Trova ricetta

Pollo alle mandorle

    5.0/5 (2 voti)

    Ricette secondi piatti carne

    Pollo alle mandorle


    Il pollo alle mandorle è un piatto tipico della cucina cinese, soprattutto quella più "italianizzata" che trova molto riscontro nel nostro paese. Vi proponiamo la nostra versione, molto alleggerita rispetto alle ricette più tradizionali.

    Il pollo alle mandorle può diventare un ottimo piatto unico se accompagnato con riso al vapore, riso alla soia o riso alla cantonese.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 460 Kcal a porzione
    • difficoltà media
    • pronta in 1 ora
    • ricetta light

    INGREDIENTI

    Per la marinata

    Per il condimento

    Per la preparazione

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Preparare la marinata mettendo in una ciotola il sale, una macinata di pepe e la fecola di patate. Unire quindi la salsa di soia e stemperare con una frusta. Unire il bianco d'uovo ed amalgamare.
    2. Tagliare il pollo a cubetti, rimuovendo le parti grasse e filamentose. Man mano che i pezzettini sono pronti metterli nella ciotola della marinata e mischiare bene, affinché tutto il pollo venga uniformemente coperto. Lasciare riposare per 30 minuti girando di tanto in tanto.
    3. Nel frattempo, lavare il peperone, tagliarlo a fette di un paio di centimetri e ridurlo quindi in pezzetti quadrati, rimuovendo le parti bianche.
    4. In una piccola ciotola preparare il condimento mettendo il sale, lo zucchero e la fecola di patate. Stemperare quindi con la salsa di soia, aiutandosi con una frusta, per ottenere un composto senza grumi.
    5. Scaldare metà olio nel wok e saltare il pollo fino a cottura completa, quindi toglierlo e metterlo in un piatto.
    6. Unire un altro filo d'olio e far saltare le mandorle ed il peperone per un paio di minuti a fiamma vivace.
    7. Unire il pollo, mescolare la salsa di condimento e versarla nel wok, amalgamare accuratamente gli ingredienti e servire.

    STAGIONE

    Giugno, luglio, agosto, settembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    APPROFONDIMENTI

    Come si fa... a pulire il petto di pollo? Guida fotografica passo passo.

    I suggerimenti di barbara

    Attenzione quando mettete la salsa di condimento a fine cottura: mescolatela immediatamente prima di utilizzarla altrimenti la fecola tende a depositarsi sul fondo e formerà antipatici grumi durante la cottura.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Il tacchino ai carciofi è un secondo piatto a base di carne facile da preparare, leggero, ma molto gustoso. Il segreto sta nella cottura della carne e nell'accoppiata vincente tacchino-carciofi. Il tacchino ai carciofi si può preparare riciclando carciofi trifolati del giorno prima. E' ...



    Le cotolette in crosta di cuscus sono fettine di carne passate nell'uovo e rivestite di cuscus al posto del classico pangrattato. Nella ricetta io vi propongo delle fettine di lonza di maiale, ma va benissimo qualsiasi fettina di carne magra, come il vitello, il manzo, ...



    La belga gratinata allo speck è una ricetta a base di cespi di cicoria belga che vengono farciti e insaporiti con un trito di pangrattato, aromi e speck. Lo speck viene inoltre utilizzato per avvolgere la belga esternamente, dando un tocco di croccantezza e sapidità ...



    Il pollo al mais è una ricetta semplice e veloce, per gustare il pollo in una versione alternativa, gustosa e leggera. Viene preparato con i cipollotti bianchi, sottili, ottimi nel periodo primaverile. Il pollo al mais si può gustare come secondo piatto completo di ...



    Gli involtini pollo e prosciutto sono gustosi involtini in cui il pollo è la farcitura e il prosciutto crudo l'elemento che avvolge. Assieme all'aceto balsamico danno al piatto un sapore e un profumo speciali. Gli involtini pollo e prosciutto sono ottimi se accompagnati da ...



    L'arrosto di maiale con cipolline è un arrosto cotto in pentola, quindi senza l'ausilio del forno, assieme alle cipolline borettane. Il taglio scelto è la coppa di maiale, per il suo gusto e per la giusta quantità di grasso, che rendono l'arrosto morbido e succoso. Se ...



    La carne alla pizzaiola è un secondo piatto diffuso praticamente in tutta Italia, anche se le sue origini sono partenopee e si rifanno alla pizza. Si tratta infatti di carne cotta nel sugo con aglio e origano, gli stessi ingredienti della pizza marinara. La mia ...



    Le lombatine in padella è una ricetta semplice e saporita per la preparazione delle lombatine di agnello, gustosissime bracioline dal sapore molto caratteristico e particolarmente tenere. Le lombatine in padella si preparano soprattutto nel periodo pasquale, ma sono ottime da marzo a giugno quando ...



    2 commenti su questa ricetta

    Barbara Farinelli ha detto:
    @Shark: e anche molto originale :-)

    Shark ha detto:
    Io ho aggiunto una manciata di pinoli....un gusto unico e con un tocco speciale ;)

    2 commenti su 2
     

    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato