Trova ricetta

Pasta panna e mortadella

    4.5/5 (6 voti)

    Ricette primi piatti carne

    Pasta panna e mortadella


    La pasta panna e mortadella è un primo piatto gustoso e nutriente, molto veloce e semplice da preparare, ottimo anche come piatto unico.

    La pasta panna e mortadella con la sua deliziosa gratinatura è adatta anche a un pranzo festoso. E' essenziale, per la sua buona riuscita, usare una panna di ottima qualità.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 550 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 30 minuti
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Pelare lo scalogno eliminando la buccia esterna di consistenza cartacea e tritarlo molto finemente.
    2. Mettere in una padella l'olio, lo scalogno, portarla sul fuoco e farlo dorare molto dolcemente. Aggiungere il brodo, un pizzico di sale, abbassare la fiamma e far cuocere per 5 minuti.
    3. Alzare la fiamma, far asciugare il fondo di cottura e unire la mortadella. Mescolare per un minuto per fargli prendere sapore, unire una macinata di pepe e spegnere.
    4. Unire la panna, mescolare bene e coprire.
    5. Lessare la pasta in abbondante acqua salata e, poco prima di scolarla, aggiungere un paio di cucchiai di acqua di cottura nella padella del condimento, quindi accendere il fuoco.
    6. Saltare la pasta scolata a fiamma bassa nella padella del condimento per qualche istante, girando di frequente.
    7. Ungere una pirofila da forno con un filo d'olio, quindi disporvi la pasta. Unire una grattugiata di Parmigiano Reggiano e far gratinare sotto il grill del forno per qualche minuto, fino a che non si forma una leggera crosticina.

    PASTA DI ABBINAMENTO IDEALE

    Fusilli, caserecce

    STAGIONE

    Ricetta per tutte le stagioni.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    La pasta panna e mortadella può essere preparata un giorno prima e lasciata in frigorifero fino al momento di gratinarla. Ottima, se avanza, anche il giorno dopo, scaldata nel forno a 200°C per una decina di minuti. Se tende a scurirsi troppo coprirla con la carta stagnola.

    E' possibile anche congelarla, si conserva così per 3 mesi circa. Al momento di consumarla metterla nel frigorifero la sera prima e scaldarla al momento di mangiarla nel forno come descritto in precedenza.

     


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    La pasta ricotta, salsiccia e zafferano è un primo piatto ricco, molto saporito, che gioca sui contrasti della ricotta (dolce) e della salsiccia (salato). Lo zafferano aggiunge una nota di colore e il suo inconfondibile profumo. Ha un'ottima riuscita con un formato di pasta piccolo, come ...



    La pasta salsiccia e melanzane è un ricco primo piatto adatto alle tavole delle feste. È caratterizzata da sapori molto forti, che contrastano fra loro. Per la sua perfetta riuscita è importante avere pomodori molto rossi e maturi, oppure pelati San Marzano di ottima qualità. ...



    La gramigna alla salsiccia è una specialità emiliana realizzata con pasta all'uovo, panna e salsiccia. Un piccolo soffritto di cipolla molto fine completa il gusto pieno e deciso di questo piatto. La gramigna è un formato di pasta tipicamente emiliano, bucato e di taglio ...



    La pasta al forno speck, radicchio e fontina è un gustoso primo piatto condito in teglia e gratinato al forno, così che si formi una deliziosa crosticina superficiale. Il radicchio dona un tocco di amaro, ben bilanciato dal dolce degli scalogni e dal sapore sapido ...



    La pasta speck e punte di asparagi è un primo piatto a base di striscioline di speck e fettine di asparagi, dal sapore molto aromatico e caratteristico. La pasta speck e punte di asparagi, se preparata con speck ben privato del grasso visibile, è ...



    La pasta pancetta, radicchio e aceto balsamico è un primo piatto che mette insieme il gusto amarognolo del radicchio con quello affumicato della pancetta e la nota dolce e acida dell'aceto balsamico. Unito al piccantino del pepe è un mix di sapori e profumi d'autunno ...



    La pasta cotto e panna è un primo piatto gustoso e nutriente, molto veloce e semplice da preparare, ottimo anche come piatto unico. Solitamente piace molto ai bambini. La pasta cotto e panna può essere preparata anche con il prosciutto cotto di Praga, che ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato