Trova ricetta

Pollo alla birra

    5.0/5 (2 voti)

    Ricette secondi piatti carne

    Pollo alla birra


    Il pollo alla birra è un secondo piatto a base di pollo cotto assieme a cipolline borettane, funghi e birra. Il sapore finale è molto particolare e aromatico.

    Il pollo alla birra è un ottimo piatto unico poichè assieme alla carne cuociono anche le verdure di contorno. Per un pasto completo accompagnarlo con riso cotto a vapore oppure della polenta su cui adagiare il pollo lasciando il fondo di cottura più morbido.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 350 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 1 ora e ½
    • ricetta light

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Per questa preparazione non serve la pelle del pollo, poichè la cottura avviene in ambiente umido, quindi si può togliere il grasso in eccesso. Come prima operazione quindi eliminare la pelle, o quantomeno la maggior parte.
    2. Pulire i funghi eliminando la parte terrosa del gambo con le radichette, sciacquarli rapidamente sotto acqua corrente e affettarli.
    3. Spellare le cipolline.
    4. Pelare e tritare molto finemente lo scalogno.
    5. Lavare il prezzemolo, selezionarne le foglie e tritarle finemente. Si può usare un pesante coltello, oppure la mezzaluna.
    6. In una capace padella antiaderente scaldare l'olio assieme agli spicchi d'aglio spellati.
    7. Far rosolare l'aglio fino a doratura, quindi toglierlo e unire il pollo.
    8. Far colorire il pollo girandolo da tutti i lati, quindi unire le cipolline.
    9. Proseguire un paio di minuti la cottura, mescolando, quindi unire lo scalogno tritato e i funghi.
    10. Amalgamare tutti gli ingredienti e cuocere a fiamma media per 4-5 minuti, mescolando di tanto in tanto.
    11. Cospargere con la farina fatta scendere uniformemente da un setaccio, mescolare e bagnare con la birra.
    12. Lasciar riprendere il bollore, unire un pizzico di sale, quindi proseguire la cottura a fiamma bassa, coperto, per 20 minuti.
    13. Verso la fine della cottura scoperchiare, alzare la fiamma e far evaporare eventuale liquido in eccesso.
    14. Regolare di sale, cospargere con una macinata di pepe, il prezzemolo tritato e servire.

    STAGIONE

    Settembre, ottobre, novembre, dicembre.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    L'agnello al forno con patate e olive è un secondo piatto di carne di agnello cotto al forno, semplice da preparare ma molto saporito e adatto a pranzi o cene numerosi che viene preparato solitamente nel periodo pasquale. L'agnello al forno con patate e ...



    La polenta gratinata al ragù è un gustoso e ricco secondo piatto, che può essere servito anche come piatto unico. Anche se può essere preparato tutto il periodo dell'anno è tipicamente invernale. Il tempo di cottura di questa polenta gratinata al ragù è stato calcolato utilizzando una ...



    Il filetto al gorgonzola è un secondo piatto a base di carne preparato con squisito filetto di manzo, cicoria belga e salsa di gorgonzola. Se amate il sapore di questo formaggio vi consiglio vivamente questa preparazione. Per la preparazione del filetto al gorgonzola procurarsi ...



    La polenta con sugo di salsiccia è un gustoso e ricco secondo piatto, che può essere servito anche come piatto unico. Anche se può essere preparato in tutti i periodi dell'anno, è tipicamente invernale. Il tempo di cottura di questa polenta con sugo di ...



    L'agnello alla brace è un secondo piatto a base di carne di agnello tipico della primavera inoltrata, che dalla Pasqua arriva fino all'inizio dell'estate. L'agnello alla brace presentato in questa ricetta si prepara con la carne in pezzi, affettata nello spessore di almeno un ...



    L'arrosto di tacchino con champignon è un secondo piatto molto veloce da preparare, semplice, ma di buon effetto, che si presta bene per un pasto freddo e gustoso al tempo stesso. L'arrosto di tacchino con champignon è un'ottima alternativa al solito panino che si ...



    Gli spiedini di pollo al formaggio sono piccoli spiedini preparati con fettine di pollo molto sottili, arrotolate e aromatizzate con pangrattato, rosmarino, pepe nero. Contengono inoltre un cuore filante di formaggio. Gli spiedini di pollo al formaggio sono ottimi cotti al forno, così come ...



    I bocconcini di pollo con sfogliette di patate al forno sono un secondo piatto di pollo e patate interamente cotto al forno, leggero ma molto gustoso, adatto anche ai bimbi piccoli. I bocconcini di pollo con sfogliette di patate al forno possono essere preparati ...



    2 commenti su questa ricetta

    Barbara Farinelli ha detto:
    @ASCANIO GIULIANI: bene! Ne sono proprio contenta! :-)

    ASCANIO GIULIANI ha detto:
    Ottima ricetta,l'ho sperimentata proprio oggi,buona,buona,

    2 commenti su 2
     

    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato