Trova ricetta

Cotolette di pesce

    3.7/5 (6 voti)

    Ricette secondi piatti pesce

    Cotolette di pesce


    Le cotolette di pesce sono filettini di pesce panati e fritti nell'olio, nella loro versione più semplice. Si possono utilizzare filetti di merluzzo, di platessa, pesce persico o altro pesce a scelta.

    Se la cotoletta di pesce vi piace leggera e croccante, fare una sola panatura, ma se vi piace più morbida e spessa fatene due: una vera leccornia. E' possibile inoltre aromatizzare la panatura con prezzemolo tritato, che sta molto bene con il sapore del pesce.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 510 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 45 minuti
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Sciacquare sotto l'acqua corrente i filetti di platessa e metterli in un colino a sgocciolare.
    2. In un piatto rompere l'uovo e sbattere con una forchetta, quindi unire una macinata di pepe.
    3. In un altro piatto versare il pangrattato.
    4. Prendere ad uno ad uno i filetti di pesce, passarli nell'uovo, quindi nel pangrattato e metterli in un piatto. Se piace fare una seconda panatura.
    5. In una padellina scaldare abbondante olio per friggere. Quando è ben caldo, 180° C circa, immergervi i filetti panati. Non riempire troppo la padella per non far diminuire eccessivamente la temperatura. Nel caso, effettuare più cotture consecutive.
    6. Quando la superficie della panatura risulterà ben dorata, scolare i filetti e porli su un piatto con carta da cucina asciugandoli accuratamente.
    7. Regolare di sale e servire.

    CONTORNO DI ABBINAMENTO IDEALE

    Insalata mista, insalata alle olive

    STAGIONE

    Ricetta per tutte le stagioni.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    Una volta preparate, se avanzano, le cotolette si possono conservare per un paio di giorni in frigorifero. Sono ottime a temperatura ambiente.

    Se utilizzate filetti di pesce sottili, fare la seconda panatura è d'obbligo, altrimenti si arricceranno in cottura.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    La coda di rospo ai pomodorini è una ricetta per la preparazione della coda di rospo in umido, con pomodorini, olive nere e origano. E' ottima gustata con fettone di pane casereccio oppure polenta bianca, ottima con il pesce. Per la preparazione della coda ...



    L'insalata spada e carciofini è un secondo piatto con contorno leggero e veloce da preparare, in cui il pesce spada viene scottato brevemente e gustato assieme alle verdure e ai pinoli. L'insalata spada e carciofini si può conservare un giorno in frigorifero se non ...



    Il branzino in crosta di sale è una delle ricette migliori per la preparazione del branzino. E' molto semplice, ma al tempo stesso lascia la carne del branzino morbida, succosa e saporita. Il sale infatti, a contatto con il calore del forno, indurisce formando una ...



    I filetti di pesce gratinato ai pomodori secchi sono gustosi filettini di pesce rivestiti con una croccante panatura aromatica e cotti al forno. La ricetta si presta ottimamente per filetti di vario tipo: platesse, orata, branzino, rombo, ma anche merluzzo. Per la buona riuscita del piatto ...



    Il baccalà fritto è un secondo piatto a base di pesce dal sapore inconfondibile e veramente speciale, se si ama questo pesce. Croccante fuori e morbido all'interno è ottimo per le tavole della domenica o delle feste, soprattutto del periodo natalizio. Il baccalà fritto ...



    Il pesce spada alla piastra, o pesce spada grigliato, è una preparazione di cucina in apparenza semplice, ma che richiede numerosi piccoli accorgimenti per riuscire alla perfezione donandoci un filetto di pesce gustoso, morbido e succoso, ricco di sapore. Per una buona cottura del pesce spada alla ...



    Il rombo gratinato con zucchine è un secondo piatto a base di pesce veloce da preparare, semplice, leggero e molto gustoso. Se poi vi fate preparare i filetti dal pescivendolo è ancora più facile! Se invece volete cimentarvi è necessario, con un coltello ben affilato, ...



    L'insalata di polpo è un secondo piatto a base di pesce leggero, fresco e molto gustoso, ottimo accompagnato da un contorno di patate, riso al vapore, oppure insalata verde. L'insalata di polpo viene proposto come secondo piatto, ma dimezzando le dosi può essere servito ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato