Trova ricetta

Coniglio con patate e olive

    4.6/5 (5 voti)

    Ricette secondi piatti carne

    Coniglio con patate e olive


    Il coniglio con patate e olive è un secondo piatto a base di coniglio da cucinare in padella con l'aggiunta di patate e olive nere. E' veloce e semplice da preparare.

    Se non amate molto il sapore un po' selvatico del coniglio, farlo marinare per almeno 3-4 ore in una ciotola con vino bianco, pepe e spicchietti di scalogno.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 490 Kcal a porzione
    • difficoltà media
    • pronta in 1 ora
    • ricetta light

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Lavare i pezzi di coniglio in una ciotola con acqua e aceto e asciugarli con carta da cucina.
    2. Pelare le patate.
    3. Snocciolare le olive.
    4. Lavare il rosmarino, selezionarne le foglie e tritarle finemente con la mezzaluna su un tagliere.
    5. Spellare la cipolla e tritarla finemente.
    6. Mettere in una capace casseruola l'olio, la cipolla e gli spicchi d'aglio spellati.
    7. Portarla sul fuoco e far dolcemente dorare la cipolla su fiamma media.
    8. Unire i pezzi di coniglio e fargli prendere uniformemente colore, su fiamma vivace.
    9. Unire il vino bianco, da far evaporare a fiamma media.
    10. Evaporato il vino unire le patate, le olive, il rosmarino tritato, un pizzico di sale, una macinata di pepe e mescolare con cura.
    11. Unire un mestolo di brodo vegetale e cuocere per mezz'ora a fiamma media coperto. Mescolare di tanto in tanto e se il fondo di cottura dovesse asciugarsi troppo aggiungere altro brodo caldo.
    12. Trascorso il tempo indicato scoperchiare, alzare la fiamma e far asciugare il fondo di cottura rosolando bene e mescolando spesso.
    13. Servire immediatamente.

    STAGIONE

    Ricetta per tutte le stagioni.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    APPROFONDIMENTI

    Come si fa... a pulire le patate? Guida fotografica passo passo.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Il filetto di manzo all'aceto balsamico è un secondo piatto a base di carne, in cui il filetto di manzo cuoce in padella con burro e aceto balsamico. E' un'ottima ricetta se amate questo tipo di aceto, da scegliere di ottima qualità e con marchio ...



    Le lombatine in padella è una ricetta semplice e saporita per la preparazione delle lombatine di agnello, gustosissime bracioline dal sapore molto caratteristico e particolarmente tenere. Le lombatine in padella si preparano soprattutto nel periodo pasquale, ma sono ottime da marzo a giugno quando ...



    Il polpettone di vitello e ricotta è un polpettone di carne cotto al forno, a base di macinato di vitello, al cui impasto viene aggiunta della ricotta fresca, oltre a erbe aromatiche. Una volta preparato, se avanza, il polpettone di vitello e ricotta si ...



    Il tacchino ai carciofi è un secondo piatto a base di carne facile da preparare, leggero, ma molto gustoso. Il segreto sta nella cottura della carne e nell'accoppiata vincente tacchino-carciofi. Il tacchino ai carciofi si può preparare riciclando carciofi trifolati del giorno prima. E' ...



    Il pollo alle mandorle è un piatto tipico della cucina cinese, soprattutto quella più "italianizzata" che trova molto riscontro nel nostro paese. Vi proponiamo la nostra versione, molto alleggerita rispetto alle ricette più tradizionali. Il pollo alle mandorle può diventare un ottimo piatto unico ...



    Le scaloppine ai funghi sono un secondo piatto di carne leggero e veloce, ma molto gustoso e saporito. Con la giusta cottura, a fiamma vivace e piuttosto breve, la carne resterà morbidissima. Le scaloppine ai funghi sono già da sole un piatto unico, ma ...



    Il gran piatto toscano è un misto di prodotti tipici toscani, come il prosciutto crudo e il pecorino che vengono serviti con noci e mandorle sgusciate. Ottimo servito con fette di pane toscano appena abbrustolite e miele di acacia. Il gran piatto toscano qui ...



    2 commenti su questa ricetta

    Barbara Farinelli ha detto:
    @daniela: puoi usare la stessa ricetta del pollo. Se il coniglio è piccolo e magrolino diminuisci un po' i tempi di cottura, altrimenti diventa secco. Trovi la ricetta qui:
    http://www.lospicchiodaglio.it/ricetta/pollo-forno-patate

    daniela ha detto:
    potrei avere la ricetta per cucinare il coniglio al forno con le patate? grazie...ciaoooooo

    2 commenti su 2
     

    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato