Trova ricetta

Torta salata speck e formaggio di malga

    4.5/5 (22 voti)

    Ricette Torte salate

    Torta salata speck e formaggio di malga


    La torta salata speck e formaggio di malga è una gustosa torta salata il cui ripieno è a base di speck, formaggio di malga e una crema di latte e uova. Il formaggio di malga è un formaggio prodotto in montagna ad alte quote, con latte vaccino crudo appena munto.  Ha un sapore deciso e intenso. Se non lo trovate si può sostituire con il Gruyere o la fontina valdostana.

    La torta salata speck e formaggio di malga è ottima tiepida e si conserva in frigorifero per 1-2 giorni. Gustarla a temperatura ambiente o riscaldarla brevemente nel forno.

    INFORMAZIONI

    • 8 persone
    • 230 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 1 ora
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Tagliare lo speck a piccole striscioline eliminando il grasso visibile.
    2. Lavare l'erba cipollina, tamponarla con carta da cucina e tagliuzzarla.
    3. Togliere la buccia del formaggio e ridurlo a cubetti di un centimetro di lato circa.
    4. Foderare una teglia di 26 cm di diametro con carta da forno e mettervi la pasta sfoglia, ben stesa.
    5. Bucherellare il fondo con i denti di una forchetta
    6. Cospargere sul fondo il formaggio e le striscioline di speck. Cospargere con l'erba cipollina.
    7. Mescolare in una ciotola il latte con le uova, un pizzico di sale e una generosa macinata di pepe.
    8. Versare la crema dentro la tortiera coprendo il ripieno.
    9. Cospargere con il formaggio grattugiato.
    10. Ripiegare i bordi della pasta sfoglia verso l'interno.
    11. Infornare per 20 minuti a 180° C, prolungando di poco la cottura se non dovesse risultare ben dorata.
    12. Servire tiepida.

    STAGIONE

    Ricetta per tutte le stagioni.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    Questa torta salata si può preparare anche con la pasta sfoglia già pronta che si acquista in rotoli già stesi al supermercato, nel banco frigo.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    I tortini di patate, cotto e formaggi sono piccoli tortini light monoporzione in cui sottili fettine di patate cuociono assieme al prosciutto, insaporendosi con Gruyere e Fontina. Sono ottimi come secondo piatto, serviti assieme a un contorno di verdure oppure piselli in padella. I ...



    La torta salata patate e formaggio di Malga è una torta salata con la pasta sfoglia il cui ripieno è a base di patate e formaggio di Malga, nel mio caso acquistato negli alpeggi trentini. Poichè si trova difficilmente al di fuori della zona di produzione, è ...



    I tortini di pasta sfoglia al radicchio sono piccoli tortini di pasta sfoglia ripieni di radicchio spadellato con aceto balsamico, formaggio Taleggio e besciamella. Si possono gustare sia come secondo piatto accompagnati da insalatina verde, sia come antipasto. Sono ottimi anche per un aperitivo. ...



    Il tortino di patate formaggio e cipolle è una torta salata a base di fettine di patate che cuociono in forno assieme a latte, formaggio e cipolle stufate. Un secondo piatto ricco e completo, adatto anche ad essere servito come antipasto, tagliato a fettine e ...



    La torta di polenta con broccoli e cavolfiori è una torta salata con una base di polenta in cui vengono mescolati broccoletti, cavolfiori e del buon pecorino romano. Si può preparare in anticipo (anche il giorno prima) e gratinare solo al momento di gustarla. La ...



    Il tortino di funghi, patate e fontina è un tortino di patate, funghi, latte e uova aromatizzato con rosmarino e aglio. Con l'aggiunta di fontina e Parmigiano si completa in un mix di profumi e sapori veramente intensi e particolari. Il tortino di funghi, ...



    La torta alla bida è una torta salata a base di bietola, scalogni, formaggio e uova. E' molto morbida e ricca di verdura, che è predominante rispetto alle uova. Con la sua crosticina dorata e leggermente croccante è un ottimo secondo piatto, da servire assieme ...



    La torta caprino e funghi è una squisita torta salata autunnale, dove i funghi sono protagonisti assoluti, messi in risalto dal sapore acidulo del caprino e quello fortemente aromatico delle noci. Potete utilizzare i funghi che più preferite, misti oppure di un solo tipo. Io ho ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato