Trova ricetta

Cavolfiori alla panna

    4.0/5 (2 voti)

    Ricette contorni

    Cavolfiori alla panna


    I cavolfiori alla panna sono un gustoso e ricco contorno a base di cavolfiori gratinati nel forno con panna e Parmigiano. Si abbinano perfettamente con secondi piatti a base di carne.

    I cavolfiori alla panna, se avanzano, si conservano per un giorno nel frigo. Riscaldarli nel forno prima di gustarli. Sono ottimi anche come pranzo leggero da mangiare fuori casa, a patto di avere un fornetto dove riscaldarli.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 215 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 45 minuti
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    VARIANTE VEGETARIANA

    Sei vegetariano e vuoi realizzare questa ricetta?

    Utilizzare un formaggio da grattugia vegetariano al posto del Parmigiano.

    PREPARAZIONE

    1. Lavare e pulire il cavolfiore, dividendo le cimette staccandole dal torsolo.
    2. Cuocere a vapore per 20 minuti, oppure lessare in acqua salata per 15 minuti.
    3. Ritirare delicatamente per non rompere le infiorescenze e regolare di sale.
    4. Preriscaldare il forno accendendo il grill.
    5. Imburrare una pirofila da forno e riporvi delicatamente le cimette di cavolfiore. Prendetela abbastanza grande che ci stiano tutti stesi, oppure utilizzare delle pirofiline da porzione (una per ogni commensale).
    6. Cospargere con la panna, quindi unire una grattugiata di noce moscata e il Parmigiano Reggiano.
    7. Infornare fintanto che non si saranno uniformemente dorati.

    PIETANZE DI ABBINAMENTO IDEALE

    Secondi piatti a base di carne.

    STAGIONE

    Gennaio, febbraio, marzo, ottobre, novembre, dicembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    I cavolfiori alla panna si possono anche congelare, meglio se prima di essere gratinati. Si conservano per 3 mesi circa. Per gustarli riporli la sera prima nel frigorifero a scongelare, quindi gratinarli poco prima di mangiarli.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Gli spinaci burro e Parmigiano sono un contorno dal sapore caratteristico, in cui il Parmigiano e il burro mettono in risalto il particolare aroma degli spinaci. Gli spinaci burro e Parmigiano sono semplici e veloci da preparare. Con la tecnica di cottura vitamine e ...



    Le zucchine alla scapece sono un piatto estivo tipico del sud Italia, che trae origini nel dover conservare a lungo gli ortaggi. Una volta fritte, le zucchine vengono condite con olio, aceto, aglio e foglie di menta. Riposandosi si insaporiscono e si possono così conservare ...



    I carciofi alla salsa di soia sono carciofi trifolati assieme ai pomodori secchi e insaporiti con salsa di soia. Sono ottimi gustati come contorno, ma anche come base per un'insolita frittata o per farcire una torta salata. I carciofi alla salsa di soia sono ...



    I carciofi alla romana sono un contorno tipico laziale, preparato con le mammole, una varietà di carciofi non spinosi, dalla forma tonda, piuttosto compatta, che possono raggiungere notevole peso e dimensione. Hanno foglie (brattee) di forma molto ampia, particolarmente carnose e molto gustose. Per ...



    I carciofi farciti sono carciofi che vengono farciti con aglio, prezzemolo, pangrattato per poi essere cotti in pentola assieme a poco brodo vegetale. Sono molto saporiti, pur contenendo poche calorie e sono semplici da preparare. I carciofi migliori per preparare i carciofi farciti sono ...



    Gli asparagi e patate novelle al vapore sono un contorno tipicamente primaverile a base di asparagi e patatine novelle. Gli asparagi e patate novelle al vapore sono un contorno sostanzioso, da gustare anche come piatto unico in accompagnamento a mozzarella di bufala o prosciutto ...



    Le cime di rapa ripassate sono un contorno tipico pugliese, che prevede la cottura delle cime di rapa in acqua bollente salata e poi un passaggio in padella con aglio, olio e peperoncino. Il piatto è molto semplice, ma ricco di sapore. Le cime di rapa ...



    I pomodorini al forno sono un contorno estivo semplice da preparare, leggero e dal sapore unico. Una volta infornato i pomodorini si potranno "dimenticare" per un'oretta, per dedicarsi ad altre preparazioni, invasi dal loro aromatico profumo. I pomodorini al forno, oltre a fare da ...



    1 commenti su questa ricetta

    Susanna ha detto:
    Non credevo potessero essere così buoni: provare per credere!

    1 commenti su 1
     

    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato