Trova ricetta

Crostini di polenta, speck e Gruyére

    4.7/5 (3 voti)

    Ricette antipasti carne

    Crostini di polenta, speck e Gruyére


    I crostini di polenta, speck e Gruyére sono un ottimo antipasto, molto gustoso e versatile. Sono un'alternativa originale alle tartine e possono essere conditi a piacimento. Per prepararli occorre confezionare un panetto di polenta, molto semplice da preparare. Clicca sul link per la nostra ricetta base.

    I crostini di polenta, speck e Gruyére si possono anche preparare un giorno prima e lasciarli in frigorifero fino al momento di gratinarli. Io li amo particolarmente in primavera, quando voglio consumare la polenta avanzata dall'inverno e ne preparo una teglia maxi conditi nei modi più diversi possibile. Sono un ottimo svuotafrigo!

    INFORMAZIONI

    • 5 persone
    • 310 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 30 minuti
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Pulire i cipollotti eliminando le radichette e lo strato esterno. Lavarli sotto acqua corrente e affettarne la parte bianca.
    2. Mettere in un padellino l'olio, i cipollotti e farli dorare su fuoco medio.
    3. Aggiungere il brodo, un pizzico di sale, una macinata di pepe e cuocere coperto per 5 minuti.
    4. A fine cottura scoperchiare e saltare per un minuto a fiamma alta. Coprire e tenere da parte.
    5. Tagliare lo speck a listarelle.
    6. Grattugiare il Gruyere grossolanamente.
    7. Affettare il panetto di polenta nello spessore di 1 centimetro circa.
    8. Mettere le fette di polenta in una teglia foderata con un foglio di carta da forno.
    9. Cospargere le fette di polenta con un pochino di Gruyere, i cipollotti e lo speck.
    10. Terminare con il Gruyére e una generosa macinata di pepe.
    11. Cuocere nel forno a 200°C per 10 minuti e servire.

    STAGIONE

    Gennaio, febbraio, ottobre, novembre, dicembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    Preparare un panetto di polenta è molto semplice, ma si possono trovare anche già pronti al supermercato o dal fornaio. Scegliere un prodotto di ottima qualità, senza conservanti e con solo polenta come ingrediente.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    I mini croissant speck e fontina sono degli squisiti croissant salati, di piccole dimensioni, semplici da preparare e molto gustosi. Possono essere sia uno sfizioso antipasto, ma anche un accompagnamento per l'aperitivo o per un buffet. E' facile prepararne in grande quantità, quindi si adattano ...



    I crostini di polenta, speck e Gruyére sono un ottimo antipasto, molto gustoso e versatile. Sono un'alternativa originale alle tartine e possono essere conditi a piacimento. Per prepararli occorre confezionare un panetto di polenta, molto semplice da preparare. Clicca sul link per la nostra ricetta ...



    Gli involtini di golfetta sono un gustoso antipasto realizzato con fettine di Golfetta arrotolate su un ripieno di radicchio rosso e noci. E' molto veloce da preparare e si adatta sia come antipasto, sia come portata durante un buffet informale. Per preparare ottimi involtini di ...



    Le tartine di salame e funghi sono piccole tartine, deliziose e saporite, veloci e semplici da preparare. La loro riuscita dipende soprattutto dalla qualità del pane che viene utilizzato, che deve avere una mollica consistente e saporita. Io solitamente prediligo l'Altamura, ma va bene anche ...



    Le girelle pancetta e rosmarino sono dei gustosissimi salatini di pasta sfoglia, semplici e veloci da preparare, molto adatti per aperitivi o buffet. Si possono preparare con un po' di anticipo e semplicemente riscaldati saranno ottimi. Le girelle pancetta e rosmarino si possono preparare ...



    I crostini di polenta e ragù sono un ottimo antipasto, molto gustoso e adatto ai mesi più freddi dell'anno. Per una cena in piedi si possono servire con alcuni stuzzicadenti o piccole forchettine che serviranno a infilzare i cubetti di polenta e intingerli nel ragù. ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato