Trova ricetta

Pasta carote e piselli

    3.6/5 (16 voti)

    Ricette primi piatti verdura

    Pasta carote e piselli


    La pasta carote e piselli è un primo piatto tipicamente primaverile preparato con le verdure che in questa stagione esprimono al meglio il loro sapore e la loro dolcezza: le carote e i piselli.

    Per la preparazione della pasta carote e piselli utilizzare delle carote piccoline e dalla forma affusolata, così non si romperanno durante la cottura. Preferire piselli piccolini ed utilizzare un brodo vegetale molto leggero, perchè il sapore delle verdure è delicato e non deve essere coperto.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 370 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 45 minuti
    • ricetta vegetariana e vegan
    • ricetta light
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Lavare bene le carote sotto acqua fresca corrente, pelarle con il pelapatate per eliminare lo strato più esterno, quindi affettarle nello spessore di 3-4 millimetri.
    2. Sgranare i piselli.
    3. Pulire lo scalogno eliminando lo strato esterno e tritarlo molto finemente.
    4. Lavare l'erba cipollina e affettarla con il coltello nello spessore di 2-3 millimetri.
    5. Scaldare il brodo.
    6. Mettere in una padella l'olio, lo scalogno tritato, quindi portarla sul fuoco e farlo dolcemente dorare. Unire appena inizia a sfrigolare un po' di brodo.
    7. Alzare la fiamma, aggiungere i piselli e mescolare. Aggiungere anche le carote, sempre mescolando.
    8. Unire il restante brodo, un pizzico di sale, una macinata di pepe e cuocere le verdure per una decina di minuti a fiamma media con il coperchio.
    9. Trascorso il tempo indicato verificare la cottura dei piselli che devono essere morbidi, ma non disfarsi. Se fossero ancora duretti proseguire di poco la cottura. Regolare di sale, spegnere e mettere il coperchio.
    10. Lessare la pasta in abbondante acqua salata e, poco prima di scolarla, aggiungere mezzo mestolo di acqua di cottura nella padella del condimento, quindi accendere il fuoco.
    11. Unire l'erba cipollina tritata e saltare la pasta scolata a fiamma vivace nella padella del condimento per qualche minuto, girando di frequente.
    12. Servire immediatamente.

    PASTA DI ABBINAMENTO IDEALE

    Linguine, spaghetti, pasta lunga in genere.

    STAGIONE

    Marzo, aprile, maggio, giugno.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    Questa pasta è ottima anche fredda, ma occorre utilizzare un formato di pasta corto. In tal caso lessarla come d'abitudine, scolarla al dente, disporla su un piatto molto largo, condirla con un filo d'olio, mescolarla e farla raffreddare uniformemente. Metterla quindi in una ciotola, unire il condimento, mescolare e lasciar riposare in frigorifero per almeno un'ora prima di servire. Ottima anche il giorno dopo!


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    L'insalata di farro e verdure saltate è un primo piatto vegan preparato con farro perlato e verdure cotte brevemente nel wok, il tutto condito con salsa di soia. Io ho usato cipolle, carote, zucchine e ravanelli, ma si possono usare anche melanzane, peperoni, fagiolini, funghi ...



    Il risotto agli spinaci è un primo piatto a base di riso e spinaci molto conosciuto e semplice da preparare. Se realizzato nella stagione in cui si trovano gli spinaci freschi, è veramente ottimo e particolarmente aromatico. Il risotto agli spinaci prende il suo ...



    Il cuscus peperoni e cipolle è un ottimo primo piatto a base di cuscus, fresco e leggero, adatto alle calde giornate estive. Può essere gustato anche il giorno dopo, a temperatura ambiente e si adatta benissimo a un pranzo fuori casa, anche in ufficio. Unire un ...



    Il riso saltato con verdure alla soia è un piatto derivato dalla cucina orientale che prevede di saltare del riso cotto a vapore con verdure e salsa di soia. Utilizzato come contorno a piatti di carne o di pesce, io lo trovo ottimo anche come ...



    L'insalata di cereali e funghi trifolati è un'insalata da gustare tiepida o fredda, realizzata con riso, grano saraceno e miglio. Le proporzioni indicate possono essere variate a seconda del gusto personale, e se uno dei cereali utilizzato non piace può essere sostituito con un altro, ...



    Il risotto con le patate è un primo piatto a base di riso molto semplice da realizzare, economico, ma il cui sapore saprà stupirvi per la sua bontà. E' ideale per organizzare un pranzo o una cena per tante persone senza disporre di grande attrezzatura ...



    La zuppa di cavolo rapa è una minestra tipica primaverile, quando compaiono sul mercato i piselli e il cavolo rapa, una varietà di cavolo che si presta molto alla preparazione delle zuppe, poichè ha un sapore delicato e una polpa croccante, fresca e particolarmente aromatica. ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato