Trova ricetta

Spezzatino salsiccia e funghi

    3.4/5 (22 voti)

    Ricette secondi piatti carne

    Spezzatino salsiccia e funghi


    Lo spezzatino salsiccia e funghi è un secondo piatto molto ricco e gustoso. E' ideale quando si hanno degli ospiti a cena perchè può essere preparato con un po' di anticipo e riscaldato al momento di servirlo. E' veloce e semplice, risolve con gusto un pranzo o una cena in compagnia.

    Lo spezzatino salsicca e funghi può anche essere servito come piatto unico, magari accompagnato da un buon pane fresco, tipo Altamura o toscano, oppure con la polenta o il purè. Al posto dei porcini possono essere utilizzati anche i funghi misti. In caso di utilizzo di funghi surgelati, far riprendere il bollore prima di unire i pomodorini.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 480 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 45 minuti
    • si può preparare in anticipo

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Pulire i funghi eliminando la parte terrosa del gambo con le radichette e sciacquarli brevemente. Tagliarli a pezzetti.
    2. Pulire la cipolla, tagliarla in quarti e affettarli finemente.
    3. Tagliare la salsiccia a pezzetti di 3-4 cm circa.
    4. Spellare l'aglio e schiacciarlo con i denti di una forchetta.
    5. Lavare il prezzemolo, selezionarne le foglie, asciugarle con carta da cucina e tritarle finemente. Io uso la mezzaluna su un tagliere.
    6. In una capace padella antiaderente mettere l'olio, l'aglio e la cipolla.
    7. Accendere il fuoco e far soffriggere per 2-3 minuti a fiamma media, mescolando.
    8. Aggiungere un po' di brodo vegetale e proseguire la cottura per altri 5 minuti, fintanto che la cipolla non diventa trasparente.
    9. Alzare la fiamma, unire la salsiccia e farla uniformemente rosolare. Se volete una preparazione più leggera in questa fase potete inclinare la padella e togliere un po' di grasso (fondo di cottura) con il cucchiaio.
    10. Togliere l'aglio e unire i funghi, quindi fare insaporire girando continuamente per un paio di minuti.
    11. Aggiungere i pomodorini, amalgamare e cuocere a fiamma bassa per 15-20 minuti circa.
    12. Trascorso il tempo indicato, assaggiare per regolare di sale. Di solito non occorre perchè la salsiccia è saporita di suo, ma valutate secondo il gusto personale.
    13. A questo punto alzare la fiamma e rosolare qualche minuto mescolando, unendo a fine cottura una macinata di pepe e il prezzemolo tritato.

    STAGIONE

    Settembre, ottobre, novembre, dicembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    Questo piatto si conserva per un giorno in frigorifero. Prima di gustarlo è bene però lasciarlo per una mezz'ora a temperatura ambiente o riscaldarlo in padella.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Il filetto al gorgonzola è un secondo piatto a base di carne preparato con squisito filetto di manzo, cicoria belga e salsa di gorgonzola. Se amate il sapore di questo formaggio vi consiglio vivamente questa preparazione. Per la preparazione del filetto al gorgonzola procurarsi ...



    I peperoncini dolci ripieni sono piccoli peperoni gialli, rossi o verdi dal sapore dolce che qui vi proponiamo ripieni di carne aromatizzata con aglio, prezzemolo e Parmigiano Reggiano. Sono una preparazione leggera e facile da preparare. I peperoncini dolci ripieni sono un ottimo secondo ...



    L'insalata pollo e cuscus è un secondo piatto freddo a base di carne e cuscus, ottimo anche come piatto unico. Si può gustare facilmente fuori casa, in un picnic oppure al lavoro al posto del solito panino. L'insalata pollo e cuscus si conserva ottimamente ...



    Gli spiedini di salsiccia alla brace sono spiedini preparati arrotolando la salsiccia a nastro, chiamata anche Luganega, e infilzandola sugli spiedi. E' così molto più pratica da cuocere e da servire. Per la sua preparazione occorrono degli spiedi, di legno o di metallo, lunghi almeno ...



    Le polpette di pollo e zucchine al forno sono un secondo piatto semplice da realizzare, veloce e adatto alla cucina di tutti i giorni. Si possono preparare con tutte le parti del pollo, purchè ben disossate. Va bene anche la parte più magra, come ad ...



    Gli involtini di pollo al forno con pomodorini sono un secondo piatto leggero e saporito a base di petto di pollo, caciottina, prosciutto crudo e pomodorini Pachino. Gli involtini di pollo al forno con pomodorini cuociono al forno, con poco olio, e sono un piatto unico ...



    La carne alla pizzaiola è un secondo piatto diffuso praticamente in tutta Italia, anche se le sue origini sono partenopee e si rifanno alla pizza. Si tratta infatti di carne cotta nel sugo con aglio e origano, gli stessi ingredienti della pizza marinara. La mia ...



    Le zucchine ripiene sono un gustoso secondo piatto in cui le zucchine vengono scavate e riempite di carne trita sapientemente profumata ed elaborata. Possono essere un ottimo piatto unico, magari accompagnato da qualche fettina di melanzana grigliata o un contorno di peperoni. Per la ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato