Trova ricetta

Torta salata spinaci e Brie

    5.0/5 (2 voti)

    Ricette Torte salate

    Torta salata spinaci e Brie


    La torta salata spinaci e Brie è una torta a base di pasta sfoglia farcita con spinaci, formaggio Brie, uova, latte e provolone piccante grattugiato. Se non ne trovate di buona qualità, o se non vi piace, potete sostituirlo con un pecorino da grattugia, oppure con il Parmigiano.

    La torta salata spinaci e Brie può essere servita come secondo piatto, ma anche come antipasto, nel qual caso può essere servita a 12 persone facendo fettine più piccole. Si conserva ottimamente per un giorno, ma è bene gustarla brevemente scaldata in modo che il Brie sia morbido e fondente.

    INFORMAZIONI

    • 8 persone
    • 250 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 1 ora
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Pulire gli spinaci selezionando le foglie, scartando tutti i gambi e sciacquare abbondantemente in acqua fresca corrente. Metterli in una capace pentola, portarli sul fuoco e farli bollire a fuoco moderato per 6 minuti. Non aggiungere altra acqua che non quella che resta sulle foglie dopo il lavaggio. A metà cottura unire un pizzico di sale.
    2. Quando cotti, mettere gli spinaci in un colino e pestarli con un cucchiaio in modo da strizzarli e levare i residui d'acqua.
    3. Tritarli grossolanamente con la mezzaluna sul tagliere.
    4. Foderare uno stampo da crostata di forma circolare da 26-28 cm di diametro con carta da forno leggermente inumidita affinché diventi più malleabile.
    5. Stendere la pasta sfoglia nello spessore di 2-3 millimetri circa per foderare lo stampo fino sopra il bordo.
    6. Punzecchiare il fondo con i denti di una forchetta in più punti, quindi distribuire gli spinaci.
    7. Disporre sopra gli spinaci il Brie ridotto in piccoli cubetti.
    8. Rompere l'uovo in una ciotola e sbatterlo bene assieme al latte, un pizzico di sale e una generosa macinata di pepe.
    9. Cospargere a filo sulla torta, spargendolo in modo uniforme e tenendone da parte un pochino per spennellare il bordo.
    10. Cospargere con il provolone grattugiato.
    11. Ripiegare leggermente il bordo sopra la torta, quindi spennellarlo con l'uovo tenuto da parte.
    12. Informare a 180°C per 25-30 minuti, mettendo la teglia nella zona medio-bassa del forno. Se necessario prolungare di qualche minuto la cottura fino ad ottenere una pasta uniformemente dorata.
    13. Servire appena intiepidita.

    STAGIONE

    Gennaio, febbraio, marzo, ottobre, novembre, dicembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    Questa torta salata si può preparare anche con la pasta sfoglia pronta che si acquista in rotoli già stesi al supermercato, nel banco frigo. La preparazione diventa così più semplice e veloce!


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    La torta salata speck e formaggio di malga è una gustosa torta salata il cui ripieno è a base di speck, formaggio di malga e una crema di latte e uova. Il formaggio di malga è un formaggio prodotto in montagna ad alte quote, con latte vaccino ...



    La pizza di Pasqua al formaggio è una ricetta tipica marchigiana, che si prepara nel periodo pasquale, chiamata anche crescia. E' ricca di formaggi e si gusta in genere con i salumi che si preferiscono. La pizza di Pasqua al formaggio ha la stessa ...



    La torta di patate alla greca è un tortino salato a base di patate, formaggio feta, yogurt greco e semi di finocchio pestati. E' un secondo piatto da servire assieme ad insalata verde, tipo rucola, ma può essere anche un antipasto tagliata a fettine sottili, ...



    Il tortino patate, mortadella e Parmigiano è uno squisito tortino da preparare al forno in cui la crema di latte, le erbe aromatiche e la mortadella danno alle patate sapore e profumo. Il tortino patate, mortadella e Parmigiano è ottimo preparato con patate di qualsiasi tipo, ma è ...



    Il tortino di funghi, patate e fontina è un tortino di patate, funghi, latte e uova aromatizzato con rosmarino e aglio. Con l'aggiunta di fontina e Parmigiano si completa in un mix di profumi e sapori veramente intensi e particolari. Il tortino di funghi, ...



    La torta salata wurstel e stracchino è una torta salata a base di pasta sfoglia, ripiena di cipolle, wurstel e stracchino. Ha il sapore leggermente affumicato dei wurstel e la nota acidula dello stracchino. La torta salata wurstel e stracchino si conserva ottimamente in ...



    La torta salata al prosciutto è una torta a base di pasta brisè, che potete realizzare in casa con la nostra ricetta base, oppure acquistare già pronta in rotoli. Il ripieno contiene pomodoro, formaggio filante e prosciutto crudo. Il formaggio che vi consiglio è la scamorza, ...



    La torta salata spinaci e ricotta è una torta salata preparata con la pasta sfoglia, ripiena di ricotta e spinaci, uovo e Parmigiano. E' veramente ottima e il sapore degli spinaci viene messo particolarmente in risalto. La torta salata spinaci e ricotta si può preparare anche con ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato