Trova ricetta

Tortino di patate ai formaggi

    5.0/5 (2 voti)

    Ricette Torte salate

    Tortino di patate ai formaggi


    Il tortino di patate ai formaggi è uno squisito tortino da preparare al forno in cui i formaggi e le erbe aromatiche danno alle patate sapore e profumo. In ricetta io vi suggerisco l'utilizzo di Asiago e Gruyere, ma si possono utilizzare formaggi a piacere, purchè siano semistagionati.

    Il tortino di patate ai formaggi è ottimo preparato con patate di qualsiasi tipo, ma è perfetto con patate a pasta gialla, meglio se di forma allungata, così verranno delle fettine più compatte, che rendono il tortino più gradevole.

    INFORMAZIONI

    • 4 persone
    • 370 Kcal a porzione
    • difficoltà media
    • pronta in 1 ora e ½
    • ricetta vegetariana
    • ricetta light
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Lavare il rosmarino, selezionarne le foglie e tritarle assieme alla salvia con la mezzaluna su un tagliere piuttosto finemente.
    2. Grattugiare i formaggi e mescolarli in una ciotola assieme ad un'abbondante grattugiata di noce moscata.
    3. Lavare le patate, sbucciarle ed affettarle finemente.
    4. Rivestire uno stampo da 24-26 cm con carta da forno ben imburrata e disporre uno strato di patate. Unire un pizzico di sale, una manciata di formaggio grattugiato, un pizzico abbondante di erbe tritate.
    5. Continuare fino ad esaurire gli ingredienti, terminando con formaggio ed erbe tritate.
    6. Versare il latte a filo, poco per volta.
    7. Coprire con l'alluminio e cuocere nel forno preriscaldato a 200° C per 1 ora.
    8. Togliere l'alluminio e cuocere per altri 10-15 minuti accendendo il grill verso la fine della cottura se dovesse essere necessario a rosolare in superficie.
    9. Lasciare intiepidire, metterlo su un piatto da portata e servire.

    STAGIONE

    Ricetta per tutte le stagioni.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    APPROFONDIMENTI

    Come si fa... a pulire le patate? Guida fotografica passo passo.

    I suggerimenti di barbara

    Se avanza si conserva ottimamente in frigorifero fino al giorno dopo. Servirlo a temperatura ambiente o riscaldarlo nel forno al momento di gustarlo. Può anche essere congelato. In tal caso ripassarlo nel forno al momento di mangiarlo.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Se vi piace il semolino, questo tortino di semolino al forno è un piatto imperdibile. Ha il sapore e gli ingredienti degli gnocchi alla romana, ma è molto più semplice da preparare perchè non richiede di essere steso e tagliato. Se avete poco tempo, potete ...



    Il tortino di patate al rosmarino è una torta salata a base di fettine di patate, rosmarino e una crema di formaggio preparata con latte, panna, Parmigiano Reggiano e noce moscata. Un secondo piatto ricco e completo, adatto anche ad essere servito come antipasto, tagliato ...



    Lo strudel carciofi, cotto e fontina è una torta salata che unisce il sapore dolce del prosciutto cotto al caratteristico aroma dei carciofi, il tutto unito dalla sapidità della fontina. Lo strudel carciofi, cotto e fontina può essere un gustoso secondo piatto, ma anche ...



    Il calzone cotto e fontina è una torta salata preparata con la pasta sfoglia. Potete prepararla secondo la nostra ricetta di base, oppure comprarla pronta in rotoli già stesi al supermercato, nel banco frigo. Il calzone cotto e fontina è molto semplice e veloce da preparare, ma dal sapore ...



    La torta salata speck e zucchine è una gustosa torta salata simile alla quiche lorrain il cui ripieno è a base di speck, zucchine e una crema di latte, uova e Parmigiano. La torta salata speck e zucchine è ottima tiepida e si conserva in frigorifero ...



    I tortini di patate al formaggio sono piccoli tortini salati preparati con sfogliette di patate, rosmarino e formaggio tipo fontina o Gruyere. Sono ottimi anche con la provola affumicata o un misto a piacere. I tortini di patate al formaggio si possono servire come ...



    Il casatiello napoletano è un rustico salato tipico della cucina partenopea che si prepara nel periodo di Pasqua. E' caratterizzato dai sapori forti dei salumi e dei formaggi e presenta un'originale decorazione a base di uova intere, che vengono messe sopra l'impasto e decorate. ...



    Il tortino di patate e broccoli è un tortino salato molto semplice da preparare, in cui i broccoli cuociono al forno racchiusi da uno strato di patate. Semplice da preparare, può essere anche un ricco contorno da servire con piatti a base di carne, di ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato