Trova ricetta

Insalata di pollo e cuscus

    5.0/5 (3 voti)

    Ricette secondi piatti carne

    Insalata di pollo e cuscus


    L'insalata pollo e cuscus è un secondo piatto freddo a base di carne e cuscus, ottimo anche come piatto unico. Si può gustare facilmente fuori casa, in un picnic oppure al lavoro al posto del solito panino.

    L'insalata pollo e cuscus si conserva ottimamente in frigorifero per un giorno, ben coperta. Prima di gustarla lasciarla almeno mezz'ora a temperatura ambiente.

    Per preparare l'insalata pollo e cuscus ho utilizzato un cuscus precotto a vapore. All'aspetto si presenta secco e la sua cottura è facile e veloce poichè avviene per assorbimento in soli 5 minuti. La proporzione acqua-cuscus è sempre da verificare sulla confezione perchè dipende dal tipo di cuscus acquistato. Può andare da 1:1 (ad esempio 100 g di cuscus e 100 ml di brodo) a 1:2 (100 g di cuscus e 200 ml di brodo).

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 440 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 30 minuti
    • ricetta light
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Ridurre il pollo a cubetti di un centimetro circa di lato.
    2. In una piccola padella mettere metà olio e l'aglio spellato. Farlo rosolare, quindi toglierlo e unire il pollo. Farlo cuocere a fiamma vivace per 5 minuti circa, unendo un pizzico di sale e una macinata di pepe. Prolungare di qualche minuto la cottura secondo le proprie preferenze. Quando cotto mettere il pollo con il suo fondo di cottura in una ciotola, condirlo con il restante olio e mescolare. Lasciarlo raffreddare coperto.
    3. Affettare la cipolla, tagliarla a pezzettini e metterla a bagno in una ciotolina con acqua fredda per 4-5 minuti cambiando l'acqua un paio di volte e rimescolando di tanto in tanto.
    4. Lavare il prezzemolo, selezionarne le foglie e tritarle finemente. Io utilizzo la mezzaluna su un tagliere.
    5. Mettere il cuscus in una ciotola, unire un filo d'olio e mescolare.
    6. Coprirlo con il brodo bollente e lasciarlo riposare coperto per 5 minuti.
    7. Mescolare e sgranarlo con una forchetta per staccare bene i chicchi fra loro.
    8. Quando è pronto condirlo con il prezzemolo tritato e regolare di sale.
    9. Mettere il cuscus in un piatto da portata, unire il pollo, la cipolla, altro prezzemolo tritato e servire.

    STAGIONE

    Ricetta per tutte le stagioni.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    APPROFONDIMENTI

    Come si fa... a pulire il petto di pollo? Guida fotografica passo passo.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Le cotolette a sorpresa sono cotolette preparate con fettine di carne molto sottili, che racchiudono un ripieno di funghi trifolati e fontina. Sono molto golose e si sposano perfettamente a contorni freschi come ad esempio una bella insalata mista. Le cotolette a sorpresa che ...



    Le polpette schiacciate di vitello al forno sono crocchettone di carne trita di vitello aromatizzata con formaggio ed erba cipollina, che vengono panate e cotte nel forno in modo da mantenere gusto e leggerezza. Volendo si possono anche friggere, nel qual caso hanno più l'aspetto ...



    Il filetto di manzo all'aceto balsamico è un secondo piatto a base di carne, in cui il filetto di manzo cuoce in padella con burro e aceto balsamico. E' un'ottima ricetta se amate questo tipo di aceto, da scegliere di ottima qualità e con marchio ...



    La grigliata mista di carne di maiale è un misto di carne adatto per la cottura alla brace. La composizione dipende molto dal gusto personale, quindi cercherò di darvi consigli per i più comuni tagli che meglio beneficiano di questo tipo di cottura. In ...



    Lo spezzatino di vitello ai funghi è un ricco secondo piatto tipicamente autunnale e invernale, da servire con un buon pane casereccio, oppure con la polenta o il riso. Diventa così un piatto unico completo e gustoso. Potete prepararlo con i funghi che preferite. Se ...



    Le scaloppine mediterranee sono gustose scaloppine saltate in padella con pomodorini e olive nere. Sono tipiche del periodo estivo, quando i pomodorini sono nel pieno del loro sapore. Io utilizzo solitamente i Pachino, ma potete variare secondo le vostre preferenze, l'importante è la piccola dimensione. ...



    Il coniglio con patate e olive è un secondo piatto a base di coniglio da cucinare in padella con l'aggiunta di patate e olive nere. E' veloce e semplice da preparare. Se non amate molto il sapore un po' selvatico del coniglio, farlo marinare ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato