Trova ricetta

Pasta ai broccoli

    4.3/5 (53 voti)

    Ricette primi piatti verdura

    Pasta ai broccoli


    La pasta ai broccoli è un ottimo primo piatto in cui viene messo in risalto il sapore pungente e particolare dei broccoli, un ortaggio caratteristico del periodo autunno-inverno. La nostra versione è piuttosto semplice e prevede la cottura dei broccoli nella pentola della pasta e una ripassata finale in aglio e olio. C'è chi ci mette anche il peperoncino, ottimo se piace il piccante, o un piccolo filetto di alice, che serve ad accentuare il sapore finale della preparazione.

    Per una pasta ai broccoli perfetta è indispensabile scolare la pasta molto al dente, in modo che quando la si passa in padella con i broccoli non scuocia. Il peso dei broccoli è indicato al lordo delle operazioni di pulizia. Per 2 persone il peso netto ideale delle sole ci mette già pulite è di 100-150 grammi.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 395 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 45 minuti
    • ricetta vegetariana e vegan
    • ricetta light
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Pulire i broccoli selezionando le cimette, lavarle sotto acqua fresca corrente e separarle fino ad ottenere fiorellini di media dimensione. Si può usare anche parte dei gambi, se sono sottili, affettandoli nello spessore di mezzo centimetro scarso.
    2. In una capace padella soffriggere dolcemente gli spicchi d'aglio spellati nell'olio assieme ad una generosa grattugiata di pepe. Spegnere il fuoco, coprire e tenere da parte.
    3. Mettere a bollire l'acqua della pasta, salarla, quindi buttare la pasta e i broccoli. La sequenza dipende dal tempo di cottura della pasta. I broccoli devono cuocere una decina di minuti circa. Se la pasta cuoce di più buttarla prima.
    4. Attenzione a calcolare il tempo della pasta in modo da scolarla piuttosto al dente.
    5. Scolare la pasta e i broccoli con una schiumarola e metterli man mano nella padella del condimento sotto la quale avrete acceso il fuoco.
    6. Mescolare e saltare la pasta aggiungendo un filo d'olio a crudo: il sugo deve rapprendersi attaccandosi alla pasta, senza lasciare acquosità sul fondo.
    7. Servire immediatamente.

    PASTA DI ABBINAMENTO IDEALE

    Fusilli, orecchiette, gramigna.

    STAGIONE

    Gennaio, febbraio, marzo, settembre, ottobre, novembre, dicembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    APPROFONDIMENTI

    Scuola di cucina: tagliare broccoli e cavolfiori

    I suggerimenti di barbara

    Se vi piacciono i sapori forti, la pasta ai broccoli è ottima servita con ricotta salata grattugiata.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    La pasta al pomodoro freddo è un primo piatto estivo veloce da preparare e piuttosto fresco poichè l'unica cosa che viene cotta è la pasta. Il segreto per la riuscita di questo piatto è la qualità e la dolcezza del pomodoro scelto. Se vi ...



    La zuppa di zucca, ceci e bietole è una squisita minestra che mette insieme alcuni ortaggi tipici della fine dell'estate e dell'autunno. Secondo me è ottima con la zucca di qualità delica, ma va bene qualsiasi tipo, purchè a pasta dura e compatta, altrimenti si sfalda ...



    Gli gnocchetti rossi alle verdure sono un primo piatto a base di gnocchi e verdure di tarda primavera, inizio estate, quando ci sono gli ultimi piselli e si trovano già i primi peperoni. Se non si trovano i piselli freschi si possono sostituire da pari ...



    La pasta con pomodoro alle olive è un primo piatto leggero e saporito, in cui l'aroma delle olive nere mette bene in risalto quello del pomodoro e gli dona un profumo inconfondibile. La pasta con pomodoro alle olive viene proposta semplicemente con un filo d'olio ...



    L'insalata di cereali e funghi trifolati è un'insalata da gustare tiepida o fredda, realizzata con riso, grano saraceno e miglio. Le proporzioni indicate possono essere variate a seconda del gusto personale, e se uno dei cereali utilizzato non piace può essere sostituito con un altro, ...



    La pasta con melanzane al forno è un primo piatto di pasta al forno tipicamente estivo, ricco e sostanzioso, da dedicare ai momenti di festa o alle domeniche con gli amici. La preparazione è un po' lunga e laboriosa, ma saprà ripagarvi con il suo sapore ...



    La pasta zucca e pancetta è un primo piatto in cui il sapore dolce della zucca si sposa con quello sapido della pancetta, dando un gusto speciale alla ricetta. La zucca è presente in due consistenze: quella cremosa e quella cubettata, che contrastano creando un piacevole ...



    19 commenti su questa ricetta

    Barbara Farinelli ha detto:
    @Chiara: grazie per il suggerimento, lo considererò sicuramente!

    Chiara ha detto:
    @Barbara Farinelli: non so come ringraziarti per le tue risposte così repentine! Grazie davvero! Se posso permettermi, potrei consigliare di specificare nelle ricette quando il peso degli ingredienti è da considerarsi al netto degli scarti o no? E se no, quale è il peso al netto degli scarti da considerare? Questo sia per creare meno confusione, sia perché credo che il più importante peso per noi che riproduciamo le ricette sia quello al netto degli scarti, in quanto è ciò che effettivamente dobbiamo usare nella ricetta (e anche dato che un certo peso di un ingrediente può portare a completamente diversi pesi al netto degli scarti a seconda di come l'alimento viene pulito). Spero di essermi spiegata! Grazie!

    Barbara Farinelli ha detto:
    @Chiara: solitamente attorno ai 200 grammi, io uso anche molta parte del gambo affettata, quindi arrivo anche a 230-240 grammi.

    Chiara ha detto:
    @Barbara Farinelli: grazie di cuore! Quanti grammi sarebbero quindi di cime già pulite da utilizzare?

    Barbara Farinelli ha detto:
    @Chiara: prima di pulirli!

    Chiara ha detto:
    Il peso dei broccoli (300 g) è considerato prima di pulirli o già puliti (quindi 300 g di broccoli da buttare con la pasta)?

    Elena ha detto:
    metto a bollire l acqua, aggiungo i broccoli lavati e tagliati a pezzi, lascio cuocere 15 minuti circa dopo di che' aggiungo la pasta e cuocio tutto insieme, pasta e verdura
    da parte in una padella faccio soffriggere aglio e olio, quando la pasta e' pronta salto in padella con aglio e olio, aggiustando di sale e pepe

    Barbara Farinelli ha detto:
    @Ian De Meester: ottima variante, bravissimi!!!

    Ian De Meester ha detto:
    Qua nella Bahia in Brasile abbiamo fatto la vostra ricetta coi gamberetti e sostituendo il peperoncino al pepe!

    Paolo ha detto:
    Da buon pugliese preferisco questo bel piatto con le nostre orecchiette di semola. Paolo

    laura ha detto:
    adoro i broccoli. domani la provo

    Barbara Farinelli ha detto:
    @rita: anche a me piace molto, solitamente lo faccio con le cime di rapa. Ottima variante però anche per la pasta coi broccoli!

    rita ha detto:
    Se insieme all'aglio si fanno sciogliere 2 o 3 acciughine secondo me prende un pò di carattere!!ma dipende dai gusti ovviamente =)

    Barbara Farinelli ha detto:
    @Anna Maria: Pasta ai broccoli alla romana! Mi piace, potrei inserire una ricetta dedicata ;-)

    Anna Maria ha detto:
    A Roma al posto del pepe usiamo il peperoncino. Inoltre condiamo con pecorisno grattuggiato.

    gabriella ha detto:
    e noi mettiamo una bella spolverata di pane grattuggiato e abbrustolito

    Barbara Farinelli ha detto:
    @Umberto: ottima variante! :-) Noi in questo modo prepariamo le orecchiette alle cime di rapa.

    Umberto ha detto:
    ...è quasi come la mia,solo che i broccoli li faccio lessare assieme alla pasta e al soffritto dell'oglio con l'aglio ci aggiungo 4 filetti di acciughe sottolio facendoli sciogliere bene bene. Solo la pasta e broccoli e li rovescio nelle padella del soffritto e amalgamo bene. Per chi gli piace una bella nevicata di pecorino o grana.

    19 commenti su 19
     

    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato