Trova ricetta

Pasta patate e salsiccia

    3.5/5 (17 voti)

    Ricette primi piatti carne

    Pasta patate e salsiccia


    La pasta patate e salsiccia è un primo piatto molto ricco e gustoso, in cui le patate a cubetti cuociono assieme alla pasta, che poi viene passata in padella con la salsiccia e spolverizzata di Parmigiano.

    Per la preparazione della pasta patate e salsiccia preferire una pasta che cuoce in 10-12 minuti. In questo modo le patate saranno cotte alla perfezione. Se la pasta scelta cuoce di più aspettare qualche minuto a buttare le patate.

     

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 500 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 30 minuti
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Togliere il budellino della salsiccia e spezzettarla grossolanamente.
    2. Lavare il rosmarino e selezionarne le foglie, lavare le foglie di salvia e tritare il tutto molto finemente. Io uso la mezzaluna su un tagliere.
    3. Pulire la cipolla eliminando le estremità e lo strato esterno di consistenza cartacea e tritarla finemente.
    4. Mettere in una padella l'olio, l'aglio spellato e la cipolla. Accendere il fuoco e farla dorare a fiamma media finchè non sarà bella lucida.
    5. Aggiungere un paio di cucchiai di brodo e far stufare aglio e cipolla per 4-5 minuti.
    6. Alzare la fiamma, far asciugare eventuale fondo di cottura, quindi unire la salsiccia e farla rosolare girando spesso con un cucchiaio di legno finchè non avrà preso colore.
    7. Unire quindi un po' di trito a piacere e mescolare accuratamente.
    8. Aggiungere il vino e farlo evaporare.
    9. Spegnere il fuoco e togliere l'aglio.
    10. Lavare la patata, sbucciarla e tagliarla a cubetti di un centimetro di lato.
    11. Portare a bollore abbondante acqua, salarla e buttarvi le patate assieme alla pasta.
    12. Un minuto prima di scolare la pasta accendere il fuoco sotto la padella del condimento e unirvi mezzo mestolo di acqua di cottura della pasta.
    13. Saltare la pasta scolata assieme alle patate nella padella del condimento a fiamma vivace per qualche minuto, girando di frequente.
    14. Servire immediatamente cospargendo con un'abbondante macinata di pepe e le scaglie di Parmigiano.

    PASTA DI ABBINAMENTO IDEALE

    Mezze penne, penne, gramigna, fusilli, farfalle, sedanini.

    STAGIONE

    Ricetta per tutte le stagioni.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    APPROFONDIMENTI

    Come si fa... a pulire le patate?


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    La pasta Praga e Gorgonzola è un primo piatto dai sapori decisi, in cui l'aroma spiccato e intenso del Gorgonzola incontra quello affumicato del prosciutto cotto di Praga. Il risultato è da provare, se vi piacciono questi sapori. La pasta Praga e Gorgonzola è ...



    La pasta prosciutto e piselli è un primo piatto tipicamente primaverile, semplice da preparare, veloce e leggero. Se non si trovano i piselli freschi si possono utilizzare quelli surgelati. La pasta prosciutto e piselli è ottima anche servita come pasta fredda. Vi lascio tutte ...



    La pasta patate e salsiccia è un primo piatto molto ricco e gustoso, in cui le patate a cubetti cuociono assieme alla pasta, che poi viene passata in padella con la salsiccia e spolverizzata di Parmigiano. Per la preparazione della pasta patate e salsiccia preferire ...



    Le lasagne al forno, chiamate spesso anche lasagne alla Bolognese, sono un ricco e gustoso piatto tipico della cucina Emiliana preparato con sfoglie di pasta all'uovo, ragù, besciamella e Parmigiano. Le lasagne al forno alla Bolognese sono un primo piatto molto ricco, nutrizionalmente completo, ...



    La lasagna napoletana di Carnevale è un ricco piatto napoletano che si gusta di tradizione il martedì grasso. E' un piatto unico, che nella sua versione più classica è davvero estremamente abbondante, come gran parte dei piatti di tradizione napoletana. La lasagna napoletana di ...



    La pasta ricotta e salsiccia è un ricco primo piatto in cui il sapido della salsiccia viene messo in risalto e allo stesso tempo mitigato dal gusto del latte e della ricotta. Il tocco finale è dato dalle scaglie di Pecorino tipo Fiore Sardo, che ...



    Le tagliatelle al Bardolino sono un primo piatto di pasta all'uovo fatta in casa molto originale, che prevede l'utilizzo del vino Bardolino sia nell'impasto delle tagliatelle, sia nella preparazione del sugo. Le tagliatelle al Bardolino hanno una sfoglia ruvida, corposa, consistente, dal sapore lievemente ...



    7 commenti su questa ricetta

    Barbara Farinelli ha detto:
    @inartesy: grazie a voi! Ne sono molto contenta :-)

    inartesy ha detto:
    Grazie grazie per questa buonissima ricetta, ha avuto un successo incredibile in famiglia, buonissima, non ho potuto fare a meno di inserirla nel mio ricettario personale sul mio blog. I miei figli ringraziano ;)
    Sy

    Barbara Farinelli ha detto:
    @vittoria: poi mi saprai dire, io la adoro!

    vittoria ha detto:
    proverò senz'altro...mi stuzzica tantissimo

    Barbara Farinelli ha detto:
    @Sonia: bene, ottime varianti! Questa pasta è davvero molto golosa.

    Sonia ha detto:
    Buona !
    Fatta questa sera con alcune varianti: ho usato le orecchiette fresche e messo pecorino e non avevo il rosmarino!
    Veramente gustosa.

    7 commenti su 7
     

    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato