Trova ricetta

Uova del casaro

    5.0/5 (3 voti)

    Ricette secondi piatti uova

    Uova del casaro


    Le uova del casaro sono uova strapazzate con la mozzarella e il Parmigiano, un mix di sapori veramente ottimo, fra i miei abbinamenti preferiti in fatto di uova strapazzate.

    Per la buona riuscita delle uova del casaro il segreto è nella mozzarella: deve essere una fiordilatte di qualità, scolata e strizzata adeguatamente, meglio ancora se scolata dal proprio liquido il giorno prima e lasciata su un piatto in frigorifero ad asciugare fino al momento di utilizzarla.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 360 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 20 minuti
    • ricetta light

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    VARIANTE VEGETARIANA

    Sei vegetariano e vuoi realizzare questa ricetta?

    Utilizza un formaggio da grattugia vegetariano al posto del Parmigiano Reggiano.

    PREPARAZIONE

    1. Scolare la mozzarella dal suo siero e strizzarla delicatamente.
    2. Ridurla a pezzetti e strizzare nuovamente in modo da eliminare quanta più acqua possibile.
    3. Mettere i pezzetti su un foglio di carta da cucina ad asciugare.
    4. Rompere le uova in una ciotola, sbatterle appena, quindi unire un pizzico di sale, una macinata di pepe, il Parmigiano (tenendone da parte appena un po' per decorare) e la mozzarella.
    5. Tagliare le fette di pane a metà e disporle nei piatti da porzione.
    6. Scaldare una padella antiaderente con un filo d'olio, ben cosparso con un pennello.
    7. Quando è ben caldo versare il composto di uova e cuocere a fiamma molto dolce, mescolando e muovendo gli ingredienti con un cucchiaio di legno.
    8. Continuare a mescolare e cuocere fino alla consistenza desiderata.
    9. Dividere le uova fra i piatti appoggiandole sul pane e servire immediatamente decorando con il Parmigiano tenuto da parte.

    CONTORNO DI ABBINAMENTO IDEALE

    Piselli in padella.

    STAGIONE

    Ricetta per tutte le stagioni.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Le uova strapazzate ai funghi sono un secondo piatto a base di uova ricco e completo, molto gustoso, in cui il gusto dello champignon viene messo ben in risalto da quello delle uova e del Parmigiano. Le uova strapazzate ai funghi si possono preparare, ...



    La frittata zucchine e cipolle è un secondo piatto a base di uova leggero e gustoso, dove le zucchine e le cipolle danno un sapore molto caratteristico alla frittata e allo stesso tempo ne vengono messe in risalto. Per prepararla si possono utilizzare anche gli ...



    La frittata carciofi e fontina è una gustosa preparazione a base di uova e carciofi trifolati, insaporita con un trito di prezzemolo e fontina valdostana. La frittata carciofi e fontina è ottima sia appena preparata, sia fredda. Si conserva ottimamente in frigorifero per un giorno. Per ...



    La frittata al prezzemolo è una frittata semplicissima da preparare, leggera, veloce e ricca di vitamine e sali minerali. Risolve con facilità un pranzo o una cena ed è perfetta accompagnata da un contorno caldo come i piselli in padella, oppure freddo come fagiolini in ...



    La frittata cipolle e aceto balsamico è un secondo piatto a base di uova leggero e gustoso, dove le cipolle rosse di Tropea danno un sapore molto caratteristico alla frittata e allo stesso tempo ne vengono messe in risalto. La frittata cipolle e aceto balsamico ...



    Le uova strapazzate con asparagi in padella sono un ricco secondo piatto, che può essere anche un perfetto piatto unico, soprattutto se servito con buon pane casereccio. Semplice e rapido da preparare, risolve con gusto una cena o un pranzo veloce. Le uova strapazzate ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato