Trova ricetta

Platesse arrotolate alle olive

    5.0/5 (1 voti)

    Ricette secondi piatti pesce

    Platesse arrotolate alle olive


    Le platesse arrotolate alle olive sono un secondo piatto a base di pesce, in cui i filetti di platessa vengono conditi con un trito di aglio, prezzemolo, cipollotto e pangrattato e farciti con olive nere. Sono semplici da preparare, veloci e molto saporite.

    Le platesse arrotolate alle olive si possono preparare sia con filetti di platessa freschi, sia surgelati, nel qual caso vanno scongelati in frigo prima dell'utilizzo.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 350 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 45 minuti
    • ricetta light
    • si può preparare in anticipo

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Pulire i cipollotti eliminando le radichette e lo strato più esterno. Affettarne la parte bianca.
    2. Lavare il prezzemolo, selezionarne le foglie e tamponarle con carta da cucina.
    3. Spellare lo spicchio d'aglio.
    4. Mettere cipollotti, prezzemolo e aglio su un tagliere e tritare il tutto finemente. Io uso la mezzaluna.
    5. Mettere il trito in un piatto, unire il pangrattato, un pizzico di sale, una macinata di pepe, l'olio e mescolare.
    6. Snocciolare le olive e tagliarle grossolanamente.
    7. Sciacquare le platesse sotto acqua fresca corrente, tamponarle con carta da cucina e condirle una per una come segue.
    8. Mettere il filetto di platessa su un tagliere, cospargerla con un po' di trito, qualche pezzetto di oliva ed arrotolarlo. Utilizzare uno stuzzicadenti per tenere l'involtino fermo, disporlo su una teglia da forno ben unta d'olio e cospargere anche la superficie con un pochino di trito.
    9. Attenzione, se i filetti di platessa hanno la pelle bianca da un lato, sarà molto difficile da forare con lo stuzzicadenti. In questo caso arrotolarli e metterli nella teglia con il lembo libero appoggiato verso il fondo.
    10. Procedere in questo modo fino ad aver condito tutti i filetti di platessa, quindi cospargerli con un filo d'olio e un pizzico di sale.
    11. Cuocerle per 10 minuti nel forno ventilato a 200°C.
    12. Se volete a fine cottura si possono passare un paio di minuti sotto il grill per far dorare il pane in superficie.
    13. Servire.

    CONTORNO DI ABBINAMENTO IDEALE

    Patate o insalata fresca

    STAGIONE

    Ricetta per tutte le stagioni.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    Con la stessa ricetta si possono preparare anche filetti di sogliola o di altro pesce, purchè sottili come quelli di platessa.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    L'insalata di tonno fresco è un secondo piatto a base di tonno fresco cubettato e leggermente scottato in padella. Completa così un'insalata fresca per un piatto leggero, veloce e prettamente estivo. L'insalata di tonno fresco deve la sua riuscita alla cottura del tonno, che ...



    L'insalata farro, tonno e verdure è una gustosa insalata fredda, un secondo piatto molto completo che può essere consumato anche come piatto unico. L'insalata farro, tonno e verdure può essere conservata in frigorifero per un giorno, l'importante è aggiungere la rucola soltanto prima di ...



    Il pesce spada con cipolle in agrodolce è un secondo piatto a base di pesce in cui il protagonista è il pesce spada, marinato con vino, aglio e origano e cotto alla piastra, con un accompagnamento di cipolle rosse in agrodolce. Il pesce spada ...



    Uno degli abbinamenti più riusciti della cucina siciliana è il pesce spada con le melanzane: il sapore di questi due ingredienti si amalgama alla perfezione, esaltandosi a vicenda. Se ci aggiungiamo origano, aglio e un sentore di aceto, ne esce una ricetta unica, particolarmente profumata, ...



    Il filetto di salmone aromatico alla brace è un secondo piatto di pesce in cui il filetto di salmone viene condito con aglio, prezzemolo, pepe e pangrattato, per poi essere cotto sulla brace. Per la preparazione del filetto di salmone aromatico alla brace ...



    Le triglie al cartoccio sono una ricetta a base di triglie cotte nel forno, in cartoccio di alluminio, assieme ad aglio e prezzemolo. E' una preparazione molto semplice, dove per la riuscita della ricetta il fattore più importante è la freschezza e la qualità della ...



    2 commenti su questa ricetta

    Barbara Farinelli ha detto:
    @Flavio: provale, sono veloci e deliziose!

    2 commenti su 2
     

    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato