Trova ricetta

Spiedini di gamberi al forno

    3.7/5 (18 voti)

    Ricette secondi piatti pesce

    Spiedini di gamberi al forno


    Gli spiedini di gamberi al forno sono un secondo piatto leggero e saporito, preparato con poco condimento al forno. I gamberi cuociono con una leggera panatura aromatica mantenendo intatta la loro morbidezza. Serviteli insieme a insalata, oppure zucchine grigliate o al forno. Se si affettano fini si possono cuocere nella stessa teglia dei gamberi, condite con olio, sale e un pizzico di panatura.

    Gli spiedini di gamberi al forno possono essere anche un antipasto, nel qual caso dimezzare le dosi. Si prestano anche per un buffet, dove si servono a temperatura ambiente oppure appena sfornati. Cuociono molto velocemente e sono pratici da mangiare anche in piedi.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 220 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 30 minuti
    • ricetta light
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Lavare i gamberi, sgusciarli ed eliminare il filo nero posto sulla schiena sfilandolo dall'estremità della testa. Sciacquarli e metterli in un colino.
    2. Lavare il prezzemolo, selezionarne le foglie e tritarlo finemente assieme all'aglio. Io uso la mezzaluna su un tagliere.
    3. Mettere in una ciotola il pangrattato, il trito di aglio e prezzemolo e unire un filo d'olio. Mescolare per amalgamare bene gli ingredienti.
    4. Preparare degli spiedini infilzando 3-4 gamberetti su ciascuno e disponendoli, man mano che sono pronti, su un tagliere.
    5. Salare da un lato, quindi girare gli spiedini e salarli anche dall'altro lato.
    6. Mettere su una teglia un foglio di carta da forno.
    7. Mettere il trito aromatico in un piatto, quindi passarvi gli spiedini e disporli sulla teglia.
    8. Cospargere con un filo d'olio, una macinata di pepe e infornare a 200° C per 8 minuti, quindi servire.

    CONTORNO DI ABBINAMENTO IDEALE

    Insalata verde

    STAGIONE

    Ricetta per tutte le stagioni.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    Se avanzano gli spiedini di gamberi si conservano per un giorno in frigorifero. Gustarli a temperatura ambiente, ma senza riscaldarli. Sono ottimi anche da mangiare fuori casa, come ad esempio al lavoro.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Il filetto di salmone aromatico alla brace è un secondo piatto di pesce in cui il filetto di salmone viene condito con aglio, prezzemolo, pepe e pangrattato, per poi essere cotto sulla brace. Per la preparazione del filetto di salmone aromatico alla brace ...



    I tranci di salmone al vino sono gustosi tranci di salmone cotti in padella con un trito di aglio, prezzemolo e vino bianco secco. La cottura lenta e delicata permette di mantenere sapore e morbidezza. I tranci di salmone al vino si conservano per un ...



    I filetti di platessa alla sorrentina sono gustosi filetti di platessa cucinati brevemente in padella con una base di aglio e prezzemolo e con l'aggiunta di pomodoro e olive nere. I filetti sono ottimi anche tiepidi, quindi possono essere preparati con un po' di anticipo. ...



    L'insalata di gamberi e radicchio rosso tardivo è una leggera insalata semplice e veloce da preparare, tipica del periodo invernale, quando arriva sui mercati il radicchio rosso tardivo, che ha sapore più delicato e aromatico rispetto agli altri radicchi, ma soprattutto meno amaro. L'insalata ...



    Gli involtini di melanzane e pesce spada sono un secondo piatto tipico della cucina siciliana, dove il sapore unico delle melanzane si sposa con quello del pesce spada e dei pinoli. Se trovate della buona uvetta, di qualità, potete aggiungerla agli ingredienti. I siciliani la ...



    Le sogliole al limone sono un secondo piatto a base di pesce leggero, gustoso, adatto sia a pasti ipocalorici, sia a momenti più gustosi se accompagnate da una buona maionese, magari fatta in casa. Le sogliole al limone sono ottime appena preparate, ma anche ...



    Il rombo gratinato con zucchine è un secondo piatto a base di pesce veloce da preparare, semplice, leggero e molto gustoso. Se poi vi fate preparare i filetti dal pescivendolo è ancora più facile! Se invece volete cimentarvi è necessario, con un coltello ben affilato, ...



    2 commenti su questa ricetta

    Barbara Farinelli ha detto:
    @Miranda: grazie! Anche io li adoro! :-)

    Miranda ha detto:
    Ottimi e semplicissimi da fare!

    2 commenti su 2
     

    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato