco e gustoso. E' ideale quando si hanno degli ospiti a cena perchè può essere preparato con un po' di anticipo e riscaldato al momento di servirlo. E' veloce e semplice, risolve con gusto un ...



    Le costolette di agnello con panatura aromatica sono delle cotolettine di agnello molto gustose e saporite impanate con prezzemolo, menta e pecorino romano. Preparate soprattutto nel periodo pasquale, sono ottime in tutto il periodo che va da marzo a giugno. Le costolette di agnello con panatura ...



    Il pollo alle mandorle è un piatto tipico della cucina cinese, soprattutto quella più "italianizzata" che trova molto riscontro nel nostro paese. Vi proponiamo la nostra versione, molto alleggerita rispetto alle ricette più tradizionali. Il pollo alle mandorle può diventare un ottimo piatto unico ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato