Trova ricetta

Arrosto di tacchino con champignon

    3.6/5 (7 voti)

    Ricette secondi piatti carne

    Arrosto di tacchino con champignon


    L'arrosto di tacchino con champignon è un secondo piatto molto veloce da preparare, semplice, ma di buon effetto, che si presta bene per un pasto freddo e gustoso al tempo stesso.

    L'arrosto di tacchino con champignon è un'ottima alternativa al solito panino che si mangia a pranzo, può essere preparato la sera prima ed è adatto anche nelle diete, accompagnato da buon pane fresco o crostini. Per i più golosi si può servire con ciuffetti di maionese.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 295 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 30 minuti
    • ricetta light
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Pulire i funghi togliendo le radichette, la parte dura del gambo e lavarli velocemente sotto acqua fresca corrente.
    2. Tagliarli a metà, affettarli e metterli in una ciotola.
    3. Lavare il sedano, togliere i filamenti ed affettarlo. Tenere anche le foglie più chiare e tenere. Metterlo nella ciotola dei funghi.
    4. A parte preparare un'emulsione con l'acqua, il limone spremuto e bagnare i funghi. Unire metà olio, il sale, una macinata di pepe e mescolare.
    5. Unire le scaglie di Parmigiano e mescolare ancora.
    6. Distribuire l'arrosto di tacchino in piatti da portata, uno per ogni commensale.
    7. Condire con il restante olio a filo, distribuire l'insalatina di champignon e far riposare in frigorifero fino al momento di servire.

    STAGIONE

    Ricetta per tutte le stagioni.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    Questo piatto si conserva per un giorno in frigorifero. Prima di gustarlo è bene però lasciarlo per una mezz'ora a temperatura ambiente.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    La cotoletta alla milanese, detta anche costoletta alla milanese, è una lombata di vitello con l'osso, panata e fritta nel burro chiarificato. E' una ricetta tipica del milanese, molto conosciuta e veramente squisita. Alcuni studiosi indicano come carne utilizzata in origine per la preparazione ...



    Le scaloppine Taleggio e radicchio sono fettine di carne cotte rapidamente in padella e condite con radicchio rosso, cipolle e formaggio Taleggio. Il contrasto dell'amaro del radicchio e del dolce del Taleggio donano a questo piatto un equilibrio di sapori unico e particolare. In accompagnamento alle ...



    Il coniglio con patate e olive è un secondo piatto a base di coniglio da cucinare in padella con l'aggiunta di patate e olive nere. E' veloce e semplice da preparare. Se non amate molto il sapore un po' selvatico del coniglio, farlo marinare ...



    La belga gratinata allo speck è una ricetta a base di cespi di cicoria belga che vengono farciti e insaporiti con un trito di pangrattato, aromi e speck. Lo speck viene inoltre utilizzato per avvolgere la belga esternamente, dando un tocco di croccantezza e sapidità ...



    Le polpette di pollo e zucchine al forno sono un secondo piatto semplice da realizzare, veloce e adatto alla cucina di tutti i giorni. Si possono preparare con tutte le parti del pollo, purchè ben disossate. Va bene anche la parte più magra, come ad ...



    La salsiccia al sugo è un secondo piatto ricco e gustoso da servire accompagnato con buone fette di pane casereccio, polenta oppure purè. E' una preparazione prevalentemente autunnale o invernale, anche se può essere realizzata tutto l'anno. La salsiccia al sugo è un ottimo ...



    I bocconcini di pollo al forno sono piccoli cubettini di pollo impanati e cotti al forno, anzichè fritti, in questo modo sono più leggeri, ma ugualmente molto gustosi. Se rimangono i bocconcini di pollo al forno sono ottimi anche il giorno dopo. Conservarli in ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato