Trova ricetta

Gateau di patate

    5.0/5 (7 voti)

    Ricette Torte salate

    Gateau di patate


    Il gateau di patate è un tortino a base di patate, prosciutto cotto, scamorza affumicata, mozzarella e Parmigiano, gratinato nel forno, da gustare tiepido in modo che le fette possano compattarsi e i sapori amalgamarsi fra loro.

    Il gateau di patate si presta a moltissime varianti, dalle più semplici a base di solo formaggio a quelle più elaborate con il salame o altro affettato in aggiunta al prosciutto cotto. La nostra versione è quella più delicata, speziata con la noce moscata e aromatizzata grazie al sapore affumicato della provola.

    Il gateau di patate si conserva ottimamente per un paio di giorni. Prima di gustarlo scaldare le singole fette già tagliate nel forno in modo da riprendere la gratinatura. Saranno squisite e delicatamente croccantine!

    INFORMAZIONI

    • 4 persone
    • 355 Kcal a porzione
    • difficoltà media
    • pronta in 2 ore
    • ricetta light
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Lavare le patate sotto acqua corrente.
    2. Cuocerle a vapore, oppure lessarle in acqua salata per 35-40 minuti.
    3. Nel frattempo tagliare il prosciutto cotto a listarelle e la scamorza a cubettini.
    4. Scolare la mozzarella, tagliarla a pezzetti e metterli in un colino, strizzando di tanto in tanto per togliere il siero.
    5. Appena le patate sono cotte ritirarle, spellarle e passarle allo schiacciapatate in un'ampia ciotola.
    6. Se si sono cotte a vapore unire un abbondante pizzico di sale e mescolare.
    7. Unire quindi, continuando a mescolare, le uova, il Parmigiano Reggiano (lasciandone da parte un po' per cospargere la superficie), il latte, il prosciutto cotto, la scamorza, la mozzarella, una grattugiata di noce moscata ed una macinata di pepe.
    8. Imburrare una pirofila, cospargerla con un leggero strato di pangrattato e scuoterla per soffiare via le eccedenze.
    9. Mettere il composto nella pirofila, livellare la superficie e cospargere con il Parmigiano Reggiano tenuto da parte, assieme a qualche ricciolo di burro.
    10. Coprire con carta stagnola ed infornare per 15 minuti nel forno preriscaldato a 200° C. Rimuovere quindi la carta e proseguire la cottura per altri 15 minuti, prolungandola se fosse necessario per far ben dorare in superficie.
    11. Sfornare e far raffreddare almeno 10 minuti prima di servire.

    STAGIONE

    Ricetta per tutte le stagioni.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    APPROFONDIMENTI

    Come si fa... a pulire le patate?


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    La torta salata patate, zucca e salsiccia è una gustosa torta salata il cui ripieno è a base di salsiccia, patate, zucca e cipolla, arricchito da una crema di latte e formaggi. Si può preparare anche con la pasta sfoglia già pronta che si acquista in rotoli già ...



    Il tortino di patate alle erbe è uno squisito tortino da preparare al forno in cui le erbe aromatiche danno alle patate sapore e profumo. Nella ricetta vengono indicate salvia e rosmarino, ma potete osare con le erbe aromatiche che più vi piacciono fino a ...



    La torta di montagna è una torta salata farcita con formaggi e prosciutto cotto, particolarmente ricca e gustosa. Si può gustare come secondo piatto, accompagnata da un'insalata, oppure tagliata a fettine come antipasto. La torta di montagna è ottima tiepida e si conserva in frigorifero ...



    Lo strudel carciofi, cotto e fontina è una torta salata che unisce il sapore dolce del prosciutto cotto al caratteristico aroma dei carciofi, il tutto unito dalla sapidità della fontina. Lo strudel carciofi, cotto e fontina può essere un gustoso secondo piatto, ma anche ...



    La pizza di Pasqua al formaggio è una ricetta tipica marchigiana, che si prepara nel periodo pasquale, chiamata anche crescia. E' ricca di formaggi e si gusta in genere con i salumi che si preferiscono. La pizza di Pasqua al formaggio ha la stessa ...



    Se vi piace il semolino, questo tortino di semolino al forno è un piatto imperdibile. Ha il sapore e gli ingredienti degli gnocchi alla romana, ma è molto più semplice da preparare perchè non richiede di essere steso e tagliato. Se avete poco tempo, potete ...



    Questa torta salata alla crescenza è una ricetta semplicissima e velocissima da preparare, soprattutto se si acquista la pasta sfoglia già pronta, quella che si trova nel banco frigo del supermercato. E' molto importante, in tal caso, sceglierla di ottima qualità leggendo attentamente la lista ...



    La torta salata al prosciutto è una torta a base di pasta brisè, che potete realizzare in casa con la nostra ricetta base, oppure acquistare già pronta in rotoli. Il ripieno contiene pomodoro, formaggio filante e prosciutto crudo. Il formaggio che vi consiglio è la scamorza, ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato