Trova ricetta

Tortino di patate ai formaggi

    5.0/5 (2 voti)

    Ricette Torte salate

    Tortino di patate ai formaggi


    Il tortino di patate ai formaggi è uno squisito tortino da preparare al forno in cui i formaggi e le erbe aromatiche danno alle patate sapore e profumo. In ricetta io vi suggerisco l'utilizzo di Asiago e Gruyere, ma si possono utilizzare formaggi a piacere, purchè siano semistagionati.

    Il tortino di patate ai formaggi è ottimo preparato con patate di qualsiasi tipo, ma è perfetto con patate a pasta gialla, meglio se di forma allungata, così verranno delle fettine più compatte, che rendono il tortino più gradevole.

    INFORMAZIONI

    • 4 persone
    • 370 Kcal a porzione
    • difficoltà media
    • pronta in 1 ora e ½
    • ricetta vegetariana
    • ricetta light
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Lavare il rosmarino, selezionarne le foglie e tritarle assieme alla salvia con la mezzaluna su un tagliere piuttosto finemente.
    2. Grattugiare i formaggi e mescolarli in una ciotola assieme ad un'abbondante grattugiata di noce moscata.
    3. Lavare le patate, sbucciarle ed affettarle finemente.
    4. Rivestire uno stampo da 24-26 cm con carta da forno ben imburrata e disporre uno strato di patate. Unire un pizzico di sale, una manciata di formaggio grattugiato, un pizzico abbondante di erbe tritate.
    5. Continuare fino ad esaurire gli ingredienti, terminando con formaggio ed erbe tritate.
    6. Versare il latte a filo, poco per volta.
    7. Coprire con l'alluminio e cuocere nel forno preriscaldato a 200° C per 1 ora.
    8. Togliere l'alluminio e cuocere per altri 10-15 minuti accendendo il grill verso la fine della cottura se dovesse essere necessario a rosolare in superficie.
    9. Lasciare intiepidire, metterlo su un piatto da portata e servire.

    STAGIONE

    Ricetta per tutte le stagioni.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    APPROFONDIMENTI

    Come si fa... a pulire le patate? Guida fotografica passo passo.

    I suggerimenti di barbara

    Se avanza si conserva ottimamente in frigorifero fino al giorno dopo. Servirlo a temperatura ambiente o riscaldarlo nel forno al momento di gustarlo. Può anche essere congelato. In tal caso ripassarlo nel forno al momento di mangiarlo.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    La torta salata speck e zucchine è una gustosa torta salata simile alla quiche lorrain il cui ripieno è a base di speck, zucchine e una crema di latte, uova e Parmigiano. La torta salata speck e zucchine è ottima tiepida e si conserva in frigorifero ...



    I tortini di pasta sfoglia al radicchio sono piccoli tortini di pasta sfoglia ripieni di radicchio spadellato con aceto balsamico, formaggio Taleggio e besciamella. Si possono gustare sia come secondo piatto accompagnati da insalatina verde, sia come antipasto. Sono ottimi anche per un aperitivo. ...



    Lo strudel ai cipollotti è una torta salata tipicamente primaverile, da preparare con i cipollotti novelli, che in questa stagione sono nel pieno del loro sapore. Assieme a crescenza, pangrattato e mandorle danno a questa torta salata un sapore unico. Lo strudel ai cipollotti può essere un gustoso ...



    Il tortino patate e radicchio è una torta salata tipica del periodo autunnale e invernale, quando il radicchio rosso è nel pieno del suo sapore. Oltre alle patate ho utilizzato un formaggio veneto che amo molto: il Morlacco del Grappa, che ha un sapore che ...



    La torta caprino e funghi è una squisita torta salata autunnale, dove i funghi sono protagonisti assoluti, messi in risalto dal sapore acidulo del caprino e quello fortemente aromatico delle noci. Potete utilizzare i funghi che più preferite, misti oppure di un solo tipo. Io ho ...



    La torta salata patate e cavolfiore è un tortino a base di patate schiacciate e cimette di cavolfiore, aromatizzato con formaggio affumicato e gratinato con il Parmigiano. E' ottimo appena preparato, ma anche tiepido. Se avanza si tiene per un paio di giorni e può ...



    La torta di polenta con broccoli e cavolfiori è una torta salata con una base di polenta in cui vengono mescolati broccoletti, cavolfiori e del buon pecorino romano. Si può preparare in anticipo (anche il giorno prima) e gratinare solo al momento di gustarla. La ...



    La torta salata melanzane, pomodoro e olive è una preparazione a base di pasta sfoglia ideale per un secondo piatto semplice e veloce da preparare, soprattutto se vi sono avanzate delle melanzane grigliate. Se dimezzate le dosi può essere anche un ottimo antipasto o far ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato