Trova ricetta

Sandwich di melanzane al pesto

    5.0/5 (2 voti)

    Ricette secondi piatti verdura

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 400 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 45 minuti
    • ricetta light
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    VARIANTE VEGETARIANA

    Sei vegetariano e vuoi realizzare questa ricetta?

    Utilizza un formaggio da grattugia vegetariano al posto del Parmigiano Reggiano, sia nella ricetta, sia nel pesto.

    PREPARAZIONE

    1. Lavare le melanzane e tagliarle a fettine di 1 cm circa. Metterle a bagno con acqua e aceto per cinque minuti. Scolarle, cospargerle di sale grosso e metterle in un colapasta per 10 minuti circa ponendole in verticale, in modo da favorire il flusso del liquido di vegetazione. Eliminare il sale spazzolandole o passandole con un pennello a setole rigide.
    2. Scaldare la piastra in ghisa sul fuoco, ungerla con un filo d'olio ed asciugarla bene con carta da cucina.
    3. Cuocere le melanzane da entrambi i lati per 10 minuti circa, fintanto che non saranno ben cotte.
    4. Nel frattempo preparare il pesto e ridurre il formaggio a pezzettini.
    5. Dividere le melanzane a mucchietti di 3 pezzi e condirli nel seguente modo:
      1. disporre la prima fetta di melanzana
      2. cospargere con un cucchiaino di pesto, qualche pezzetto di marzolino, ed una macinata di pepe
      3. mettere la seconda fetta di melanzana
      4. cospargere con un cucchiaino di pesto, qualche pezzetto di marzolino, ed una macinata di pepe
      5. mettere la terza fetta di melanzana
      6. cospargere con un cucchiaino di pesto e terminare con una grattugiata di Parmigiano Reggiano.
    6. Mettere in una teglia un foglio di carta da forno ed ungerlo leggermente. Disporvi i sandwich e farli rosolare per 4-5 minuti sotto il grill.
    7. Servire decorando con foglie di basilico.

    STAGIONE

    Giugno, luglio, agosto, settembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Le crocchette di patate e cavolfiore sono un ottimo secondo piatto a base di verdura, adatto anche alla cucina vegetariana, che sposano il sapore caratteristico del cavolfiore a quello più neutro delle patate. Per ottenere un buon risultato è importante utilizzare patate farinose, compatte, le ...



    Le melanzane ripiene al bulgur sono melanzane di medie dimensioni scavate e riempite con una farcitura a base della stessa polpa insaporita con bulgur, pecorino sardo e pomodori secchi. Il bulgur è frumento germogliato che viene seccato e tritato grossolanamente. E' pertanto un cereale ...



    Le frittelline di fagioli e scarola sono piccole frittelle vegan realizzate con un impasto di fagioli, scarola, spezie e pangrattato. Si possono friggere, come indicato in ricetta, oppure cuocere nel forno e sono un ottimo secondo piatto con contorno. Per la realizzazione di questa ...



    I Sofficini® fatti in casa spinaci e mozzarella sono dei piccoli calzoni ripieni che vengono passati nell'uovo, nel pangrattato e fritti o cotti al forno. Sono molto gustosi e piacciono solitamente a grandi e bambini. I Sofficini® fatti in casa spinaci e mozzarella si possono ...



    L'insalata mais e mozzarella è un fresco piatto ottimo sia nel periodo estivo, sia un quello autunnale poichè gli ingredienti di cui si compone la rendono ottima in ogni periodo dell'anno. L'insalata mais e mozzarella si presta ottimamente come piatto da consumare anche fuori casa, ...



    Le bistecche di fungo alla piastra sono un secondo piatto vegetariano e vegan, leggero e semplice da preparare, da gustare in accompagnamento a un contorno di verdure. Le bistecche di fungo alla piastra si conservano ottimamente per un paio di giorni in frigorifero. Sono ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato