Trova ricetta

Orate al forno con patate

    0.0/5 (0 voti)

    Ricette secondi piatti pesce

    Orate al forno con patate


    Le orate al forno con patate sono un piatto di pesce semplice, ma completo e gustoso. Pesce e patate cuociono insieme nel forno, senza bisogno di usare il fornello.

    Le orate al forno con patate vanno preparate al momento e servite calde. Una volta sfilettato il pesce può essere servito con olio aromatizzato al limone o al rosmarino.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 450 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 1 ora
    • ricetta light

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Preriscaldare il forno a 200° C.
    2. Lavare le patate, sbucciarle e tagliarle a fette di 2-3 millimetri di spessore al massimo. Se l'avete usate la mandolina: è veloce e permette di ottenere patate uniformi e sottili.
    3. Lavare metà rosmarino, selezionarne le foglie e tritarle. Io uso la mezzaluna su un tagliere.
    4. Spellare gli spicchi d'aglio e affettarli.
    5. Lavare accuratamente le orate, rimuovere le interiora e squamarle.
    6. Mettere all'interno delle orate il restante rosmarino ben lavato, qualche fettina d'aglio, un pizzico di sale aromatico o di sale fino ed un filo d'olio di oliva.
    7. Ungere una capace teglia da forno antiaderente con un filo d'olio ben cosparso.
    8. Disporre le patate sul fondo e cospargere con un filo d'olio, il rosmarino tritato, l'aglio, la salamoia bolognese o il sale fino, una macinata di pepe.
    9. Mettere sopra le due orate, da condire anch'esse come fatto per le patate.
    10. Spruzzare con il vino bianco e infornare per 30 minuti circa.
    11. Servire immediatamente.

    STAGIONE

    Giugno, luglio, agosto.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    Se dovesse avanzare, sfilettare il pesce e metterlo in un piatto. Condirlo con olio, limone, sale e pepe. Ben coperto si conserva in frigorifero per un paio di giorni circa. Prima di consumarlo è bene però lasciarlo almeno per mezz'ora a temperatura ambiente. Non riscaldarlo, prenderebbe un cattivo sapore.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Le frittelle alici e olive nere sono gustose frittelle di pasta lievitata che contengono filetti di alice, aglio, prezzemolo e olive nere. In cottura si gonfiano e diventano croccanti fuori e morbide dentro. Una vera delizia. Le frittelle alici e olive nere sono ottime come secondo ...



    L'insalata di tonno alla messicana è una fresca insalatona mista, in cui troviamo mais, fagioli rossi, carote, cipolle e tonno sott'olio. Per la sua buona riuscita il tonno deve essere di ottima qualità, conservato in olio di oliva. L'insalata di tonno alla messicana si ...



    Gli spiedini di salmone e zucchine a vapore sono spiedini fatti in casa composti da cubetti di salmone e striscioline di zucchine, da cuocere a vapore e servire conditi con un'emulsione lievemente acida all'erba cipollina. Se avanzano gli spiedini di salmone e zucchine a ...



    I filetti di merluzzo ai carciofi sono un secondo piatto leggero, ma al tempo stesso gustoso, che unisce il sapore delicato del merluzzo a quello deciso dei carciofi con un risultato che saprà sorprendervi. I filetti di merluzzo ai carciofi sono ottimi se preparati ...



    La ricetta di tonno e fagioli all'aceto balsamico è un secondo piatto tipicamente estivo, che si prepara a freddo, senza accendere i fornelli. È ottimo gustato fuori casa, in spiaggia o per un picnic. È semplicissimo da preparare, con ingredienti semplici facilmente reperibili e poco ...



    Le orate alla brace sono un secondo piatto a base di pesce, leggero e gustoso, cotto sulla brace. Con la stessa ricetta è possibile preparare altri pesci da porzione come pagelli, branzini, cefali, dentici, rombi, sardine.   Le orate alla brace sono ottime servite con un contorno di ...



    L'orata con pomodori, olive e scalogni è una ricetta a base di pesce semplice da realizzare, ma saporita e capace di mettere bene in evidenza il sapore tipico e caratteristico dell'orata. La cottura nel cartoccio, inoltre, mantiene le carni morbide, succose e concentra i sapori. ...



    4 commenti su questa ricetta

    Barbara Farinelli ha detto:
    @David: grazie!

    David ha detto:
    ho provato dellle vostre ricette e sono bounissime.
    Continuerò

    Barbara Farinelli ha detto:
    @Snake71: le hai affettate sottili sottili? 2-3 millimetri di spessore? Perchè così cuociono anche in soli 20 minuti. La temperatura del forno era giusta?

    Snake71 ha detto:
    Le patate non cuciono neanche dopo 40 minuti, l'orata invece è buonissima e cotta!!!

    4 commenti su 4
     

    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato