Trova ricetta

Capesante gratinate

    4.1/5 (48 voti)

    Ricette antipasti pesce

    Capesante gratinate


    Le capesante gratinate sono un ottimo antipasto a base di pesce, semplice da preparare e molto gustoso grazie alla delicata panatura che qui vi proponiamo senza l'aggiunta di formaggi, per gustarne appieno il delicato sapore.

    Le capesante gratinate non si possono cuocere in anticipo e poi riscaldare perchè risulterebbero gommose. Possono però essere preparate qualche ora prima per essere gratinate all'ultimo minuto. In questo caso tenerle ben coperte in frigorifero fino a 20 minuti prima di cuocerle.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 190 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 30 minuti
    • ricetta light
    • si può preparare in anticipo

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Aprire le capesante usando un coltello per far forza fra le due valve, quindi staccarle dal guscio, eliminare la parte filamentosa e la parte scura aiutandosi con una forbice. Lavare bene sotto acqua fresca corrente, con molta attenzione perchè spesso sono presenti residui di sabbia. Lavare bene anche il guscio, se è molto sporco utilizzare una paglietta.
    2. Lavare il prezzemolo, selezionarne le foglie e tritarle finemente con la mezzaluna su un tagliere assieme allo spicchio d'aglio spellato.
    3. Mescolare in un piatto il pangrattato, il trito di aglio e prezzemolo, una macinata di pepe, un pizzico di sale e l'olio.
    4. Disporre le capesante in una teglia da forno e distribuire su ognuna un po' di ripieno, devono essere ben cosparse. Unire quindi un filo d'olio e infornare a 200° per 12 minuti circa. A fine cottura devono essere ben gratinate, ma non eccedere con i tempi perchè se cuociono troppo diventano dure.

    STAGIONE

    Maggio, giugno, luglio, agosto, settembre, dicembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    I gamberetti al limone sono un antipasto leggero e molto saporito, caratteristico delle cene a base di pesce. Possono essere serviti anche in piccoli bicchierini monoporzione. I gamberetti al limone possono essere gustati anche come secondo piatto leggero, aumentando le dosi, con un'ottima insalata ...



    I salatini alle alici sono degli squisiti grissini di pasta sfoglia, di piccole dimensioni, semplici da preparare e molto gustosi. Possono essere sia uno sfizioso antipasto che apre un pranzo a base di pesce, ma anche un accompagnamento per l'aperitivo o per un buffet. salatini alle ...



    Le cozze alla marinara sono un antipasto semplice e veloce da preparare, poco calorico, in cui il sapore delle cozze viene preservato dalla delicatezza della cottura e messo in risalto da qualche goccia di succo di limone. Le cozze al limone così preparate si ...



    Le cozze al limone sono un antipasto semplice e veloce da preparare, poco calorico, in cui il sapore delle cozze viene preservato dalla delicatezza della cottura e messo in risalto da qualche goccia di succo di limone. Le cozze al limone così preparate si ...



    Le canocchie gratinate sono uno squisito antipasto in cui le canocchie vengono aperte per mostrare la polpa, che viene condita con un trito di pane aromatico e gratinata. E' molto importante aprire bene le canocchie (per questo ho realizzato una guida fotografica che trovate linkata ...



    Il carpaccio di spada al pepe rosa è un antipasto a base di pesce spada affumicato, molto veloce e semplice da preparare, leggero, ma che apre magnificamente un pranzo o una cena a base di pesce.   Il carpaccio di spada al pepe rosa può essere arricchito ...



    Il carpaccio di polpo è un piatto formato da fettine di polpo cotto e messo a compattare in modo che affettandolo i vari pezzi rimangano insieme, per effetto della gelificazione, dando un bellissimo effetto visivo. Va sempre preparato il giorno prima perchè deve riposare per ...



    Il cuscus cozze e vongole è un antipasto a base di pesce. Il cuscus cozze e vongole è ottimo servito freddo, anche come pranzo alternativo in ufficio, nel qual caso raddoppiare le dosi. Facile da preparare è adatto anche alle diete ipocaloriche. Per preparare il cuscus cozze e ...



    5 commenti su questa ricetta

    ViniAtzeni ha detto:
    Bellissima idea per uno sfizioso antipasto..le capesante meritano sempre, sono gustose e non appesantiscono.
    Se possiamo darvi un suggerimento anche il cocktail di gamberi è un'ottima soluzione per una cena romantica, un antipasto gustoso e particolare!
    Vi proponiamo la nostra ricetta..la trovate proprio oggi nel nostro blog:
    http://www.viniatzeni.it/blog/ricette/cocktail-di-gamberi/

    Buon Appetito

    Erica ha detto:
    Un piatto ideale per ogni stagione. Dal gusto delicato e avvolgente. Con parmigiano o senxa.

    Barbara Farinelli ha detto:
    Ciao ragazze! Parmigiano si, Parmigiano no? Come sempre io direi evviva il gusto personale! :-) E poi è bello anche cambiare di tanto in tanto, no?

    Mariastella ha detto:
    @Loretta: ti dirò che in genere non mi piace il sapore del Parmigiano con il pesce, però nelle capesante si, ma confesso di non averle mai provate senza perchè pensavo che non si potessero fare. Proverò sicuramente!

    Loretta ha detto:
    Che buone! io adoro le capesante... anche io una volta le facevo con il Parmigiano, poi le ho provate così e le preferisco di molto perchè si sente di più il sapore di mare e sono più delicate. Grazie!

    5 commenti su 5
     

    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato