Trova ricetta

Coniglio con patate e olive

    5.0/5 (4 voti)

    Ricette secondi piatti carne

    Coniglio con patate e olive


    Il coniglio con patate e olive è un secondo piatto a base di coniglio da cucinare in padella con l'aggiunta di patate e olive nere. E' veloce e semplice da preparare.

    Se non amate molto il sapore un po' selvatico del coniglio, farlo marinare per almeno 3-4 ore in una ciotola con vino bianco, pepe e spicchietti di scalogno.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 490 Kcal a porzione
    • difficoltà media
    • pronta in 1 ora
    • ricetta light

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Lavare i pezzi di coniglio in una ciotola con acqua e aceto e asciugarli con carta da cucina.
    2. Pelare le patate.
    3. Snocciolare le olive.
    4. Lavare il rosmarino, selezionarne le foglie e tritarle finemente con la mezzaluna su un tagliere.
    5. Spellare la cipolla e tritarla finemente.
    6. Mettere in una capace casseruola l'olio, la cipolla e gli spicchi d'aglio spellati.
    7. Portarla sul fuoco e far dolcemente dorare la cipolla su fiamma media.
    8. Unire i pezzi di coniglio e fargli prendere uniformemente colore, su fiamma vivace.
    9. Unire il vino bianco, da far evaporare a fiamma media.
    10. Evaporato il vino unire le patate, le olive, il rosmarino tritato, un pizzico di sale, una macinata di pepe e mescolare con cura.
    11. Unire un mestolo di brodo vegetale e cuocere per mezz'ora a fiamma media coperto. Mescolare di tanto in tanto e se il fondo di cottura dovesse asciugarsi troppo aggiungere altro brodo caldo.
    12. Trascorso il tempo indicato scoperchiare, alzare la fiamma e far asciugare il fondo di cottura rosolando bene e mescolando spesso.
    13. Servire immediatamente.

    STAGIONE

    Ricetta per tutte le stagioni.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    APPROFONDIMENTI

    Come si fa... a pulire le patate? Guida fotografica passo passo.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    Questa ricetta di pannocchie e salsiccia al cartoccio è molto gustosa, si prepara tutta nel forno ed è tipica della tarda estate, quando sul mercato si trovano le pannocchie di mais fresche. E' ottimo gustare mais e salsiccia alternando i sapori, perchè c'è un gradevolissimo contrasto fra ...



    Le zucchine ripiene sono un gustoso secondo piatto in cui le zucchine vengono scavate e riempite di carne trita sapientemente profumata ed elaborata. Possono essere un ottimo piatto unico, magari accompagnato da qualche fettina di melanzana grigliata o un contorno di peperoni. Per la ...



    Lo spezzatino salsiccia e funghi è un secondo piatto molto ricco e gustoso. E' ideale quando si hanno degli ospiti a cena perchè può essere preparato con un po' di anticipo e riscaldato al momento di servirlo. E' veloce e semplice, risolve con gusto un ...



    La carne alla pizzaiola è un secondo piatto diffuso praticamente in tutta Italia, anche se le sue origini sono partenopee e si rifanno alla pizza. Si tratta infatti di carne cotta nel sugo con aglio e origano, gli stessi ingredienti della pizza marinara. La mia ...



    L'insalata di pollo, pomodori e fagiolini è una gustosa insalata fredda, tipica del periodo estivo, non soltanto per il caldo, ma anche perchè fagiolini e pomodori in estate esprimono al meglio il loro sapore. L'insalata di pollo, pomodori e fagiolini si può gustare anche ...



    Le scaloppine ai 4 formaggi sono fettine di carne cotte in padella e cosparse di una gustosa crema di formaggio. Servire con fettone di pane casereccio, tipo Toscano, Pugliese o Altamura. Le scaloppine ai 4 formaggi aiutano a consumare i piccoli avanzi di formaggio ...



    La polenta con salsiccia è un ricco secondo piatto, che può essere però consumato anche come piatto unico. Il gusto forte e saporito della salsiccia si sposa ottimamente con quello della polenta, fate però attenzione a non farla seccare troppo altrimenti la preparazione risulterà troppo ...



    Le scaloppine speck e gorgonzola sono semplici fettine di lonza appena saltate in padella e condite con gorgonzola dolce e speck. Il sapore finale della preparazione è molto intenso e aromatico. Per la preparazione delle scaloppine speck e gorgonzola serve un gorgonzola cremoso e fettine di speck ...



    2 commenti su questa ricetta

    Barbara Farinelli ha detto:
    @daniela: puoi usare la stessa ricetta del pollo. Se il coniglio è piccolo e magrolino diminuisci un po' i tempi di cottura, altrimenti diventa secco. Trovi la ricetta qui:
    http://www.lospicchiodaglio.it/ricetta/pollo-forno-patate

    daniela ha detto:
    potrei avere la ricetta per cucinare il coniglio al forno con le patate? grazie...ciaoooooo

    2 commenti su 2
     

    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato