Trova ricetta

Bastoncini di merluzzo

    0.0/5 (0 voti)

    Ricette secondi piatti pesce

    Bastoncini di merluzzo


    I bastoncini di merluzzo sono gustosi bocconcini di pesce panato e fritto, ottimi per grandi e piccini, da servire con un bel contorno di insalata mista. Si possono preparare anche con altri tipi di pesce, come ad esempio il nasello o il salmone.

    Una volta preparati, se avanzano, i bastoncini di merluzzo si possono conservare per un paio di giorni in frigorifero. Sono ottimi a temperatura ambiente, oppure brevemente riscaldati nel forno.

    INFORMAZIONI

    • 2 persone
    • 590 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 45 minuti
    • si può preparare in anticipo
    • si può mangiare fuori

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    PREPARAZIONE

    1. Sciacquare sotto l'acqua corrente i cuori di merluzzo e, se i filetti sono piuttosto lunghi, tagliarli a metà per ottenere dei pezzi da 4-5 cm. Metterli in un colino a sgocciolare.
    2. In un piatto rompere le due uova e sbatterle con una forchetta, quindi unire una macinata di pepe.
    3. In un altro piatto versare il pangrattato.
    4. Prendere ad uno ad uno i filetti di merluzzo, passarli nell'uovo, quindi nel pangrattato e metterli in un piatto.
    5. Al termine della prima panatura, effettuarne una seconda.
    6. In un padellino scaldare abbondante olio per friggere. Quando è ben caldo, se avete un termometro da cucina la temperatura ideale è 180°C, tuffarvi i filetti di merluzzo panati. Non riempire troppo il padellino per non far diminuire eccessivamente la temperatura. Nel caso, effettuare più cotture consecutive.
    7. Quando la superficie della panatura risulterà ben dorata, scolare i bastoncini e porli su un piatto con carta da cucina asciugandoli accuratamente.
    8. Regolare di sale e servire.

    CONTORNO DI ABBINAMENTO IDEALE

    Insalata mista

    STAGIONE

    Ricetta per tutte le stagioni.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    I gamberetti in padella sono una ricetta semplice e veloce per cucinare i gamberetti preservandone appieno tutto il sapore e le proprietà nutrizionali. I gamberetti in padella sono anche una preparazione light, ottimi in abbinamento con un contorno abbondante di verdure in insalata. ...



    I gamberoni alla piastra sono un secondo piatto a base di crostacei semplice e veloce da preparare, leggero, da servire in accompagnamento a insalata verde, pomodori, mais e verdura cruda o verdura alla griglia in genere. I gamberoni alla piastra sono ottimi appena pronti, ma ...



    Gli involtini di melanzane e pesce spada sono un secondo piatto tipico della cucina siciliana, dove il sapore unico delle melanzane si sposa con quello del pesce spada e dei pinoli. Se trovate della buona uvetta, di qualità, potete aggiungerla agli ingredienti. I siciliani la ...



    Le frittelle al baccalà sono gustose frittelle di pasta lievitata al cui interno vengono mescolati baccalà, aglio, prezzemolo e olive nere. Le frittelle al baccalà sono ottime come secondo piatto in accompagnamento a insalata. Per prepararle si possono utilizzare anche gli scarti di baccalà, le ...



    I bastoncini di merluzzo sono gustosi bocconcini di pesce panato e fritto, ottimi per grandi e piccini, da servire con un bel contorno di insalata mista. Si possono preparare anche con altri tipi di pesce, come ad esempio il nasello o il salmone. Una ...



    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato