Trova ricetta

Minestra patate e piselli

    3.7/5 (3 voti)

    Ricette primi piatti verdura

    Minestra patate e piselli


    La minestra patate e piselli è un primo piatto in brodo vegetale, preparato con piselli, patate e pasta dal formato piccolo, tipo tubetti. E' ottima in primavera, quando si trovano i piselli freschi e le patate nuove, ma ci sono ancora giornate freddine ed è così piacevole scaldarsi con questa zuppa.

    La minestra patate e piselli è ottima calda, ma anche tiepida. Può essere un piatto unico completo, da accompagnare con un contorno e frutta di stagione.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 400 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 45 minuti
    • ricetta vegetariana e vegan
    • ricetta light

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Sgranare i piselli.
    2. Lavare le patate, sbucciarle e tagliarle a cubetti di un centimetro circa di lato.
    3. Pulire lo scalogno e tritarlo finemente. Farlo soffriggere in una pentola per minestra con l'olio e l'aglio spellato a fiamma media.
    4. Scaldare il brodo.
    5. Quando lo scalogno si sarà dorato togliere l'aglio, aggiungere le patate e mescolare bene. Unire quindi i piselli, mescolare e cuocere un paio di minuti girando continuamente (attenzione alle patate che in questa fase si attaccano facilmente sul fondo della pentola).
    6. Unire un paio di mestoli di brodo, un pizzico di sale, una macinata di pepe e cuocere per 10 minuti a fiamma media, coperto, girando di tanto in tanto.
    7. Trascorso il tempo di cottura indicato aggiungere 4-5 mestoli di brodo, portarlo a ebollizione, regolare di sale e buttare la pasta. Cuocerla a seconda del tempo di cottura indicato sulla confezione. Aggiungere qualche mestolo di brodo se necessario.
    8. A fine cottura mescolare bene e lasciare riposare un minuto. Unire una macinata di pepe prima di servire.

    PASTA DI ABBINAMENTO IDEALE

    Tubetti.

    STAGIONE

    Marzo, aprile, maggio, giugno.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    APPROFONDIMENTI

    I suggerimenti di barbara

    I piselli freschi si trovano solo in primavera e sono particolarmente deliziosi. Per preparare questa ricetta tutto l'anno si possono usare quelli surgelati, anch'essi molto buoni. La dose è la stessa del prodotto fresco sgranato.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    I lumaconi piselli e pancetta gratinati sono una pasta al forno primaverile buona e delicata, preparata con mozzarella di bufala, piselli e pancetta affumicata. Se non si trovano i lumaconi si possono utilizzare anche i conchiglioni. I lumaconi piselli e pancetta gratinati si possono ...



    La minestra patate e piselli è un primo piatto in brodo vegetale, preparato con piselli, patate e pasta dal formato piccolo, tipo tubetti. E' ottima in primavera, quando si trovano i piselli freschi e le patate nuove, ma ci sono ancora giornate freddine ed è ...



    La zuppa di zucca, ceci e bietole è una squisita minestra che mette insieme alcuni ortaggi tipici della fine dell'estate e dell'autunno. Secondo me è ottima con la zucca di qualità delica, ma va bene qualsiasi tipo, purchè a pasta dura e compatta, altrimenti si sfalda ...



    La pasta pomodorini e ravanelli è un primo piatto velocissimo da preparare, leggero e il cui il condimento è a crudo, quindi si presta bene nelle calde giornate estive, quando si ha poca voglia di tenere a lungo accesi i fornelli. Pomodorini, cipollotti e ravanelli si ...



    Gli gnocchetti al cavolo nero e Taleggio sono degli gnocchi di patate a cui vengono aggiunti, nell'impasto, le foglie del cavolo nero cotte e tritate. Il cavolo nero è un ortaggio poco conosciuto, tipicamente toscano. Ha foglie allungate, increspate, particolarmente sode e croccanti, di color ...



    La zuppa d'orzo e verdure è una calda zuppa autunnale preparata con le verdure dell'orto: carote, porri, patate e verza. Può essere arricchita anche con altri ortaggi a piacere, mantenendo sempre la proporzione fra verdure e orzo. La zuppa d'orzo e verdure è ottima ...



    L'insalata di cereali e funghi trifolati è un'insalata da gustare tiepida o fredda, realizzata con riso, grano saraceno e miglio. Le proporzioni indicate possono essere variate a seconda del gusto personale, e se uno dei cereali utilizzato non piace può essere sostituito con un altro, ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato