Trova ricetta

Spiedino di gamberi e insalatina

    5.0/5 (3 voti)

    Ricette secondi piatti pesce

    Spiedino di gamberi e insalatina


    Lo spiedino di gamberi e insalatina è un secondo piatto leggero, dove gli spiedini di gamberi vengono cotti a vapore e serviti assieme a una coloratissima insalata. Per la cottura a vapore va benissimo una vaporiera elettrica, ma anche un cestello da porre sopra una pentola con acqua a ebollizione. Importantissimo, in ogni caso, il coperchio.

    Lo spiedino di gamberi e insalatina che vi proponiamo è servito su un'insalata di lattuga, carote, ravanelli e pomodorini, ma è possibile utilizzare le verdure che più piacciono, mescolando anche verdure crude e cotte, come fagiolini o filetti di peperone o melanzane grigliate.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 240 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 45 minuti
    • ricetta light
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Selezionare la lattuga e spezzettarla, quindi lavarla bene e asciugarla con una centrifuga da insalata o tamponandola con uno strofinaccio pulito.
    2. Lavare la carota, pelarla con un pelapatate e tagliarla alla julienne o a piccoli pezzettini.
    3. Lavare i ravanelli spazzolandoli bene se sono sporchi di terra, quindi affettarli finemente utilizzando il pelapatate o una mandolina.
    4. Lavare i pomodorini e tagliarli a metà.
    5. Mescolare tutte le verdure e condirle con metà olio e sale. Disporre l'insalata così preparata in piatti da porzione.
    6. Lavare l'erba cipollina, affettarla sottile, quindi metterla in una ciotolina con il restante olio, qualche goccia di limone spremuto e una macinata di pepe. Emulsionare bene.
    7. Sciacquare i gamberi sotto acqua corrente, eliminare la testa, spellarli e sfilare il budellino scuro posto sulla schiena.
    8. Preparare due spiedini infilzando i gamberi.
    9. Cuocere i gamberi per 4 minuti a vapore, quindi disporli sopra l'insalata, condirli con l'emulsione di olio ed erba cipollina e servire.

    STAGIONE

    Giugno, luglio, agosto, settembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    Questo piatto è ottimo anche per essere gustato fuori casa, in gita o in ufficio. In questo caso tenere separati insalata, spiedini e condimenti, per poter assemblare tutto all'ultimo minuto.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Il pesce spada con cipolle in agrodolce è un secondo piatto a base di pesce in cui il protagonista è il pesce spada, marinato con vino, aglio e origano e cotto alla piastra, con un accompagnamento di cipolle rosse in agrodolce. Il pesce spada ...



    Le orate al forno con patate sono un piatto di pesce semplice, ma completo e gustoso. Pesce e patate cuociono insieme nel forno, senza bisogno di usare il fornello. Le orate al forno con patate vanno preparate al momento e servite calde. Una volta ...



    Il branzino in crosta di sale è una delle ricette migliori per la preparazione del branzino. E' molto semplice, ma al tempo stesso lascia la carne del branzino morbida, succosa e saporita. Il sale infatti, a contatto con il calore del forno, indurisce formando una ...



    Lo spiedino di gamberi e insalatina è un secondo piatto leggero, dove gli spiedini di gamberi vengono cotti a vapore e serviti assieme a una coloratissima insalata. Per la cottura a vapore va benissimo una vaporiera elettrica, ma anche un cestello da porre sopra una pentola ...



    I cubetti di salmone e piselli in padella sono un secondo piatto completo di contorno, a base di pesce, semplice e veloce da preparare in cui il salmone cuoce nella stessa padella dei piselli, insaporendosi. I piselli freschi si trovano solo in primavera e ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato