Trova ricetta

Tortini speck e patate

    5.0/5 (1 voti)

    Ricette secondi piatti carne

    Tortini speck e patate


    I tortini speck e patate sono dei piccoli tortini di patate, mozzarella, speck e Parmigiano aromatizzati con il pepe, cotti in stampini monoporzione da sufflè.

    I tortini speck e patate si servono solitamente come secondo piatto, accompagnati da insalata tipo rucola o valeriana. Possono essere anche un ricco contorno che si accosta bene alla carne.

    INFORMAZIONI

    • 6 persone
    • 355 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 1 ora e ½
    • ricetta light
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Scolare la mozzarella, tagliarla a cubetti e metterla ad asciugare su carta da cucina. Deve perdere liquido.
    2. Lavare le patate, pelarle a affettarle nello spessore di 2-3 millimetri.
    3. Sgrassare bene lo speck e tagliarlo a striscioline larghe 7-8 millimetri e lunghe 3-4 centimetri.
    4. Prendere uno stampo da sufflè da porzione per ogni commensale e ungerli con il burro. Di solito hanno 7-8 cm di diametro e sono in porcellana bianca.
    5. Sistemare sul fondo uno strato di patate, unire un pizzico di sale, una macinata di pepe, un pochino di mozzarella, qualche strisciolina di speck e una spolverizzata di Parmigiano.
    6. Continuare alternando gli strati fino a riempire tutti gli stampini.
    7. Mettere tutti gli stampini in una teglia, coprire con la stagnola e infornare nel forno preriscaldato a 200° C per 40 minuti.
    8. Trascorso il tempo indicato togliere la stagnola e cuocere per un'altra decina di minuti, fintanto che la superficie non si è ben dorata.
    9. Sfornare, coprire e lasciar riposare per almeno una decina di minuti prima di servirli.

    STAGIONE

    Gennaio, febbraio, marzo, aprile, maggio, ottobre, novembre, dicembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    I tortini speck e patate si possono preparare in anticipo. Lasciarli a temperatura ambiente fino al momento di cuocerli nel forno (massimo 4-5 ore). Cotti si conservano invece per un giorno in frigorifero. Scaldarli bene prima di consumarli.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Il cosciotto di agnello al vino è un piatto preparato nella tajine, un particolare tegame di terracotta con il coperchio a forma conica che ha la caratteristica di cuocere la carne a bassa temperatura, in ambiente umido. In questo modo mantiene tutto il suo sapore ...



    La bresaola con insalatina belga e mais è un secondo piatto leggero e gustoso, ottimo a seguito di un primo sostanzioso, oppure come piatto unico da gustare fuori casa, anche in ufficio.   La bresaola con insalatina belga e mais si conserva ottimamente in frigorifero per poter ...



    La salsiccia alla piastra è una ricetta per la cottura della salsiccia sul fornello di casa, in modo semplice e veloce. Venendo aperta a libro, oltre a cuocere più velocemente si sgrassa, diventando quindi più magra e digeribile. E' un'alternativa alla classica salsiccia cotta intera. ...



    Gli spiedini agnello, scalogni e peperoni sono gustosissimi spiedini di carne di agnello che dopo la marinatura viene infilzata sugli stecchi assieme a peperoni e scalogni. Gli spiedini agnello, scalogni e peperoni sono un secondo piatto a base di carne di agnello originale e ...



    La cotoletta alla milanese, detta anche costoletta alla milanese, è una lombata di vitello con l'osso, panata e fritta nel burro chiarificato. E' una ricetta tipica del milanese, molto conosciuta e veramente squisita. Alcuni studiosi indicano come carne utilizzata in origine per la preparazione ...



    I wurstel e patate in padella sono una ricetta semplicissima da preparare, veloce e molto gustosa, amata soprattutto dai giovani e perfetta per una serata cinema con gli amici (è anche piuttosto economica ;-). Servite il tutto con salsine a piacere: dal classico ketchup, alla ...



    I bocconcini di pollo con sfogliette di patate al forno sono un secondo piatto di pollo e patate interamente cotto al forno, leggero ma molto gustoso, adatto anche ai bimbi piccoli. I bocconcini di pollo con sfogliette di patate al forno possono essere preparati ...



    Il pollo fritto è un classico della cucina cinese, che abbiamo rivisitato in questa ricetta semplice da realizzare, ma molto saporita. E' essenziale per la sua buona riuscita marinare la carne come indicato e friggere in olio abbondante e ben caldo. Il pollo fritto ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato