Trova ricetta

Torta salata bietola e Brie

    4.8/5 (21 voti)

    Ricette Torte salate

    Torta salata bietola e Brie


    La torta salata bietola e Brie è una torta salata tipica dei mesi autunnali e invernali, quando le bietole sono nel pieno del loro sapore. Assieme al Brie, aromatizzato da pepe e noce moscata, fanno un ripieno davvero goloso per la pasta sfoglia che lo contiene. Per velocizzare e semplificare la preparazione si può utilizzare la pasta sfoglia pronta, di forma rettangolare, che si trova al supermercato nel banco frigo.

    La torta salata bietola e Brie può essere un gustoso secondo piatto, ma anche un antipasto, nel qual caso può essere divisa a striscette e servire così fino al doppio delle persone indicate in ricetta. E' preferibile gustarla tiepida.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 270 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 45 minuti
    • ricetta vegetariana
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Pulire la bietola separando le coste dalle foglie e scartare quelle rovinate.
    2. Tagliare le coste a fettine di mezzo centimetro di spessore.
    3. Sciacquare bene e metterle in un colino.
    4. Lessare la bietola in abbondante acqua salata per 10 minuti, quindi scolarla.
    5. Lasciarla nel colino e pestarla con un cucchiaio in modo da fargli perdere l'acqua in eccesso.
    6. Quando è ben scolata, condirla con un filo d'olio, l'aglio spellato e affettato e regolare di sale. Mescolare bene e tenere da parte.
    7. Tagliare il Brie in fettine sottili.
    8. Rompere l'uovo in una ciotola, sbatterlo e tenerlo da parte.
    9. Stendere la pasta sfoglia in un rettangolo di 35x25 cm circa e metterlo su un foglio di carta da forno.
    10. Mettere su metà rettangolo la bietola (eliminando l'aglio), lasciando libero mezzo centimetro di bordo.
    11. Disporre sulla bietola le fettine di Brie, una grattugiata di pepe e una di noce moscata.
    12. Piegare la pasta a metà e sigillare accuratamente il bordo. Pungere la superficie in 4-5 punti con uno stecco di legno.
    13. Mettere il calzone con tutta la carta da forno in una teglia, quindi spennellare la superficie con l'uovo sbattuto e infornare a 200° C per 20-25 minuti circa ponendo la teglia nella zona medio bassa del forno. Se necessario prolungare di qualche minuto la cottura fino ad ottenere una pasta uniformemente dorata e gonfia.

    STAGIONE

    Gennaio, febbraio, marzo, settembre, ottobre, novembre, dicembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    La torta salata al prosciutto è una torta a base di pasta brisè, che potete realizzare in casa con la nostra ricetta base, oppure acquistare già pronta in rotoli. Il ripieno contiene pomodoro, formaggio filante e prosciutto crudo. Il formaggio che vi consiglio è la scamorza, ...



    La torta salata wurstel e stracchino è una torta salata a base di pasta sfoglia, ripiena di cipolle, wurstel e stracchino. Ha il sapore leggermente affumicato dei wurstel e la nota acidula dello stracchino. La torta salata wurstel e stracchino si conserva ottimamente in ...



    Il calzone cotto e fontina è una torta salata preparata con la pasta sfoglia. Potete prepararla secondo la nostra ricetta di base, oppure comprarla pronta in rotoli già stesi al supermercato, nel banco frigo. Il calzone cotto e fontina è molto semplice e veloce da preparare, ma dal sapore ...



    La torta alla bida è una torta salata a base di bietola, scalogni, formaggio e uova. E' molto morbida e ricca di verdura, che è predominante rispetto alle uova. Con la sua crosticina dorata e leggermente croccante è un ottimo secondo piatto, da servire assieme ...



    La torta salata melanzane, pomodoro e olive è una preparazione a base di pasta sfoglia ideale per un secondo piatto semplice e veloce da preparare, soprattutto se vi sono avanzate delle melanzane grigliate. Se dimezzate le dosi può essere anche un ottimo antipasto o far ...



    Il tortino di patate, mortadella e olive è una torta al forno nata per riciclare patate lessate o cotte al vapore del giorno prima. Si insaporiscono con un composto di uova e panna e si alternando a strati di mortadella e olive. E' veramente delizioso. ...



    La torta salata speck e cipolla è una gustosa torta salata simile alla quiche lorrain il cui ripieno è a base di speck, cipolle bianche e una crema di latte, uova e Parmigiano. Ha un sapore deciso e aromatico, grazie all'affumicatura dello speck. La torta salata ...



    La torta salata zucchine e mortadella è una gustosa torta salata il cui ripieno è a base di nastri di zucchine, mortadella e formaggio tipo fontina. Preferite, per prepararla, zucchine con la buccia scura, che sono più colorate e danno un aspetto migliore alla torta. ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato