Trova ricetta

Scaloppine ai 4 formaggi

    5.0/5 (3 voti)

    Ricette secondi piatti carne

    Scaloppine ai 4 formaggi


    Le scaloppine ai 4 formaggi sono fettine di carne cotte in padella e cosparse di una gustosa crema di formaggio. Servire con fettone di pane casereccio, tipo Toscano, Pugliese o Altamura.

    Le scaloppine ai 4 formaggi aiutano a consumare i piccoli avanzi di formaggio che a volte si hanno in frigorifero. Al posto dell'Emmentaler o della fontina si possono usare il Leerdhammer, l'asiago, il Montasio o altri formaggi a pasta dura non troppo stagionati. Al posto del gorgonzola si può usare il Taleggio.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 480 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 30 minuti

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Ridurre l'Emmenthaler, il gorgonzola e la fontina a cubetti. Grattugiare il Parmigiano Reggiano.
    2. Mettere i formaggi in un pentolino antiaderente, coprire con il latte e scioglierli a fiamma molto bassa.
    3. Lavare il prezzemolo, selezionarne le foglie e tritarle con la mezzaluna su un tagliere.
    4. In una padella mettere l'olio e le foglie di salvia ben lavate. Farle rosolare, quindi unire le fettine di carne. Cuocerle per 4-5 minuti per lato a fiamma vivace, quindi unire un pizzico di sale.
    5. Ricoprire le fettine con i formaggi fusi e proseguire la cottura qualche altro minuto.
    6. Cospargere con il prezzemolo tritato, una manciata di pepe e servire.

    CONTORNO DI ABBINAMENTO IDEALE

    Contorni a base di carote e fagiolini

    STAGIONE

    Ricetta per tutte le stagioni.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Le cotolette a sorpresa sono cotolette preparate con fettine di carne molto sottili, che racchiudono un ripieno di funghi trifolati e fontina. Sono molto golose e si sposano perfettamente a contorni freschi come ad esempio una bella insalata mista. Le cotolette a sorpresa che ...



    Gli spiedini di pollo arrotolato sono gustosi spiedini preparati con fettine di petto di pollo impanate, arrotolate e infilate sugli stecchi alternati a gustose fettine di peperone. Gli spiedini di pollo arrotolato sono ottimi preparati alla brace, ma non disponendone si possono cuocere al ...



    Gli spiedini ai wurstel sono spiedini molto semplici da preparare e da cuocere, ma estremamente gustosi. Alternano pezzetti di wurstel a scalogni e peperone. È importante scegliere wurstel di qualità e di grande dimensione, altrimenti in cottura si seccano troppo. Gli spiedini ai wurstel si ...



    L'insalata di riso, tacchino e fagiolini è un'ottima insalata di riso da gustare fredda, che si prepara nel periodo estivo, perfetta anche per un pic-nic o per il pranzo fuori casa, anche in ufficio. L'insalata di riso, tacchino e fagiolini è perfetta come piatto ...



    La bistecca fiorentina è uno dei tagli di carne più pregiati che si possa cucinare, la regina della brace, a cui accostarsi dopo aver compreso bene tutti i segreti per la sua perfetta preparazione. È un taglio piuttosto costoso, da cucinare con cura e attenzione. Nella ...



    Lo spezzatino salsiccia e funghi è un secondo piatto molto ricco e gustoso. E' ideale quando si hanno degli ospiti a cena perchè può essere preparato con un po' di anticipo e riscaldato al momento di servirlo. E' veloce e semplice, risolve con gusto un ...



    L'insalata di pollo e formaggio è una fresca insalata con cubetti di pollo saltati in padella, formaggio, pomodorini e insalata. E' un ottimo piatto unico e leggero, da gustare soprattutto nel periodo primaverile ed estivo. L'insalata di pollo e formaggio può essere servita con ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato