Trova ricetta

Minestra patate e piselli

    3.7/5 (3 voti)

    Ricette primi piatti verdura

    Minestra patate e piselli


    La minestra patate e piselli è un primo piatto in brodo vegetale, preparato con piselli, patate e pasta dal formato piccolo, tipo tubetti. E' ottima in primavera, quando si trovano i piselli freschi e le patate nuove, ma ci sono ancora giornate freddine ed è così piacevole scaldarsi con questa zuppa.

    La minestra patate e piselli è ottima calda, ma anche tiepida. Può essere un piatto unico completo, da accompagnare con un contorno e frutta di stagione.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 400 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 45 minuti
    • ricetta vegetariana e vegan
    • ricetta light

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Sgranare i piselli.
    2. Lavare le patate, sbucciarle e tagliarle a cubetti di un centimetro circa di lato.
    3. Pulire lo scalogno e tritarlo finemente. Farlo soffriggere in una pentola per minestra con l'olio e l'aglio spellato a fiamma media.
    4. Scaldare il brodo.
    5. Quando lo scalogno si sarà dorato togliere l'aglio, aggiungere le patate e mescolare bene. Unire quindi i piselli, mescolare e cuocere un paio di minuti girando continuamente (attenzione alle patate che in questa fase si attaccano facilmente sul fondo della pentola).
    6. Unire un paio di mestoli di brodo, un pizzico di sale, una macinata di pepe e cuocere per 10 minuti a fiamma media, coperto, girando di tanto in tanto.
    7. Trascorso il tempo di cottura indicato aggiungere 4-5 mestoli di brodo, portarlo a ebollizione, regolare di sale e buttare la pasta. Cuocerla a seconda del tempo di cottura indicato sulla confezione. Aggiungere qualche mestolo di brodo se necessario.
    8. A fine cottura mescolare bene e lasciare riposare un minuto. Unire una macinata di pepe prima di servire.

    PASTA DI ABBINAMENTO IDEALE

    Tubetti.

    STAGIONE

    Marzo, aprile, maggio, giugno.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    APPROFONDIMENTI

    I suggerimenti di barbara

    I piselli freschi si trovano solo in primavera e sono particolarmente deliziosi. Per preparare questa ricetta tutto l'anno si possono usare quelli surgelati, anch'essi molto buoni. La dose è la stessa del prodotto fresco sgranato.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Risi e bisi è una ricetta tradizionale veneta, in particolare della cultura alimentare veneziana, che da poco è stata depositata presso la Camera di Commercio di Venezia, per tutelarne la preparazione. Con questo deposito il comune di Scorzè, in provincia di Venezia, diventa quindi ufficialmente la ...



    Il risotto allo zafferano con funghi porcini è un primo piatto a base di riso molto semplice e delicato in cui il sapore del fungo porcino viene messo in particolare risalto essendo servito in accompagnamento al risotto. Per la realizzazione del risotto allo zafferano con ...



    La pasta al pesto di frutta secca è un primo piatto tipico estivo, stagione in cui il basilico fresco è al pieno del suo profumo e le foglie sono ricche di oli essenziali. Ricco di noci e pinoli, ha anche una nota piccante, che potete ...



    La zuppa d'orzo e verdure è una calda zuppa autunnale preparata con le verdure dell'orto: carote, porri, patate e verza. Può essere arricchita anche con altri ortaggi a piacere, mantenendo sempre la proporzione fra verdure e orzo. La zuppa d'orzo e verdure è ottima ...



    I pisarei e fasò sono una ricetta tipica piacentina, complessa ed elaborata da preparare, il classico pranzo della domenica da fare in famiglia. Il sapore però è unico e vi saprà ripagare di tanto lavoro. Lavoro che deve essere lento, accurato, e che può essere ...



    I tortelloni ai funghi porcini panna e noci sono una gustosa pasta all'uovo ripiena, preparata in casa, in cui il sapore del fungo porcino predomina grazie al suo aroma inconfondibile. Sono un piatto laborioso, ma che dà molta soddisfazione, sia in famiglia, sia con gli amici. Per ...



    La pasta zucca e pancetta è un primo piatto in cui il sapore dolce della zucca si sposa con quello sapido della pancetta, dando un gusto speciale alla ricetta. La zucca è presente in due consistenze: quella cremosa e quella cubettata, che contrastano creando un piacevole ...



    Il risotto primavera è un primo piatto a base di riso e verdure miste, tutte quelle che caratterizzano l'arrivo della primavera e la fine dell'inverno: carciofi, funghi champignon, asparagi e carote novelle, bietola, piselli, fagiolini, pomodorini e cipollotti. Se non trovate più i carciofi, vanno ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato