Trova ricetta

Panzanella croccante

    3.5/5 (2 voti)

    Ricette secondi piatti formaggio

    Panzanella croccante


    La panzanella croccante è una versione insolita della classica panzanella in cui il pane raffermo viene bagnato e utilizzato morbido, poichè viene cubettato e abbrustolito.

    La panzanella croccante che vi proponiamo ha pochi e semplici ingredienti, ma può essere arricchita secondo il gusto personale con cetrioli, olive condite, tonno, uova sode.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 490 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 30 minuti
    • ricetta vegetariana

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    VARIANTE VEGAN

    Sei vegan e vuoi realizzare questa ricetta?

    Sostituire le mozzarelline con cubetti di formaggio di soia.

    PREPARAZIONE

    1. Affettare la cipolla sottile, tagliarla ulteriormente se dovesse essere molto grande e metterla a bagno in una ciotolina con acqua fredda per 4-5 minuti cambiando l'acqua un paio di volte e rimescolando di tanto in tanto.
    2. Tagliare il pane a fette piuttosto spesse, sfregarle con lo spicchio d'aglio e ridurle in cubetti di 1-2 centimetri di lato.
    3. In una ciotola emulsionare l'olio, l'aceto, l'acqua, un pizzico di sale, una macinata di pepe, una manciata di origano. Tenere da parte due cucchiai di emulsione per condire ed utilizzare la restante per bagnare il più uniformemente possibile i cubetti di pane.
    4. Porli quindi su un foglio di carta da forno e farli abbrustolire sotto il grill fintanto che non saranno ben dorati. Ritirarli e tenerli da parte.
    5. Lavare i pomodorini e tagliarli a metà. Salarli e mescolare bene.
    6. Lavare le foglie di basilico e spezzettarle, tenendone da parte un paio per decorare.
    7. In una capace ciotola mescolare i pomodori con la cipolla ben strizzata, le mozzarelline, il basilico, l'aglio affettato, un pizzico di sale e l'emulsione di olio tenuta da parte.
    8. Unire all'ultimo il pane, mescolare brevemente, disporre in un piatto e servire subito.
    9. Da condire con un ulteriore filo di olio a crudo per chi lo desidera.

    STAGIONE

    Giugno, luglio, agosto, settembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Le melanzane pomodoro e formaggio sono piccoli tortini di melanzane, pomodoro ramato e fettine di provola, insaporiti con origano, pepe e aglio. Sono un secondo veloce e sfizioso, che si conserva ottimamente in frigorifero per uno-due giorni e che si può brevemente scaldare prima di ...



    La caprese è un'insalata a base di pomodori rossi e mozzarella fiordilatte. Qui ve la propongo come secondo piatto, ma può essere anche un antipasto dimezzandone le dosi. La caprese è un piatto tradizionale della cucina napoletana, il cui nome deriva da quello dell'isola ...



    La caprese bufala e pomodorini è una variante della classica caprese, preparata con la mozzarella di bufala e i pomodorini tipo Pachino. Viene inoltre utilizzato l'aglio per aromatizzare i pomodori, oltre a basilico e origano. Io vi propongo la caprese bufala e pomodorini come secondo ...



    La caprese pomodorini e mozzarelline è una variante della classica caprese, preparata con le mozzarelline e i pomodorini tipo Pachino. Viene inoltre utilizzato l'aglio per aromatizzare i pomodori, oltre a basilico e origano. Io vi propongo la caprese pomodorini e mozzarelline come secondo piatto, ma può essere ...



    La polenta ai 4 formaggi è un ricco primo piatto che sposa il sapore delicato della polenta a quello della fonduta di formaggi. E' un piatto che si comincia a gustare con i primi freddi, ottima in autunno e inverno. La polenta ai 4 formaggi può ...



    I Sofficini® fatti in casa pomodoro e mozzarella sono dei piccoli calzoni ripieni che vengono passati nell'uovo, nel pangrattato e fritti o cotti al forno. Sono molto gustosi e piacciono solitamente a grandi e bambini. I Sofficini® fatti in casa pomodoro e mozzarella si possono ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato