Trova ricetta

Pollo alle mandorle

    5.0/5 (2 voti)

    Ricette secondi piatti carne

    Pollo alle mandorle


    Il pollo alle mandorle è un piatto tipico della cucina cinese, soprattutto quella più "italianizzata" che trova molto riscontro nel nostro paese. Vi proponiamo la nostra versione, molto alleggerita rispetto alle ricette più tradizionali.

    Il pollo alle mandorle può diventare un ottimo piatto unico se accompagnato con riso al vapore, riso alla soia o riso alla cantonese.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 460 Kcal a porzione
    • difficoltà media
    • pronta in 1 ora
    • ricetta light

    INGREDIENTI

    Per la marinata

    Per il condimento

    Per la preparazione

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Preparare la marinata mettendo in una ciotola il sale, una macinata di pepe e la fecola di patate. Unire quindi la salsa di soia e stemperare con una frusta. Unire il bianco d'uovo ed amalgamare.
    2. Tagliare il pollo a cubetti, rimuovendo le parti grasse e filamentose. Man mano che i pezzettini sono pronti metterli nella ciotola della marinata e mischiare bene, affinché tutto il pollo venga uniformemente coperto. Lasciare riposare per 30 minuti girando di tanto in tanto.
    3. Nel frattempo, lavare il peperone, tagliarlo a fette di un paio di centimetri e ridurlo quindi in pezzetti quadrati, rimuovendo le parti bianche.
    4. In una piccola ciotola preparare il condimento mettendo il sale, lo zucchero e la fecola di patate. Stemperare quindi con la salsa di soia, aiutandosi con una frusta, per ottenere un composto senza grumi.
    5. Scaldare metà olio nel wok e saltare il pollo fino a cottura completa, quindi toglierlo e metterlo in un piatto.
    6. Unire un altro filo d'olio e far saltare le mandorle ed il peperone per un paio di minuti a fiamma vivace.
    7. Unire il pollo, mescolare la salsa di condimento e versarla nel wok, amalgamare accuratamente gli ingredienti e servire.

    STAGIONE

    Giugno, luglio, agosto, settembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    APPROFONDIMENTI

    Come si fa... a pulire il petto di pollo? Guida fotografica passo passo.

    I suggerimenti di barbara

    Attenzione quando mettete la salsa di condimento a fine cottura: mescolatela immediatamente prima di utilizzarla altrimenti la fecola tende a depositarsi sul fondo e formerà antipatici grumi durante la cottura.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Il cotechino con le lenticchie è un ricco secondo piatto delle feste natalizie, che si gusta in particolar modo la notte dell'ultimo dell'anno perchè secondo la tradizione mangiarne un pezzetto assieme alle lenticchie è di buon augurio e porta prosperità. Il cotechino è un prodotto tipico emiliano, ma ...



    L'agnello in padella è una ricetta di agnello preparata in casseruola che si discosta un po' dalle classiche preparazioni in forno. L'agnello in padella può essere preparato con tutti i tagli di agnello, purchè siano di misura simile, in modo tale da cuocere uniformemente. ...



    Gli spiedini di pollo arrotolato sono gustosi spiedini preparati con fettine di petto di pollo impanate, arrotolate e infilate sugli stecchi alternati a gustose fettine di peperone. Gli spiedini di pollo arrotolato sono ottimi preparati alla brace, ma non disponendone si possono cuocere al ...



    Le cotolette sono fettine panate e fritte nell'olio, nella loro versione più semplice. Si può utilizzare la carne di vitello, manzo, maiale o pollo e tacchino che viene poi passata nell'uovo e nel pangrattato. La nostra versione delle cotolette prevede una panatura particolare, preparata ...



    Il tacchino ai carciofi è un secondo piatto a base di carne facile da preparare, leggero, ma molto gustoso. Il segreto sta nella cottura della carne e nell'accoppiata vincente tacchino-carciofi. Il tacchino ai carciofi si può preparare riciclando carciofi trifolati del giorno prima. E' ...



    Le polpettine di agnello sono gustosissime polpette di carne di agnello, ottime preparate con la polpa tritata del cosciotto, ma anche con i piccoli scarti che possiamo avere nel pulire un agnello intero. La cottura può avvenire al forno (come indicato in ricetta), ma anche ...



    Il pollo alle olive è una ricetta semplice e leggera, ricca però di sapore. Le olive infatti danno sapidità e aroma al piatto rendendo il fondo di cottura molto particolare. Se avete una tajine, questa è la ricetta giusta per utilizzarla. In alternativa va bene ...



    Il pollo fritto è un classico della cucina cinese, che abbiamo rivisitato in questa ricetta semplice da realizzare, ma molto saporita. E' essenziale per la sua buona riuscita marinare la carne come indicato e friggere in olio abbondante e ben caldo. Il pollo fritto ...



    2 commenti su questa ricetta

    Barbara Farinelli ha detto:
    @Shark: e anche molto originale :-)

    Shark ha detto:
    Io ho aggiunto una manciata di pinoli....un gusto unico e con un tocco speciale ;)

    2 commenti su 2
     

    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato