Trova ricetta

Tortino di funghi, patate e fontina

    5.0/5 (2 voti)

    Ricette Torte salate

    Tortino di funghi, patate e fontina


    Il tortino di funghi, patate e fontina è un tortino di patate, funghi, latte e uova aromatizzato con rosmarino e aglio. Con l'aggiunta di fontina e Parmigiano si completa in un mix di profumi e sapori veramente intensi e particolari.

    Il tortino di funghi, patate e fontina è ottimo tiepido e si conserva per un giorno in frigorifero. Si accompagna bene ad un salume dal sapore intenso, come un salame all'aglio o lo speck.

    INFORMAZIONI

    • 4 persone
    • 250 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 1 ora e ½
    • ricetta light
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    VARIANTE VEGETARIANA

    Sei vegetariano e vuoi realizzare questa ricetta?

    Utilizza un formaggio da grattugia vegetariano al posto del Parmigiano Reggiano.

    PREPARAZIONE

    1. Lavare le patate, spellarle e affettarle sottili, nello spessore di un paio di millimetri al massimo.
    2. Pulire i funghi eliminando la parte terrosa del gambo con le radichette, lavarli brevemente sotto acqua fresca corrente e affettarli. Tenerne da parte qualcuno fra quelli più piccoli.
    3. Lavare il rosmarino, selezionarne le foglie, spellare l'aglio e tritare il tutto finemente con la mezzaluna su un tagliere.
    4. Grattugiare grossolanamente la fontina.
    5. Foderare con un foglio di carta da forno bagnato e strizzato uno stampo tondo di 20-22 cm di diametro e spennellarlo con un po' d'olio.
    6. Sistemare sul fondo uno strato di patate. Salare, unire un pizzico di trito e disporre quindi uno strato di funghi. Cospargere con un po' di fontina e una macinata di pepe.
    7. Disporre un altro strato di patate e continuare ad alternare gli ingredienti come visto.
    8. Terminare chiudendo con uno strato di patate.
    9. In una ciotola rompere l'uovo e sbatterlo. Unire il latte ed amalgamare con cura.
    10. Versare il composto con un cucchiaio a filo sopra le patate, in modo che coli su tutto il tortino.
    11. Unire i funghi tenuti da parte, un pizzico sale, uno di trito e cospargere con il Parmigiano grattugiato.
    12. Coprire con carta stagnola e cuocere nel forno caldo a 200°C per 1 ora.
    13. Togliere la carta stagnola e gratinare in superficie.
    14. Servire tiepido.

    STAGIONE

    Settembre, ottobre, novembre, dicembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    Per una preparazione meno costosa si possono sostituire i funghi porcini con altrettanti champignon o con un misto di champignon e porcini. Il sapore sarà più delicato, ma comunque ottimo.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    La torta salata patate e formaggio di Malga è una torta salata con la pasta sfoglia il cui ripieno è a base di patate e formaggio di Malga, nel mio caso acquistato negli alpeggi trentini. Poichè si trova difficilmente al di fuori della zona di produzione, è ...



    Il tortino di patate ai formaggi è uno squisito tortino da preparare al forno in cui i formaggi e le erbe aromatiche danno alle patate sapore e profumo. In ricetta io vi suggerisco l'utilizzo di Asiago e Gruyere, ma si possono utilizzare formaggi a piacere, ...



    La torta pasqualina è una torta salata alle erbette tipica del periodo pasquale che si consuma spesso nelle gite fuori porta del giorno di Pasquetta poichè è ottima anche fredda. La caratteristica che contraddistingue la torta pasqualina è la presenza delle uova intere che ...



    I tortini di patate, cotto e formaggi sono piccoli tortini light monoporzione in cui sottili fettine di patate cuociono assieme al prosciutto, insaporendosi con Gruyere e Fontina. Sono ottimi come secondo piatto, serviti assieme a un contorno di verdure oppure piselli in padella. I ...



    Lo strudel carciofi, cotto e fontina è una torta salata che unisce il sapore dolce del prosciutto cotto al caratteristico aroma dei carciofi, il tutto unito dalla sapidità della fontina. Lo strudel carciofi, cotto e fontina può essere un gustoso secondo piatto, ma anche ...



    La pizza di Pasqua al formaggio è una ricetta tipica marchigiana, che si prepara nel periodo pasquale, chiamata anche crescia. E' ricca di formaggi e si gusta in genere con i salumi che si preferiscono. La pizza di Pasqua al formaggio ha la stessa ...



    Il tortino di patate formaggio e cipolle è una torta salata a base di fettine di patate che cuociono in forno assieme a latte, formaggio e cipolle stufate. Un secondo piatto ricco e completo, adatto anche ad essere servito come antipasto, tagliato a fettine e ...



    I tortini di patate al formaggio sono piccoli tortini salati preparati con sfogliette di patate, rosmarino e formaggio tipo fontina o Gruyere. Sono ottimi anche con la provola affumicata o un misto a piacere. I tortini di patate al formaggio si possono servire come ...



    1 commenti su questa ricetta

    giulia ha detto:
    fatto stasera, da leccarsi i baffi!!!! grazie per la ricetta, davvero buono.

    1 commenti su 1
     

    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato