Trova ricetta

Coniglio con patate e olive

    4.6/5 (5 voti)

    Ricette secondi piatti carne

    Coniglio con patate e olive


    Il coniglio con patate e olive è un secondo piatto a base di coniglio da cucinare in padella con l'aggiunta di patate e olive nere. E' veloce e semplice da preparare.

    Se non amate molto il sapore un po' selvatico del coniglio, farlo marinare per almeno 3-4 ore in una ciotola con vino bianco, pepe e spicchietti di scalogno.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 490 Kcal a porzione
    • difficoltà media
    • pronta in 1 ora
    • ricetta light

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Lavare i pezzi di coniglio in una ciotola con acqua e aceto e asciugarli con carta da cucina.
    2. Pelare le patate.
    3. Snocciolare le olive.
    4. Lavare il rosmarino, selezionarne le foglie e tritarle finemente con la mezzaluna su un tagliere.
    5. Spellare la cipolla e tritarla finemente.
    6. Mettere in una capace casseruola l'olio, la cipolla e gli spicchi d'aglio spellati.
    7. Portarla sul fuoco e far dolcemente dorare la cipolla su fiamma media.
    8. Unire i pezzi di coniglio e fargli prendere uniformemente colore, su fiamma vivace.
    9. Unire il vino bianco, da far evaporare a fiamma media.
    10. Evaporato il vino unire le patate, le olive, il rosmarino tritato, un pizzico di sale, una macinata di pepe e mescolare con cura.
    11. Unire un mestolo di brodo vegetale e cuocere per mezz'ora a fiamma media coperto. Mescolare di tanto in tanto e se il fondo di cottura dovesse asciugarsi troppo aggiungere altro brodo caldo.
    12. Trascorso il tempo indicato scoperchiare, alzare la fiamma e far asciugare il fondo di cottura rosolando bene e mescolando spesso.
    13. Servire immediatamente.

    STAGIONE

    Ricetta per tutte le stagioni.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    APPROFONDIMENTI

    Come si fa... a pulire le patate? Guida fotografica passo passo.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Il tacchino ai carciofi è un secondo piatto a base di carne facile da preparare, leggero, ma molto gustoso. Il segreto sta nella cottura della carne e nell'accoppiata vincente tacchino-carciofi. Il tacchino ai carciofi si può preparare riciclando carciofi trifolati del giorno prima. E' ...



    Il filetto al gorgonzola è un secondo piatto a base di carne preparato con squisito filetto di manzo, cicoria belga e salsa di gorgonzola. Se amate il sapore di questo formaggio vi consiglio vivamente questa preparazione. Per la preparazione del filetto al gorgonzola procurarsi ...



    Le cosce di pollo ai Corn Flakes sono gustose coscette di pollo cotte nel forno con una panatura a base di Corn Flakes, che diventa croccantissima, quasi come se il pollo fosse fritto. Le cosce di pollo ai Corn Flakes sono ottime se preparate ...



    L'agnello in padella è una ricetta di agnello preparata in casseruola che si discosta un po' dalle classiche preparazioni in forno. L'agnello in padella può essere preparato con tutti i tagli di agnello, purchè siano di misura simile, in modo tale da cuocere uniformemente. ...



    L'insalata di riso, tacchino e fagiolini è un'ottima insalata di riso da gustare fredda, che si prepara nel periodo estivo, perfetta anche per un pic-nic o per il pranzo fuori casa, anche in ufficio. L'insalata di riso, tacchino e fagiolini è perfetta come piatto ...



    Il pollo ai carciofi è un secondo piatto con contorno, semplice e completo, in cui il sapore delicato del pollo si unisce a quello particolare dei carciofi. La preparazione cuoce tutta in padella, piuttosto rapidamente. L'unica operazione un po' laboriosa è la pulizia dei carciofi, ma ...



    L'insalata di pollo, pomodori e fagiolini è una gustosa insalata fredda, tipica del periodo estivo, non soltanto per il caldo, ma anche perchè fagiolini e pomodori in estate esprimono al meglio il loro sapore. L'insalata di pollo, pomodori e fagiolini si può gustare anche ...



    2 commenti su questa ricetta

    Barbara Farinelli ha detto:
    @daniela: puoi usare la stessa ricetta del pollo. Se il coniglio è piccolo e magrolino diminuisci un po' i tempi di cottura, altrimenti diventa secco. Trovi la ricetta qui:
    http://www.lospicchiodaglio.it/ricetta/pollo-forno-patate

    daniela ha detto:
    potrei avere la ricetta per cucinare il coniglio al forno con le patate? grazie...ciaoooooo

    2 commenti su 2
     

    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato