Trova ricetta

Cozze gratinate

    3.8/5 (4 voti)

    Ricette antipasti pesce

    Cozze gratinate


    Le cozze gratinate sono un ottimo antipasto, semplice da preparare e molto gustoso grazie alla delicata panatura che qui vi propongo senza l'aggiunta di formaggi, per gustarne appieno il delicato sapore.

    Le cozze gratinate non si possono cuocere in anticipo e poi riscaldare perchè risulterebbero gommose. Possono però essere preparate qualche ora prima per essere gratinate all'ultimo minuto. In questo caso tenerle ben coperte in frigorifero fino a 20 minuti prima di cuocerle.

    INFORMAZIONI

    • 4 persone
    • 150 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 45 minuti
    • ricetta light

    INGREDIENTI

    Per la farcitura

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Pulire le cozze lavandole accuratamente sotto acqua corrente. Raschiare la superficie esterna della conchiglia per rimuovere eventuali incrostazioni, staccare il bisso strattonandolo con la lama di un coltello.
    2. Metterle in una capace pentola, sul fuoco a fiamma vivace ed attendere che le cozze si aprano. Generalmente occorrono 5-7 minuti. Mescolare di tanto in tanto.
    3. Aprire le cozze, togliere la conchiglia senza mollusco e tenere quelle piene da parte. Spruzzarle con qualche goccia di succo di limone.
    4. Filtrare il liquido di cottura attraverso un colino a maglie fini per eliminare i residui di sabbia.
    5. Lavare il prezzemolo, selezionarne le foglie e tritarle finemente con la mezzaluna su un tagliere assieme all'aglio spellato.
    6. Preparare la farcitura mescolando, in una ciotola, il pangrattato con il prezzemolo tritato, il liquido di cottura delle cozze e l'olio. Mescolare accuratamente fino ad ottenere un composto morbido. Unire altra acqua di cottura delle cozze se dovesse risultare troppo secco.
    7. Prendere le cozze, farcirle con il compostro preparato ed allinearle in un unico strato in una capace pirofila.
    8. Unire una macinata di pepe ed infornare sotto il grill del forno finché la panatura non si sarà dorata (generalmente 8-10 minuti circa).

    CONTORNO DI ABBINAMENTO IDEALE

    contorni a base di peperoni, cipolle, pomodori.

    STAGIONE

    Maggio, giugno, luglio, agosto.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    APPROFONDIMENTI

    Come si fa... ...a pulire le cozze?


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    I mini croissant alle alici sono degli squisiti croissant salati, di piccole dimensioni, semplici da preparare e molto gustosi. Possono essere sia uno sfizioso antipasto, ma anche un accompagnamento per l'aperitivo o per un buffet. I mini croissant alle alici si possono preparare anche ...



    Le cappe e pomodorini al gratin è una ricetta a base di vongole, cozze e pomodorini tipo Pachino che vengono gratinati al forno con una farcitura di pane, aglio e prezzemolo, aromatizzata con il liquido di cottura dei molluschi. Sono ottimi appena sfornati, dopo appena ...



    I salatini alle alici sono degli squisiti grissini di pasta sfoglia, di piccole dimensioni, semplici da preparare e molto gustosi. Possono essere sia uno sfizioso antipasto che apre un pranzo a base di pesce, ma anche un accompagnamento per l'aperitivo o per un buffet. salatini alle ...



    Le cozze alla catalana sono una fresca ricetta estiva, preparata con cozze, pomodori, cipolle e basilico. Il condimento è molto saporito e piuttosto leggero in quanto la quantità d'olio necessaria viene ridotta dalla presenza del liquido di cottura delle cozze. Le cozze alla catalana ...



    Le capesante gratinate alla paprica sono una variante alle classiche capesante gratinate, dal sapore più deciso e aromatico perchè la panatura viene arricchita al sapore dello scalogno e della paprica. Sono deliziose, appena sfornate oppure tiepide. Le capesante gratinate alla paprica sono un ottimo ...



    Questo antipasto cozze e vongole è un trionfo di profumo e sapore nella sua semplicità. Gustato caldo o tiepido è un ottima introduzione a un pranzo o una cena a base di pesce. L'antipasto cozze e vongole deve la sua riuscita alla ottima qualità ...



    I tramezzini al patè di salmone sono sfiziosi piccoli tramezzini da gustare come antipasto o aperitivo, adatti anche a una cena in piedi o un buffet. I tramezzini al patè di salmone possono essere preparati il giorno prima e conservati in frigorifero, ben coperti, fino al ...



    La sburrita di baccalà è un piatto tipico elbano, soprattutto della zona di Rio Marina. E' una ricetta povera, ma molto saporita, che si prepara con il baccalà, il pane, aglio, peperoncino e nepitella. La sburrita di baccalà nasce come ricetta di recupero ...



    7 commenti su questa ricetta

    Barbara Farinelli ha detto:
    @Paola: si certamente! L'ideale però è gratinarle prima di andare a tavola e servirle calde, con la crosticina croccante :-)

    Paola ha detto:
    Per un pranzo si possono preparare un giorno prima?

    Barbara Farinelli ha detto:
    @vittorio: ottima variante! :-)

    vittorio ha detto:
    mettete anche del vino bianco prima di mettere in forno

    Barbara Farinelli ha detto:
    @Nadia: grazie! Sono molto contenta che ti sia piaciuta! :-)

    Nadia ha detto:
    Grande Barbara! Prima di provare la tua ricetta usavo sempre il Parmigiano nella farcitura, ma assaggiata questa versione non l'abbandono più! Si sente tutto il sapore del mare!!! E sono comunque morbide e gustose, grazie al loro sughetto!!!

    Agostino ha detto:
    Grazie, una ricetta semplice ed efficace, vado a prepararla subito e non vedo l'ora di assaporarla.
    Arrivederci

    7 commenti su 7
     

    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato