Trova ricetta

Pollo alle mandorle

    5.0/5 (2 voti)

    Ricette secondi piatti carne

    Pollo alle mandorle


    Il pollo alle mandorle è un piatto tipico della cucina cinese, soprattutto quella più "italianizzata" che trova molto riscontro nel nostro paese. Vi proponiamo la nostra versione, molto alleggerita rispetto alle ricette più tradizionali.

    Il pollo alle mandorle può diventare un ottimo piatto unico se accompagnato con riso al vapore, riso alla soia o riso alla cantonese.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 460 Kcal a porzione
    • difficoltà media
    • pronta in 1 ora
    • ricetta light

    INGREDIENTI

    Per la marinata

    Per il condimento

    Per la preparazione

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Preparare la marinata mettendo in una ciotola il sale, una macinata di pepe e la fecola di patate. Unire quindi la salsa di soia e stemperare con una frusta. Unire il bianco d'uovo ed amalgamare.
    2. Tagliare il pollo a cubetti, rimuovendo le parti grasse e filamentose. Man mano che i pezzettini sono pronti metterli nella ciotola della marinata e mischiare bene, affinché tutto il pollo venga uniformemente coperto. Lasciare riposare per 30 minuti girando di tanto in tanto.
    3. Nel frattempo, lavare il peperone, tagliarlo a fette di un paio di centimetri e ridurlo quindi in pezzetti quadrati, rimuovendo le parti bianche.
    4. In una piccola ciotola preparare il condimento mettendo il sale, lo zucchero e la fecola di patate. Stemperare quindi con la salsa di soia, aiutandosi con una frusta, per ottenere un composto senza grumi.
    5. Scaldare metà olio nel wok e saltare il pollo fino a cottura completa, quindi toglierlo e metterlo in un piatto.
    6. Unire un altro filo d'olio e far saltare le mandorle ed il peperone per un paio di minuti a fiamma vivace.
    7. Unire il pollo, mescolare la salsa di condimento e versarla nel wok, amalgamare accuratamente gli ingredienti e servire.

    STAGIONE

    Giugno, luglio, agosto, settembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    APPROFONDIMENTI

    Come si fa... a pulire il petto di pollo? Guida fotografica passo passo.

    I suggerimenti di barbara

    Attenzione quando mettete la salsa di condimento a fine cottura: mescolatela immediatamente prima di utilizzarla altrimenti la fecola tende a depositarsi sul fondo e formerà antipatici grumi durante la cottura.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Gli spiedini di salsiccia alla brace sono spiedini preparati arrotolando la salsiccia a nastro, chiamata anche Luganega, e infilzandola sugli spiedi. E' così molto più pratica da cuocere e da servire. Per la sua preparazione occorrono degli spiedi, di legno o di metallo, lunghi almeno ...



    La braciola alla piastra è una preparazione di cucina in apparenza semplice, ma che richiede numerosi piccoli accorgimenti per riuscire alla perfezione donandoci una carne gustosa, morbida, ricca di sapore. Per una buona cottura della braciola alla piastra è necessario innanzitutto dotarsi di un ...



    Gli involtini di tacchino ai peperoni sono gustosi involtini di carne ripieni di prosciutto cotto e mozzarella, cotti in padella con il vino e i peperoni. Davvero un accostamento fresco ed estivo. Gli involtini di tacchino ai peperoni possono essere un piatto unico completo, leggero, da ...



    Il pollo al forno con patate è un classico della cucina casalinga. Semplice da preparare, leggero e poco calorico, nella nostra versione il pollo viene cotto senza pelle, ma insaporito con il Parmigiano Reggiano. Il pollo al forno con patate, una volta preparato e ...



    L'insalata di pollo e formaggio è una fresca insalata con cubetti di pollo saltati in padella, formaggio, pomodorini e insalata. E' un ottimo piatto unico e leggero, da gustare soprattutto nel periodo primaverile ed estivo. L'insalata di pollo e formaggio può essere servita con ...



    Gli spiedini di pollo arrotolato al prosciutto sono piccoli bocconcini di pollo arrotolati nel prosciutto crudo e infilzati su stecchi assieme a foglie di salvia. Se li preparate d'estate potete sostituire la salvia con piccoli cubetti di peperone rosso o di zucchina, oppure alternare salvia e ...



    La belga gratinata allo speck è una ricetta a base di cespi di cicoria belga che vengono farciti e insaporiti con un trito di pangrattato, aromi e speck. Lo speck viene inoltre utilizzato per avvolgere la belga esternamente, dando un tocco di croccantezza e sapidità ...



    2 commenti su questa ricetta

    Barbara Farinelli ha detto:
    @Shark: e anche molto originale :-)

    Shark ha detto:
    Io ho aggiunto una manciata di pinoli....un gusto unico e con un tocco speciale ;)

    2 commenti su 2
     

    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato