Trova ricetta

Arrosto di tacchino con champignon

    3.6/5 (7 voti)

    Ricette secondi piatti carne

    Arrosto di tacchino con champignon


    L'arrosto di tacchino con champignon è un secondo piatto molto veloce da preparare, semplice, ma di buon effetto, che si presta bene per un pasto freddo e gustoso al tempo stesso.

    L'arrosto di tacchino con champignon è un'ottima alternativa al solito panino che si mangia a pranzo, può essere preparato la sera prima ed è adatto anche nelle diete, accompagnato da buon pane fresco o crostini. Per i più golosi si può servire con ciuffetti di maionese.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 295 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 30 minuti
    • ricetta light
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Pulire i funghi togliendo le radichette, la parte dura del gambo e lavarli velocemente sotto acqua fresca corrente.
    2. Tagliarli a metà, affettarli e metterli in una ciotola.
    3. Lavare il sedano, togliere i filamenti ed affettarlo. Tenere anche le foglie più chiare e tenere. Metterlo nella ciotola dei funghi.
    4. A parte preparare un'emulsione con l'acqua, il limone spremuto e bagnare i funghi. Unire metà olio, il sale, una macinata di pepe e mescolare.
    5. Unire le scaglie di Parmigiano e mescolare ancora.
    6. Distribuire l'arrosto di tacchino in piatti da portata, uno per ogni commensale.
    7. Condire con il restante olio a filo, distribuire l'insalatina di champignon e far riposare in frigorifero fino al momento di servire.

    STAGIONE

    Ricetta per tutte le stagioni.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    Questo piatto si conserva per un giorno in frigorifero. Prima di gustarlo è bene però lasciarlo per una mezz'ora a temperatura ambiente.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    La belga gratinata allo speck è una ricetta a base di cespi di cicoria belga che vengono farciti e insaporiti con un trito di pangrattato, aromi e speck. Lo speck viene inoltre utilizzato per avvolgere la belga esternamente, dando un tocco di croccantezza e sapidità ...



    Le scaloppine mediterranee sono gustose scaloppine saltate in padella con pomodorini e olive nere. Sono tipiche del periodo estivo, quando i pomodorini sono nel pieno del loro sapore. Io utilizzo solitamente i Pachino, ma potete variare secondo le vostre preferenze, l'importante è la piccola dimensione. ...



    L'insalata di carne è una tipica ricetta da recupero, che nasce per riciclare della carne avanzata, come ad esempio del pollo al forno, il cappone con il quale si è fatto il brodo o del bollito. L'insalata di carne si gusta fredda, basta lasciarla ...



    Le polpette di carne al forno sono gustosissime polpette di carne che invece di essere fritte vengono preparate nel forno risulando così molto più leggere e digeribili. Io solitamente le preparo con la carne di maiale, ma va bene anche un misto vitello+maiale oppure manzo+maiale. L'importante ...



    Le scaloppine speck e gorgonzola sono semplici fettine di lonza appena saltate in padella e condite con gorgonzola dolce e speck. Il sapore finale della preparazione è molto intenso e aromatico. Per la preparazione delle scaloppine speck e gorgonzola serve un gorgonzola cremoso e fettine di speck ...



    Le costolette di agnello alla scottadito sono una ricetta semplice, ma molto saporita, che mette in risalto in modo particolare la delicatezza e la morbidezza delle costolette di agnello. Le costolette di agnello alla scottadito sono una ricetta tipicamente pasquale, ma possono essere gustate ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato