Trova ricetta

Zuppa di fagioli azuki verdi

    4.2/5 (26 voti)

    Ricette primi piatti verdura

    Zuppa di fagioli azuki verdi


    La zuppa di fagioli azuki verdi è una minestra di verdure e fagioli azuki verdi, piccoli fagioli che solitamente non richiedono ammollo e che cuociono in una quarantina di minuti. Controllare la necessità di ammollo sulla confezione e se siete in dubbio fatelo per almeno 4-6 ore.

    I fagioli azuki sono un alimento prezioso, soprattutto per i vegetariani. Contengono sali minerali molto importanti, vitamine del gruppo B, fibre e proteine. Sono poveri di grassi e hanno proprietà depurative.

    Questa zuppa di fagioli azuki verdi, leggera e semplice da prepare, è un ottimo piatto unico se servito con fette di pane abbrustolito o crostini.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 395 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 1 ora

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Lavare le patate, pelarle e tagliarle a cubetti di un centimetro circa di lato.
    2. Pelare le carote e affettarle nello spessore di 4-5 millimetri circa. Se la carota è molto grossa, tagliare le fettine a metà o in quattro parti.
    3. Pulire la zucca, eliminare la buccia e tagliarla a cubetti simili a quelli di patata.
    4. Tritrare la cipolla molto finemente.
    5. Mettere in una pentola da minestra l'olio e la cipolla tritata. Portarla sul fuoco e farla dorare dolcemente.
    6. Alzare la fiamma, unire patate, carote e zucca e cuocere per un minuto mescolando.
    7. Unire l'acqua, i fagioli, coprire e portare a bollore.
    8. Cuocere per 30 minuti a fiamma dolce, coperto, mescolando di tanto in tanto.
    9. Regolare di sale e cuocere per altri 10 minuti. Duante questa ultima fase di cottura scoperchiare se si desidera una zuppa più densa. Prima di spegnere il fuoco assaggiare per valutare la cottura dei fagioli azuki che devono essere morbidi, ma non spappolarsi.
    10. A fuoco spento unire un filo d'olio a crudo, coprire e lasciar insaporire per 5 minuti prima di servire.

    STAGIONE

    Ricetta per tutte le stagioni.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    Per fagioli più morbidi, fate comunque un ammollo di 6 ore: io lo faccio sempre. Per dare più gusto alla zuppa, aggiungere a fine cottura una manciata di Parmigiano e mescolare bene.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    La parmigiana di pasta è una gustosa variante delle melanzane alla parmigiana, realizzata con melanzane grigliate, pomodoro, provola, Parmigiano e un formato di pasta molto grande, come ad esempio i paccheri. La parmigiana di pasta è un piatto ricco e completo, adatto ai giorni di ...



    La pasta con pomodori al forno è un primo piatto estivo semplice, leggero e molto saporito, soprattutto se si trovano pomodori dolci, ben maturi e di ottima qualità. La versione fredda della pasta con pomodori al forno, che trovate indicata a fine ricetta, può ...



    La pasta cotto e piselli è un primo piatto che unisce il sapore dolce dei piselli con quello del prosciutto cotto, che ben si armonizza senza che i due si sovrastino. E' un primo piatto ben bilanciato dal punto di vista calorico, adatto anche come ...



    La pasta con dadolata di peperoni è un primo piatto semplice e veloce, da preparare in estate con peperoni freschi e carnosi. Se gustato come piatto unico è anche adatto alla dieta, perché fornisce un apporto calorico molto equilibrato. La pasta con dadolata di ...



    La pasta alle cipolle è un primo piatto semplicissimo, economico e veloce da preparare. La protagonista è la cipolla rossa di Tropea, dolce, carnosa, il cui sapore viene messo in risalto da quello dell'aceto balsamico. Per i più golosi, decorare con qualche scaglia di pecorino ...



    Il cuscus ai fagioli è un primo piatto a base di verdura vegetariano e vegan. Nutrizionalmente molto completo abbina cereali, proteine e vitamine... ed è veramente delizioso! Perfetto anche come piatto unico. Il cuscus ai fagioli è ottimo servito freddo, anche come pranzo alternativo ...



    Il minestrone bulgur e quinoa è una zuppa calda preparata con verdure miste dell'orto e cereali. Contenendo anche legumi, è un piatto unico completo molto sano e nutriente. Al posto delle verdure fresche, per la preparazione del minestrone bulgur e quinoa, è possibile utilizzare verdure ...



    2 commenti su questa ricetta

    Alessandra ha detto:
    Si può sostituire la zucca?

    Fulvia ha detto:
    Caspitaaa!!! L'ho provata stasera!!!! Veramente ottimaaaa! Nn vedo l'ora di rifarla! Grazie mille!

    2 commenti su 2
     

    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato