Trova ricetta

Bocconcini di pollo con sfogliette di patate al forno

    5.0/5 (2 voti)

    Ricette secondi piatti carne

    Bocconcini di pollo con sfogliette di patate al forno


    I bocconcini di pollo con sfogliette di patate al forno sono un secondo piatto di pollo e patate interamente cotto al forno, leggero ma molto gustoso, adatto anche ai bimbi piccoli.



    I bocconcini di pollo con sfogliette di patate al forno possono essere preparati sia in un'unica teglia, sia in teglie da porzione, in modo da portarne a tavola una per ogni commensale. Attenzione però alla temperatura!

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 550 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 1 ora

    INGREDIENTI

    Per la preparazione delle patate

    Per la preparazione dei bocconcini di pollo

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Lavare le patate e pelarle. Affettarle nello spessore di 3-4 millimetri.
    2. Metterle man mano che si affettano in una ciotola piena di acqua fredda ghiacciata. Sciacquarle bene, cambiare acqua, risciacquarle nuovamente e metterle in uno strofinaccio pulito ad asciugare.
    3. Ungere una teglia da forno antiaderente con un filo d'olio e disporvi le patate in un solo strato accavallandole.
    4. Lavare il rosmarino, selezionarne le foglie e tritarle finemente con la mezzaluna su un tagliere.
    5. Mescolare in una ciotolina il pangrattato con il rosmarino tritato e distribuirlo sulle patate.
    6. Condirle con un filo d'olio, un pizzico di sale ed infornarle nel forno preriscaldato a 200°C per 10 minuti circa.
    7. Nel frattempo tagliare il pollo in pezzetti di un paio di centimetri di lato, rimuovendo eventuali nervature o parti grasse.
    8. In un piatto rompere l'uovo, unire un cucchiaio di latte, una macinata di pepe e sbattere con una forchetta.
    9. In un altro piatto versare il pangrattato e miscelarlo al Parmigiano Reggiano grattugiato.
    10. Prendere i pezzetti di pollo, passarli nell'uovo, quindi nel pangrattato e metterli in un piatto.
    11. Trascorso il tempo di cottura indicato per le patate, estrarle dal forno lasciandolo acceso e disporvi sopra i bocconcini di pollo, quindi cospargerli con il restante olio ed un pizzico di sale.
    12. Attivare la cottura ventilata, infornare e cuocere per altri 12 minuti circa, girando i bocconcini a metà cottura.
    13. Trascorso il tempo indicato assaggiare e verificarne la cottura. Il pollo deve essere cotto, ma morbido e succoso.
    14. Sfornare e servire immediatamente.

    STAGIONE

    Ricetta per tutte le stagioni.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Le polpette di pollo e zucchine al forno sono un secondo piatto semplice da realizzare, veloce e adatto alla cucina di tutti i giorni. Si possono preparare con tutte le parti del pollo, purchè ben disossate. Va bene anche la parte più magra, come ad ...



    L'agnello al forno con patate è una delle più classiche ricette di agnello al forno per la preparazione di tagli come la spalla o il cosciotto. Il sapore della cipolla rossa e del Pecorino mettono bene in risalto il sapore e la tenerezza della carne. ...



    I fagottini di tacchino ripieni alle cime di rapa sono fettine di tacchino riempite di cime di rapa ripassate e formaggio, piegate e avvolte da una croccante panatura con pezzetti di grissino e paprica. Nella ricetta che vi propongo la cottura è al forno, ma si ...



    Le zucchine ripiene sono un gustoso secondo piatto in cui le zucchine vengono scavate e riempite di carne trita sapientemente profumata ed elaborata. Possono essere un ottimo piatto unico, magari accompagnato da qualche fettina di melanzana grigliata o un contorno di peperoni. Per la ...



    La bistecca alla piastra è una preparazione di cucina in apparenza semplice, ma che richiede numerosi piccoli accorgimenti per riuscire alla perfezione donandoci una carne gustosa, morbida, ricca di sapore. Per una buona cottura della bistecca alla piastra è necessario innanzitutto dotarsi di un ...



    Le cotolette sono fettine panate e fritte nell'olio, nella loro versione più semplice. Si può utilizzare la carne di vitello, manzo, maiale o pollo e tacchino che viene poi passata nell'uovo e nel pangrattato. La nostra versione delle cotolette prevede una panatura particolare, preparata ...



    La bresaola con insalatina belga e mais è un secondo piatto leggero e gustoso, ottimo a seguito di un primo sostanzioso, oppure come piatto unico da gustare fuori casa, anche in ufficio.   La bresaola con insalatina belga e mais si conserva ottimamente in frigorifero per poter ...



    L'agnello in padella è una ricetta di agnello preparata in casseruola che si discosta un po' dalle classiche preparazioni in forno. L'agnello in padella può essere preparato con tutti i tagli di agnello, purchè siano di misura simile, in modo tale da cuocere uniformemente. ...



    2 commenti su questa ricetta

    Barbara Farinelli ha detto:
    @Luisa: grazie! In effetti questa ricetta piace molto ai bambini :-)

    Luisa ha detto:
    Ottima ricetta, io e mia figlia di 7 anni l'abbiamo veramente apprezzato! La carne è morbida e gustosa. Grazie!

    2 commenti su 2
     

    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato